News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 16 - 22 aprile 2012

Aperto da Giacomo da Centa, Lun 16 Aprile, 2012, 08:06:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ste77

Citazione di: Flavioski il Lun 16 Aprile, 2012, 23:36:51
E dopo tempo immemorabile (l'ultima volta se non sbaglio è stata a giugno 2011) finalmente un mese chiude sopramedia pluviometrica, la rincorsa all'aprile 1989 procede bene per ora.  ::)
Nell'ultimo episodio ho raccolto 26.0 mm (1.4+2.2+15.8+6.6 oggi), che aggiunti ai 45.2 mm di lunedì-martedì danno 71.2 mm nell'ultima settimana (Davis Vantage Vue in linea col manuale fra l'altro ;) ) e 122.8 da inizio mese, col progressivo annuo che è ora un po' meno inguardabile a quota 170.4 mm; oltretutto noto che il dato annuo è praticamente identico a quello di Trento Sud IASMA (170 mm), per ora direi che non mi posso assolutamente lamentare dei dati pluvio, spero possa continuare così a lungo!  :)

I monti oltre i 1500-1600 m erano uno spettacolo oggi, Cima Verde e il Becco di Filadonna non mi pare siano mai stati così bianchi quest'inverno, e potrebbe arrivarne altra... meglio tardi che mai! :ok:

Oggi con l'arrivo del föhn (57° episodio da ottobre) in circa 2 ore il dew point è crollato da 9° a -1°, per poi raggiungere in serata i -4.1°; al momento è di -3.4° con 12.5°/33%, mentre il cielo è ormai quasi del tutto sereno, col vento da N ancora bello gagliardo.


:ciao:

eh già è risaputo che il pluvio vue è  migliore
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Noelbrik

Minima 6.1°C, current 7.3°C e 53%, ieri raffica max 45 km/h, buona giornata!

Noelbrik

Mi pare che non sia stato neancora aperto o sbaglio? Minima 6.1°C, current 7.4°C e 53%, buona giornata!

Thomyorke

buona giornata, cielo terso e aria favonizzata con T negative in quota buone per "cementare" la neve umida...

giovedì sera giretto sul bondone!?... ;)
dai che ci becchiamo una delle ultime nevicate...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

devo dire che ci voleva una giornata così!

sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ste77

6.3 la mia minima fatta con il 60% e con il vento che ha ceduto solo verso le 5 altrimenti c'era la potenzialità per scendere molto di più. dew arrivato fino a -5 nella notte.

ora 16.4 28% dew -2, venticello da NE
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

brunzy

Buongiorno soci, minima -1.3° current 10.7° con 37% di UR, oggi ho passato la mattinata a tarare i pluvio, erano perfetti per fortuna  ;D

MrPippoTN

Giornata IMPERIALE in atto. Finalmente.

Minima di Rovereto 6.8°C

:ciao:

Thomyorke

ragazzi che runs che stanno uscendoooooooooooo

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

domani sera q.n. davvero bassa per il periodo e prospettive ESALTANTI con continue onde perturbate VEROATLANTICHE. Capisci pippo qual'è l'atlantico a cui mi riferisco!? Ma lo sai che figata se queste onde continue passassero in inverno come capitava negli anni 70'!?!?!?!
E non star qui a raccontarmi che ormai è impossibile che bla bla bla. Non c'è tempo per la disillusione ma è il tempo dell'azioneeeee

a proposito, giovedì sera tour in bondone? Ho ancora le gomme da neve... ;D
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

ecco, la metto a scopo puramente didattico...
questa carta qui è il NON PLUS ULTRA per le alpi trentine e altoatesine. Una bordata over 50 mm. Vita. Speranza. Feticcio apotropaico. Ubriachezza di gioia.



www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

cioè stiam parlando di DOMANIIIIIIIII

AAAAAAOOOOOOOOO

:o :o :o :o :o :o



www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Aprile, 2012, 14:15:43
ragazzi che runs che stanno uscendoooooooooooo

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

domani sera q.n. davvero bassa per il periodo e prospettive ESALTANTI con continue onde perturbate VEROATLANTICHE. Capisci pippo qual'è l'atlantico a cui mi riferisco!? Ma lo sai che figata se queste onde continue passassero in inverno come capitava negli anni 70'!?!?!?!
E non star qui a raccontarmi che ormai è impossibile che bla bla bla. Non c'è tempo per la disillusione ma è il tempo dell'azioneeeee

a proposito, giovedì sera tour in bondone? Ho ancora le gomme da neve... ;D

impossibile no ma non è la norma altrimenti avremo una media nivometrica di 1 metro se solo ogni inverno passassero 2-3 onde di questo tipo! la statistica sta a dimostrare che mediamente ne passa una per inverno (e quasi sempre fra Novembre e Dicembre) e tipicamento ci sono inverni con 2 e inverni con 0.

per me va bene per giovedì dopo lavoro, anche se mi sembra un po' tardino perchè il clou dovrebbe essere fra mercoledì e giovedì mi pare.
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ste77

#42
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Aprile, 2012, 14:21:47
cioè stiam parlando di DOMANIIIIIIIII

AAAAAAOOOOOOOOO

:o :o :o :o :o :o




io sono giorni che sostengo che nonostante sembri un affondo che non affonda e nonostante spaghi e cartine precipitative stitiche a me la situazione sembra ottime con ottime correnti.
E per una volta sono correnti alpine e pre-alpine che ci favoriscono rispetto alla pianura!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

musica maestroooooooooooooooo!!!!!!

SITUAZIONE GENERALE: oggi una dorsale con avvezione nord- occidentale d'aria secca interessa le Alpi, consentendo un intervallo di tempo soleggiato. Da mercoledì fino almeno a sabato una nuova saccatura atlantica richiamerà correnti da Sud-Ovest d'aria umida sull'arco alpino, dove una fase di maltempo pluvio-nevoso imperverserà, ad eccezione di qualche intervallo di variabilità oppure d'instabilità per la presenza d'aria fredda in quota. Sabato un fronte secondario potrebbe interessare le Alpi orientali, prima del sopraggiungere di un'altra saccatura atlantica.


www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Mar 17 Aprile, 2012, 14:31:42
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Aprile, 2012, 14:21:47
cioè stiam parlando di DOMANIIIIIIIII

AAAAAAOOOOOOOOO

:o :o :o :o :o :o




io sono giorno che sostengo che nonostante sembri un affondo che non affonda e nonostante spaghi e cartine precipitative stitiche a me la situazione sembra ottime con ottime correnti.
E per di più per una volta sono correnti alpine e pre-alpine che ci favoriscono rispetto alla pianura!

peccato che  la sinottica veda correnti un po' troppo da ovest!!..cmq sia può sempre sudshiftare un attimo l'onda con conseguente formazione di minimo su genova più profondo e venti da sud più marcati...
curiosa situazione in ogni caso...l'arpav dolomiti la vede a 1000 mt!!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.