News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - EttodiNeve

#421
Vari altri tuoni ora, con qualche chicco di grandine tra la pioggia... T in discesa ora sui 7°
#422
Poco fa passato sotto un temporale ( sentito un paio di tuoni )con fiocchi grossi e bagnati di neve in zona Acquaviva di mattarello... Con t auto +8...
#423
poco da dire... sapevo ben che se aspettavo un inverno decente non mi iscrivevo più... però almeno qualcosa di più interessante di 3 fiocchetti a 1500m poteva farlo.

intanto vi propongo 3 foto dal lago di terlago - 14 - 22 - 29 gennaio



#424
'sera

oggi in bondone freddo e ventoso


#425
adesso pioviggine anche villazzano e marzola visibile fino alla cima  :'(  ... peggioramento che già non sembrava niente di che, ma è riuscito a fare peggio di ogni aspettativa...
#426
buondì,
dopo che i modelli hanno comunque visto qualcosa tra le 240h e le 24h, io spero in almeno un 5cm di neve in collina; (preferibilmente in un orario anticipato o posticipato rispetto alla notte piena)

però con pochissime preci e temperature al limite mi sa che non farà niente di misurabile.





#427
Citazione di: Flavioski il Mar 14 Gennaio, 2020, 10:12:44
Minima di -4.1°c qui a Trento Sud (-5.0° il rasotermo non schermato), per ora la più bassa di gennaio ma non ancora della stagione dopo i -4.9° del 30/12/2019; se non altro è già stato scongiurato il record negativo di minima assoluta stagionale fatto nel 2013-2014 con soli -3,9°c.

Altra bella brinata anche stamattina, da inizio stagione sono a quota 32, con 33 gelate delle quali le ultime 19 consecutive a partire dallo scorso 27/12/2019; attualmente registro -1.5°/84%, cielo sereno con lieve foschia verso sud.

PS - Bolzano AM -7°c e Trento Sud Aeroporto -3.3°c, anche oggi la differenza sfiora i 4 gradi.

Buondì, ma i -3.3° dove li leggi? Che io vedo solo il grafico degli ultimi giorni dove sembra esserci un minimo di -4.6° c alle 6.45 (in dati - mappa stazioni - vai a grafici dei dati recenti)
che tra l'altro sarebbero in linea con le altre stazioni a sud di trento - come Romagnano (-3.7°) e Romagnano sud (-4.8°) Aldeno (-5.6°) Besenello (-4.0°) Calliano (-4.2°).

visto che ci sono e sempre basandomi sui grafici : interessanti anche i -3.4°  del galilei - simile Villazzano (-3.6°) e sempre più caldo il triangolo trento centro (-2.0°) - laste (-2.7°) - martignano (-2.4°).

e vedo che le temperature attuali sono ancora buone e sotto i 5° gradi ... se l'inverno fosse così per più di un paio di giorni al mese ci si accontenterebbe anche.
#428
Si dai sperem (e c'è gfs che fa vedere sempre l'entrata perfetta anche per alcuni giorni a queste distanze, e mai una volta che si avvera  >:(  )
#429
1 cm neve + freddo un po' più serio = meglio di ora che fa  -1.5° di minima a villaz
#430
Ah ecco che anche voi notate Martignano più calda rispetto alla collina più a sud  anche adesso segna 3.0° e laste 3.2°

Invece grazie alla stazione di Saone si può capire perché c'è una pista da sci li vicino, che temperature fantastiche lì (ancor più che a Tione, che è dall'altra parte). 

E davanti a casa sta fiorendo pure il "Cotogno del Giappone" (quello che fa fiori rosa in primavera e mele piccole e gialle d'autunno):  io l'ho sempre associato alla primavera e alle prime api a marzo; negli anni scorsi lo vedevo spesso in fiore già a febbraio... ora al 10 di gennaio? 

#431
daidai che il 12z ci illude per bene! ci vuole qualcuno che ci creda e la porti a casa!  (tralasciando che le ens faranno come al solito pena)

Invece da non esperto penso sia interessante il percorso del fresco che ci schiva tra oggi e domani, va un po' nei balcani domenica, passa l'adriatico lunedì e ci da una "bella" 0/-1 per martedì.


#432
'sera,
molto male anche i +5° attuali di Cima Paganella  ... :(    (ps: io ho un sensore sul terrazzo che confrontato con le stazioni di Villazzano e Trento Sud segna temperature realistiche: ad esempio adesso vedo Villaz a 3.9° - da me 3.5° )

e a proposito di laghi ghiacciati, oggi lago di Terlago con uno strato sottile vicino al ponte, e qualcosina in qualche altro punto riparato.







#433
Buonasera,
Ormai questi periodi sono il nuovo "tipicamente invernale" (magari le farfalle sono normali al 5 di gennaio, ma non so) ... che tristezza.

Detto questo due cose: vedo tantissime nuove stazioni nella rete MTAA! grandi! la mappa (old) è sempre più completa e interessante.
E l'altra cosa è: guardando la mappa spesso, noto che le stazioni di Cologna in zona garda, e di Martignano in zona trento, hanno sempre temperature altissime e incredibili: simili con quelle vicine ad esempio con le stazioni laste e tenno di meteotrentino, però sono comunque più calde.
#434
Citazione di: MrPippoTN il Mer 01 Gennaio, 2020, 19:48:08
Oddio, un altro esponente della scuola Franziana. Sono circondato.

heh, forse un po' ... fino a qualche anno fa avrei preferito addirittura un inverno come il 2013-2014 a uno come il 2001-2002: ma adesso che il freddo vero è quasi scomparso, quando arriva è comunque piacevole  (e la pioggia va sopra i 1500-2000 con troppa facilità).

ad oggi un inverno piovoso lo accetterei solo se fosse estremo... tipo se facesse 100 metri di neve sui ghiacciai quello sarebbe ok.

#435
buon anno anche da parte mia...

Visto che con le temperature di questi giorni non ghiacciano neanche i laghi :'(  un po' di freddo più serio avrebbe fatto comodo, ma come fate notare gfs è spesso carta straccia. Peccato e guardiamo avanti.

Dov'è il prossimo sblocco però?

personalmente altri 7-10 di sole mi vanno bene, ma poi rischierei una pioggia piuttosto che un mese intero così.