News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - EttodiNeve

#1
E ora continuano a formarsi temporali poco più a est e venire in qua verso ovest... io sarei un po' stufo a questo punto.
#2
E anche oggi ha fatto un po' di acqua... ok

qui foto dalla vigolana stamattina verso la valsugana con al primo mattino nebbia, poi limpido e cumuli in formazione, e poi sempre più nuvole:



#3
Incredibile questa pioggia... e totali mensili ormai prossimi al record anche a Trento Laste
#4
A me sembra che anche quando era previsto sole, qualche nuvola in cielo c'era sempre... quindi estremamente piovoso questo maggio... se fa tipo 50mm tra stasera e domani si batte anche il record di Trento Laste, mentre Castello Tesino e Lavarone già battuti
#5
Se interpreto bene i dati, Lavarone dovrebbe essere sui 365mm mensili, con il record del 1926 di 424,8 mm che si avvicina.
#6
Citazione di: Andrea Pradelli il Gio 16 Maggio, 2024, 19:59:59Temporale arrivato a Trento, piove di brutto. Qual è la stazione meteo più affidabile di Trento Città? Io guardo quella dell'Arcivescovile, va bene?

Si top di sicuro per il centro. Di meteotrentino anche quella al Galilei è abbastanza in città. 
Io speravo in qualche fulmine in più... 
#7
Io avevo letto solo alle 10 e 50 quindi c'è solo un leggero rosa... per me non vale però... chissà quanto era rosso prima :(

Non puoi visualizzare questo allegato.
#8
Benessere in questi giorni... siamo ben lontani dai 30elli e ci si può godere l'aria calda senza morire stecchiti come sarà più avanti. Il sottomedia di aprile alla fine non era niente di particolarmente freddo quindi era ok. 
#9
E poi è arrivato sopra la Marzola: 
Non puoi visualizzare questo allegato.
#10
C'è un piovasco che si avvicina con direzione nordest-sudovest, e si può vedere un arcobaleno a destra nella panomax sul montesel 
https://montesel.panomax.com/

Le nuvole dell'altro giorno (che io vedevo molto poco sopra la Marzola) si possono invece vedere dalla panomax di Folgaria alle 17.40 
#11
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 18 Aprile, 2024, 11:07:54Mah, io questo concetto del "servire" o "non servire" non lo capirò mai.

Sono il primo ad incazzarmi nel vedere la tendenza dei prossimi 10 giorni e pensare a cosa sarebbe stato l'avessimo avuta 3 mesi-4 mesi fa, ma d'altro canto con questi chiari di Luna climatici ben vengano i sottomedia in qualunque periodo dell'anno.
Il fresco/sottomedia va sempre festeggiato come un miracolo col clima attuale, e serve sempre a correggere verso il basso le medie climatiche che in questi ultimi anni sono schizzate verso l'alto.
vedi il "servire" a che serve per te? :D  ;D

A me il freddo serve a far nevicare d'inverno e a non morire di caldo d'estate... poi per il resto la primavera e l'autunno mi piacciono sopramedia ultimamente perchè almeno fa un caldo sopportabile. Il freddo mi fa freddo in generale, ma se nevica è ok.  
#12
Bah... almeno nevica a quote decenti ? che vado a fare un filmatello se non mi congelo prima.  Vedo cosmo che carica verso est nel primo pomeriggio ad es.... a che quota ? 
#13
Io già soffro  :-\ :'(  tanto poi ce la farà pagare a giugno con gli interessi... io lo preferisco in inverno o in estate il sottomedia! Adesso a cosa serve?
#14
Questa mattina guardando verso est-nordest c'era questa scia di un aereo che volava a 38.000ft (11.500m)

Non puoi visualizzare questo allegato.Non puoi visualizzare questo allegato.

#15
Da notare che è caduta altra sabbia con le ultime precipitazioni... e invece oggi ero a fare un giro sopra Margone e a parte il gran caldo, c'era questa stazione meteo, che ho poi visto essere quella del monitoraggio dell' aria "Monte Gaza" 
Qua : https://bollettino.appa.tn.it/aria/stazione/15