News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 2 - 8 Gennaio 2012

Aperto da Dany79snow, Lun 02 Gennaio, 2012, 06:10:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Solandro

Citazione di: preda il Lun 02 Gennaio, 2012, 23:51:11
Citazione di: Solandro il Lun 02 Gennaio, 2012, 23:48:37
Citazione di: preda il Lun 02 Gennaio, 2012, 23:46:44
Fiocchi enormi ora!!!
a mezzanotte vado a misurare!

ottimo poi facci sapere


Nevica ancora li?? quanta ne ha fatta?

Qui ha praticamente smesso...
Scende ancora qualcosina, ma niente in confronto a prima.

Verso le 22.30 erano 16 cm ...dopo qualcosina in più ha fatto e adesso mi sa che si sta compattando...

teuz

anche io sorpreso ma non troppo dalla distribuzione della neve...pizza a trento nord in tagenziale in salita verso martignano vedo la neve fermarsi sulla strada e bianco attorno arrivo a cognola ( stessa altitudine) e tutto verde..anche a povo poca cosa.di certo non nevicata altimetrica penso che dala vigolana fino oltre la maranza c'era una bella bolla calda ...peccato davvero peccato ..sono curioso di vedere i cm domani nelle varie zone ci saranno brutte differenze...peccato perche' alle 18 quando vedevo i fiocchi in centro citta' ci speravo davvero..
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

preda

16 cm misurati su tavoletta!!!
Ora intensità calata... :)

Flavioski

Sono stato a fare un giro a piedi su per la collina, che situazione assurda! Partito da casa con 0.9°, neve mista a pioggia e mezzo cm scarso di paciugo al suolo trovo neve bagnata dalla stazione di Villazzano in su con prati, tetti e marciapiedi bianchi e strade pacioccose; da Villa Mersi in su imbiancano anche le strade ma nevica ancora pesante, mentre su alla Grotta come al solito è un altro mondo: neve più asciutta, circa 5 cm al suolo e neve ovunque, anche sugli alberi.

Tornando in giù cala l'intensità ma è sempre neve fino a Villa Mersi, poi da lì di colpo gira in pioggia gelata, poi solo pioggia alla stazione. Da lì inizia il vento e poco sotto torna a girare mista, con fiocchi visibili fin giù a casa mia e strade ridotte a ruscelli!

A casa trovo 1.8°, quindi quasi un grado più che alla partenza; tuttora piove bene con qualche fiocco marcio e vento da N in rinforzo, il che mi fa pensare che i giochi possano volgere al termine. Cumulati finora 23.6 mm, anche oltre le aspettative; mi auguro che almeno oltre i 1000 metri sia tutta neve "buona", ci vuole tutta!!  :)

:ciao:


Solandro

Giochi finiti qui..
Sono uscito un attimo e neve calata a vista d'occhio causa assestamento. Neve pesantissima ora. Neve che cade dalle macchine, dagli alberi...

Attorno alle 10/10.30 era 16 cm e nevicava ancora bene, adesso 12 cm in fase di compattamento.
Questo anche per dire che misurare la neve non è proprio un operazione così facile, cioè dovresti essere sempre li pronto appena cessano le precipitazioni a controllare la tavoletta, senò neanche 2 ore dopo ti ritrovi già la neve compattata, specie se è bagnata, e non sarebbe l'accumulo giusto..


Solandro

Citazione di: preda il Mar 03 Gennaio, 2012, 00:10:41
16 cm misurati su tavoletta!!!
Ora intensità calata... :)

Ottimo !!!!  Contento per Predazzo !! Come qua circa allora..

Sai per caso notizie da Cavalese ??

preda

Citazione di: Solandro il Mar 03 Gennaio, 2012, 00:25:31
Citazione di: preda il Mar 03 Gennaio, 2012, 00:10:41
16 cm misurati su tavoletta!!!
Ora intensità calata... :)

Ottimo !!!!  Contento per Predazzo !! Come qua circa allora..

Sai per caso notizie da Cavalese ??


Dalla webcam sembra come qui...

ste77

25mm qua e il manuale conferma esattamente!
Piove ancora bene a 5mm/hr.
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

yakopuz

Citazione di: Flavioski il Mar 03 Gennaio, 2012, 00:19:19
Sono stato a fare un giro a piedi su per la collina, che situazione assurda! Partito da casa con 0.9°, neve mista a pioggia e mezzo cm scarso di paciugo al suolo trovo neve bagnata dalla stazione di Villazzano in su con prati, tetti e marciapiedi bianchi e strade pacioccose; da Villa Mersi in su imbiancano anche le strade ma nevica ancora pesante, mentre su alla Grotta come al solito è un altro mondo: neve più asciutta, circa 5 cm al suolo e neve ovunque, anche sugli alberi.

Tornando in giù cala l'intensità ma è sempre neve fino a Villa Mersi, poi da lì di colpo gira in pioggia gelata, poi solo pioggia alla stazione. Da lì inizia il vento e poco sotto torna a girare mista, con fiocchi visibili fin giù a casa mia e strade ridotte a ruscelli!

A casa trovo 1.8°, quindi quasi un grado più che alla partenza; tuttora piove bene con qualche fiocco marcio e vento da N in rinforzo, il che mi fa pensare che i giochi possano volgere al termine. Cumulati finora 23.6 mm, anche oltre le aspettative; mi auguro che almeno oltre i 1000 metri sia tutta neve "buona", ci vuole tutta!!  :)

:ciao:

sono cresciuto a Villazzano, tra Villa Mesi e Stazione a 320 m ... a Villazzano nelle situazioni al limite e' sempre così ...

ci sono 3 quote per la neve ... sopra la stazione 280 m si vede il primo bianco... Villa Mersi 350 m innevamento diffuso ... Grotta villa Belfonte 430 mm neve asciutta
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Thomyorke

Pazzeschi i 5 cm della grotta...credo che nemmeno in cima al calisio ci siano 5 cm
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

Citazione di: Thomyorke il Mar 03 Gennaio, 2012, 00:38:10
Pazzeschi i 5 cm della grotta...credo che nemmeno in cima al calisio ci siano 5 cm

la mia morosa è della grotta di villazzano ed è venuta a vivere da me a romagnano! fosse come me si suiciderebbe! li era impressionante l'anno scorso ad inizio dicembre c'era mezzo metro al suolo ghiacciata! nonostante sia un posto soleggiatissimo
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Heinrich

#567
Ci son state più fasi in cui s'è messo a nevicare serio, in cui i fiocconi li si poteva seguire al buio.
Ma poche volte.
Poi prontamente la natura di fondovalle è prevalsa, dapprima l'isola di calore è stata scalzata e abbiamo avuto tre ore piene di neve di varie intensità, poi questa ha ceduto lentamente all'acqua provenire fin dalla pianura mi sa, questioni altimetriche a seguire, con rare tipiche eccezioni.
Da 2 a 5cm paciugosi in Oltradige collinare di Appiano - Caldaro, alla fine anche loro han ceduto all'altimetria: sotto i 400mt. accumuli paciugosi da 1cm a 2-3cm.
Dai 500-600mt in su un altro mondo.
Particolarmente sfigata Brixen stavolta che s'è beccata solo pioviggini stitiche da quant'è imbusata [tanto la rivede per sfondamento fra tre gg  >:(] mentre qui 13mm ridendo e scherzando! Viva i cavetti discount insomma!!!! 


Direi che 1cm di neve per questo '012 e per questo computo stagionale l'abbiam tirato su, sì ma che fatica!! Annata tremebonda.
Segni tutti del GW?
Mah.
P.S.: ottime le Dolomiti e Predazzo!! Buon bottino.


Io domani sarò ad Ibk, vedremo.



yakopuz

Quando ero ragazzino negli anni 80 (già ammalato di neve) mi ricordo che andavo alla grotta a giocare con la neve in inverno e ne trovavo sempre mentre a casa in paese spariva in fretta ...
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Flavioski

Fine dei giochi mi sa, cumulati 24.6 mm e temperatura ormai salita a 2.2°, fortuna che ormai non c'è più nulla da fondere quaggiù!  ;D

Notte a tutti.  :)