News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting dicembre 2022

Aperto da Lorenz1982, Gio 01 Dicembre, 2022, 08:07:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MeteoVarignano

#300
in busa nevicata stamattina presto dai 350-400m


Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Alessandro de Costa

#301
Nevicatina in corso, alcuni cm un po ventati,  secondo il landi qua dovrebbe smettere nel primo pomeriggio

Giacomo da Centa

Anche a Centa velo di neve stamattina poi vento da nord prevalente, che in realtà non aveva mai smesso da ieri diventando però via via più freddo.

Attualmente si osserva una situazione classica col föhn in basso e i flussi da sud-est a 850 hPa sul Trentino orientale: con condizioni di föhn in avvio e correnti ancora da sud/est in quota, in Valsugana avviene sempre una sorta di "taglio netto" dei tipi di tempo. Allego foto da Centa verso Levico/Borgo.

In zona laghi, quindi da Pergine a Caldonazzo, prevale il vento da nord che asciuga e fa evaporare o sublimare ogni precipitazione. Discorso diverso da Novaledo verso est, grazie alla protezione della Panarotta e del Lagorai che impediscono al föhn di entrare. Inoltre il flusso da sud/est trova appunto il blocco del Lagorai e scarica deboli nevicate, come stamattina ad esempio, da Novaledo a Grigno. Si tratta comunque di un velo.

Mi segnalano un velo di neve a Borgo in questo momento, a Grigno neve bagnata senza accumulo.

Da sottolineare anche i ben 10 cm fatti stanotte al Ballino dal mitico Luca.

Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk


Eskimo

nevica alla grande a Canazei


-6.4 °  :o
VAL DI FASSA FOREVER

AltoGardameteo

Notevoli precipitazioni stanotte nel SW Trentino.

Qui in Busa adesso primi accenni di vento da nord ma ancora rovesci di neve sui monti, soprattutto quelli ad est.

Dopopranzo devo salire sul lago di Ledro per riattivare la stazione, mi sa che troverò un bel paesaggio !

Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk

mattia97

Citazione di: AltoGardameteo il Dom 11 Dicembre, 2022, 11:16:09
Notevoli precipitazioni stanotte nel SW Trentino.

Qui in Busa adesso primi accenni di vento da nord ma ancora rovesci di neve sui monti, soprattutto quelli ad est.

Dopopranzo devo salire sul lago di Ledro per riattivare la stazione, mi sa che troverò un bel paesaggio !

Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk


A santa barbara c'erano curvq 5 cmdi fresca,  ora inveve sul stivo stq facendo ancora qualcosa ma con meno intensità, prima ler due volte sembrava aprirsi per poi però richiudersi


jako

#308
Ne ha messa oltre le mie aspettative stamattina all'estremo sud Est. Ronchi di Ala, quota 680. Ha imbiancato l'Alto veronese attorno ad Affi, con Rivoli e Caprino

Alessandro de Costa

#309
Adesso forse finito definitivamente con altri 6 cm. Paradossalmente porto a casa quasi più oggi che venerdì anche se il rapporto cm/mm era tutt'altra cosa. Oggi asciutta che non resta neppure sugli alberi

AltoGardameteo

Live dal lago di Ledro





Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk

Gferri17

+6 in centro, umidità sotto le scarpe .. la poca neve sopravvive decisamente meglio, ieri giornata pessima. Sono molto curioso di capire che minime faremo

Lorenz1982

#312
Come accennato da Giacomo qui a Borgo è nevicato per tutta la mattina. Gli ultimi fiocchi sono caduti intorno alle 16. Nonostante sia stata una bella nevicata con fiocchi asciutti, l'accumulo massimo è stato di appena 1cm durante la fase più intensa alle 9 e poi verso le 13, in quanto la temperatura è sempre rimasta sopra lo zero. Il pluviometro ha segnato 4,4mm ma non so se ha conteggiato tutto o se è rimasta della neve al suo interno.
Sono in minima in questo momento con -0,2°C ur 93%, adesso il cielo è quasi tutto sereno.
Massima 2,3°C alle 6:20.

Borgo e la frazione di Olle visti dall'alto:









Qualche foto in Val di Sella:













MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

Riprendendo quello che dice Lorenzo, stamattina in pratica in Valsugana ha nevicato in fondovalle da Novaledo a Grigno ma con accumuli irrisori o un velo.

Gironzolando sopra Pian dei Pradi e Vattaro poco fa però si notava il limite neve appena appena sopra la valle: eccolo nella foto, si vede la striscia più scura appena sopra il fondovalle. Sul conoide di Roncegno mi parlavano di 2/3 cm, un velo "bagnato" a Borgo e solo fiocchi fradici a Scurelle e Grigno.

Aggiungo poi una foto di un simpatico snow roll che si è formato ieri qui.

Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk

Alessandro de Costa

#314
Giornata interessante anche oggi. Le precipitazioni previste perfettamente dal landi sono traslate lentamente da ovest verso est con il sereno che avanzava netto a poca distanza dalle precipitazioni. Giro di scialpinismo questo pomeriggio sul mio cornetto al calar del sole. Spettacolo il tramonto dalla cima con vento e temperatura sui meno 12-13 gradi secondo la stazione del Danni sul Palon. Alcune foto prima di congelarmi le mani (windchill che poteva essere sui -30 visto il vento). Interessante la vista verso il pasubio con la parte trentina sopra Rovereto quasi al sole e parte veneta con residue nevicate.