News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 17-23 Ottobre 2011

Aperto da Dany79snow, Lun 17 Ottobre, 2011, 05:46:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heinrich

Che giazzara la zona di Gardolo - Roncafort.  8-) Purtroppo qui le nubi basse (W l'est!) si sono dimostrate resistenti.
Attorno alle 10 lungo la costiera della Mendola c'erano ancora dei residui di nubi che galleggiavano in bilico fra monti e valle.

2.2° e 7°C ora.

La perturbazione in arrivo pare essere brutale, ostro-scirocco che purtroppo prima di arrivare fin qui dentro verrà sfrondato non poco riducendo le prp a 1/3 o anche 1/5 del Trentino o del Veneto e delle zone prealpine in generale. ;)

ste77

mnima a 2.5 qui raggiunta alle 7.53, dopo che nelle notte si era risalti a 5.5 e alle 6.10 ero ancora a 4.8.



sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

christian trento

Citazione di: ste77 il Dom 23 Ottobre, 2011, 11:06:59
mnima a 2.5 qui raggiunta alle 7.53, dopo che nelle notte si era risalti a 5.5 e alle 6.10 ero ancora a 4.8.


+0.4°C invece a Trento Sud/Romagnano, in fondovalle.  Se ti daranno l'autorizzazione ti consiglierei di spostare subito la tua stazione in zona fondovalle.  Sarebbe davvero interessante e didattico un monitoraggio a norma nella zona sud della città, anche per vedere la differenza con quella a nord.  In condizioni di cielo sereno Trento Sud (Ravina, Romagnano e Mattarello) sono sempre un po' piu' fredde della zona Nord (Gardolo e Lavis).    ciao

ste77

#348
Citazione di: christian trento il Dom 23 Ottobre, 2011, 11:24:37
Citazione di: ste77 il Dom 23 Ottobre, 2011, 11:06:59
mnima a 2.5 qui raggiunta alle 7.53, dopo che nelle notte si era risalti a 5.5 e alle 6.10 ero ancora a 4.8.


+0.4°C invece a Trento Sud/Romagnano, in fondovalle.  Se ti daranno l'autorizzazione ti consiglierei di spostare subito la tua stazione in zona fondovalle.  Sarebbe davvero interessante e didattico un monitoraggio a norma nella zona sud della città, anche per vedere la differenza con quella a nord.  In condizioni di cielo sereno Trento Sud (Ravina, Romagnano e Mattarello) sono sempre un po' piu' fredde della zona Nord (Gardolo e Lavis).    ciao

Trento Sud IASMA ha fatto 2.5 come me mi pare, non capisco perchè si debbano prendere sempre le stazioni più fredde per fare i confronti e poi che quelle fredde sono giuste quelle calde sono sbagliate. Fra il resto le stazioni IASMA sono tutte molte più fredde delle nostre, anche se il motivo mi è sconosciuto
In fondovalle non posso metterla e comunque non la sposterei, io voglio la temperatura a casa mia, mica è una gara di temperature fredde, che poi sono fasulle nel senso che io quando esco di casa vado al lavoro esco la sera mica vado in aperta campagna lontano da tutto e da tutti, io voglio la temperatura che fa quando esco a casa mia. E credimi che ad esmepio il termo auto nel tragitto da casa mia al lavoro non si muove anzi in tangenziale aumenta un paio di gradi la differenza la fa il fondovalle in aperta campagna, ma non sono un contadino. Diverso il discorso di metterla completamente a norma, su questo ti dò completamente ragione, per quando riguarda distanza dalla casa e altezza dal terreno, quello sì ci tengo moltissimo e spero di potercela fare è il mio sogno! Purtroppo sono un po' timido, sono quelle cose di carattere che è difficile cambiare e mi serve l'occasione giusta per chiedere! Secondo me il posizionamento delle stazioni sta diventando una gara al più freddo piuttosto che una cosa scentifica per rilevare, allora scavo una depressione ci metto il materiale più irraggiante che esista e vediamo, ma per questo ci sono già le doline!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

christian trento

#349
Stefano, il discorso di Trento Sud (aeroporto) è straconosciuto e tempo fa ne parlarono sul forum di Meteonetwork con tanto di foto e documentazione.  La stazione di Trento Sud NON è a norma, nel senso che il sensore è installato in mezzo ad infrastrutture, in posizione riparatissima, davvero incredibile visto lo spazio che ci sarebbe disponibile in un aeroporto.  Non è questione di prendere in considerazione solo le stazioni piu' fredde, semplicemente stazioni a norma che rispecchino determinati canoni mondiali, cosi da raffrontarle con altre sempre a norma!
La stazione di Trento Sud registra temperature piu' alte semplicemente per il suo pessimo posizionamento,  NON PERCHE' IN QUELLA ZONA CI SIA MENO FREDDO.   Considera che le due stazioni distano 300/400 metri in linea d'aria, stesso identico contesto con la differenza che Trento Sud Romagnano è piu' a norma conseguentemente registra minime VERITIERE, contrariamente all'anomalo posizionamento (e probabilmente staratura) di Trento Sud aeroporto.   Chiaro il concetto??   ;) ;)
Se per ipotesi posizionassi la tua stazione a norma ti accorgeresti che uscirebbero valori simili a Trento Sud/Romagnano, perché quello sarebbe il vero clima che si registrerebbe a norma nella zona periferica sud della città.  Spero di essermi spiegato.    Trento Sud aeroporto purtroppo "fa pietà", anzi, perché una sera non organizziamo una spedizione tra noi trentini cosi possiamo monitorare la documentazione con tanto di foto e documentazione??  Basta mettersi d'accordo.   Mi sembra molto strano non fossi al corrente del problema di Trento Sud...  Ripeto, trattasi solo ed esclusivamente di basilari normative mondiali WRO che non ho inventato io.... "purtroppo" è necessario rispettarle il piu' possibile se si vuole raffrontare differenze climatiche o microclimatiche di determinate realtà, il concetto ed il motivo penso sia elementare ed alla portata di tutti..  Quindi nessuna garetta (per quella rivolgiti a qualcun'altro...), solo misurazione il piu' possibile attendibile e quindi a norma.

ste77

Citazione di: christian trento il Dom 23 Ottobre, 2011, 12:06:35
Stefano, il discorso di Trento Sud (aeroporto) è straconosciuto e tempo fa ne parlarono sul forum di Meteonetwork con tanto di foto e documentazione.  La stazione di Trento Sud NON è a norma, nel senso che il sensore è installato in mezzo ad infrastrutture, in posizione riparatissima, davvero incredibile visto lo spazio che ci sarebbe disponibile in un aeroporto.  Non è questione di prendere in considerazione solo le stazioni piu' fredde, semplicemente stazioni a norma che rispecchino determinati canoni mondiali, cosi da raffrontarle con altre sempre a norma!
La stazione di Trento Sud registra temperature piu' alte semplicemente per il suo pessimo posizionamento,  NON PERCHE' IN QUELLA ZONA CI SIA MENO FREDDO.   Considera che le due stazioni distano 300/400 metri in linea d'aria, stesso identico contesto con la differenza che Trento Sud Romagnano è piu' a norma conseguentemente registra minime VERITIERE, contrariamente all'anomalo posizionamento (e probabilmente staratura) di Trento Sud aeroporto.   Chiaro il concetto??   ;) ;)
Se per ipotesi posizionassi la tua stazione a norma ti accorgeresti che uscirebbero valori simili a Trento Sud/Romagnano, perché quello sarebbe il vero clima che si registrerebbe a norma nella zona periferica sud della città.  Spero di essermi spiegato.    Trento Sud aeroporto purtroppo "fa pietà", anzi, perché una sera non organizziamo una spedizione tra noi trentini cosi possiamo monitorare la documentazione con tanto di foto e documentazione??  Basta mettersi d'accordo.   Mi sembra molto strano non fossi al corrente del problema di Trento Sud...  Ripeto, trattasi solo ed esclusivamente di basilari normative mondiali WRO che non ho inventato io.... "purtroppo" è necessario rispettarle il piu' possibile se si vuole raffrontare differenze climatiche o microclimatiche di determinate realtà, il concetto penso sia elementare ed alla portata di tutti..

il tuo discorso può anche starci non sapevo della stazione di Trento Sud. Però solo una domanda: come mai il fatto che Romagnano IASMA faccia massime 2-3 gradi più alte non ti fa dubitare di quella stazione? Spesso minime più alte è sinonimo di mal schermature e mal schermature alzano le massime e abbassano le minime.

Comunque il resto del discorso non cambia non la sposterei a fondovalle, sulle norme non c'è scitto che deve essere a fondovalle quindi io la voglio fortemente a norma ma dove abito io altrimenti non la sentirei mia! E comunque ripeto non si misura per fare gare di minima ma per rilevare e se io non abito in periferia ma in paese voglio la temperatura in paese

Comunque grazie per la spiegazione di Trento Sud
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

christian trento

#351
Il discorso delle massime te lo spieghai alcune settimane fa...  tende a sovrastimare le max (di circa 1°C,  1/2°C in estate) solo perché ad un metro dal sensore c'è un enorme piazzale in cemento che ovviamente con irraggiamento solare incide notevolmente su questo.
Resta il fatto che le minime di Romagnano sono piu' che attendibili, le max effettivamente sovrastimate (specie in estate) questo non per una questione di staratura bensi per la presenza del piazzale in cemento.  Se avessero posizionato il sensore 5/10 metri piu' all'interno, questo problema nn si sarebbe verificato.   Non è quindi questione di garette, semplicemente di rilevare temperature nel modo piu' attendibile ed ufficiale possibile dato siamo meteoappassionati, altrimenti rivolgiamoci al termometro che sta in Piazza Fiera..  ;)
In conclusione, se vogliamo conoscere le "vere minime" che si registrano a norma nella zona periferica sud della città, proprio per i motivi precedentemente citati Trento Sud/aeroporto non è assolutamente da prendere in considerazione.


P.S.  A parte il fatto che un paio di settimane fa mi sembrava  fossi proprio tu intenzionato a spostare la stazione in fondovalle, ti ho consigliato questo semplicemente perché sarebbe interessantissimo monitorare le due zone periferiche della città con criteri e rilevazioni termiche nel modo piu' equo possibile, tutto qui.   Non esiste purtroppo un meteappassionato di Mattarello,  Romagnano o Ravina che abbia una stazione come potrebbe essere ad esempio Dany a Gardolo o Alberto a Lavis.

Sull'importanza di quanto detto ti faccio un solo esempio.... mentre sulla Rai e qualche volta in ambito nazionale i valori di Trento sono quelli di Trento Nord (stazione ufficiale del capoluogo e sicuramente piu' a norma di Trento Sud), sui quotidiani locali trovi Trento Sud.  Come saprai oltre a Trento trovi anche altre località tra cui Arco, Rovereto, Cles ecc...  ti sembra normale che Arco risulti QUASI SEMPRE SE NON SEMPRE piu' fredda di Trento e spesso e volentieri registri 1/2, a volte anche 3°C in meno??  La risposta penso te la dai da solo e questo grazie a stazioni posizionate alla carlona (vedi appunto Trento Sud), altro che garette, ma scherziamo...  Sarebbe quindi auspicabile riportare stazioni con caratteristiche analoghe, altrimenti si fa passare Arco sempre piu' fredda di Trento, come ormai da anni avviene se si leggono i nostri quotidiani , questo ovviamente per un discorso non dovuto alla natura..   ;)

ste77

#352
Citazione di: christian trento il Dom 23 Ottobre, 2011, 12:24:21
Il discorso delle massime te lo spieghai alcune settimane fa...  tende a sovrastimare le max (di circa 1°C,  1/2°C in estate) solo perché ad un metro dal sensore c'è un enorme piazzale in cemento che ovviamente con irraggiamento solare incide notevolmente su questo.
Resta il fatto che le minime di Romagnano sono piu' che attendibili, le max effettivamente sovrastimate (specie in estate) questo non per una questione di staratura bensi per la presenza del piazzale in cemento.  Se avessero posizionato il sensore 5/10 metri piu' all'interno, questo problema nn si sarebbe verificato.   Non è quindi questione di garette, semplicemente di rilevare temperature nel modo piu' attendibile ed ufficiale possibile dato siamo meteoappassionati, altrimenti rivolgiamoci al termometro che sta in Piazza Fiera..  ;)
In conclusione, se vogliamo conoscere le "vere minime" che si registrano a norma nella zona periferica sud della città, proprio per i motivi precedentemente citati Trento Sud/aeroporto non è assolutamente da prendere in considerazione.


P.S.  A parte il fatto che un paio di settimane fa mi sembrava  fossi proprio tu intenzionato a spostare la stazione in fondovalle, ti ho consigliato questo semplicemente perché sarebbe interessantissimo monitorare le due zone periferiche della città con criteri e rilevazioni termiche nel modo piu' equo possibile, tutto qui.   Non esiste purtroppo un meteappassionato di Mattarello,  Romagnano o Ravina che abbia una stazione come potrebbe essere ad esempio Dany a Gardolo o Alberto a Lavis.

Sull'importanza di quanto detto ti faccio un solo esempio.... mentre sulla Rai e qualche volta in ambito nazionale i valori di Trento sono quelli di Trento Nord (stazione ufficiale del capoluogo e sicuramente piu' a norma di Trento Sud), sui quotidiani locali trovi Trento Sud.  Come saprai oltre a Trento trovi anche altre località tra cui Arco, Rovereto, Cles ecc...  ti sembra normale che Arco risulti QUASI SEMPRE SE NON SEMPRE piu' fredda di Trento e Rovereto spesso e volentieri registri 1/2, a volte anche 3°C in meno??  La risposta penso te la dai da solo e questo grazie a stazioni posizionate alla carlona (vedi appunto Trento Sud), altro che garette, ma scherziamo...  Sarebbe quindi auspicabile riportare stazioni con caratteristiche analoghe, altrimenti si fa passare Arco sempre piu' fredda di Trento, come ormai da anni avviene se si leggono i nostri quotidiani , questo ovviamente per un discorso non dovuto alla natura..   ;)

No no io accennavo a metterla a norma in quanto altezza dal suolo ma sempre in paese dove abito!
Non ne capirei il senso di comprare una stazione e non metterla dove abito, per quello c'è appunto la rete IASMA, a meno come il pazzo Dany di non averne 2 o 3! E poi così posso fare le comparazioni fondovalle/campagna-paese per sapere la differenza e vedere quanto le minime siano pellicolari e da inversione o più dovute alla massa d'aria fredda!
Comunque sono stato a vederla la stazione di Romagnano IASMA e non mi sembra che ci sia cemento che la possa disturbare.
Poi se uno abitasse a Trento Centro anche con stazione a norma farebbe 5 gradi in più, cosa dovrebbe fare metterla in periferia? No perchè quella è la temperatura di Tn centro.

Poi cosa vuol dire più a norma? O si è a norma o non lo si è e, per la norma mi pare contano altezza dal suolo (2m) e distanza dagli edifici (almeno 10), non c'è scritto in mezzo a 10 ettari di campagna per essere a norma.

Comuneue stiamo sporcando il nowcasting, semmai apriamo un altro topic
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ste77

OT: Pippo dove sei?????? Lecce-Milan 3-0
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Dany79snow

Citazione di: ste77 il Dom 23 Ottobre, 2011, 13:08:02
OT: Pippo dove sei?????? Lecce-Milan 3-0

Siamo a Castione a mangiare castagne a tuono!! ;D
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

christian trento

#355
Vabbé dai, chiudiamola qui.  Non so dove abiti,  pensavo fossi in fondovalle, ovvio che se ti trovi altrove non puoi installare la stazione oltre ad una determinata distanza; resta il fatto che è un peccato non ci sia un meteoappassionato di Trento Sud con una stazione a norma in fondovalle.   Sul fatto che in centro città ci siano alcuni gradi in piu' questo è ovvio, è cosi' in tutte le città, ma stiamo parlando in questo caso di stazioni extraurbane o semiurbane non urbane!  Le norme WRO prevedono inoltre che il sensore sia posizionato su suolo erboso oltre a quanto hai già giustamente riportato.   Trento Sud/Romagnano è a 1/2 metri da un grosso piazzale; la foto la puoi osservare sul sito Iasmaa, non so che stazione tu abbia visto, fatto sta che quella della rete Iasmaa è quella che si vede appunto in foto.   Concludendo ti ho semplicemente risposto alla tua iniziale "accusa", do atto  non fossi a conoscenza della situazione di Trento Sud/aeroporto, ecco, ora lo sai e quando mi vedrai riportare Trento Sud con l'aggiunta di Romagnano sarà semplicemente per questo problema, non certo per garette che non mi appartengono, anche perché la zona delle due stazioni è esattamente la stessa, ci troviamo a non piu' di 300/400 metri in linea d'aria, forse addirittura meno.   

ste77

Citazione di: Dany79snow il Dom 23 Ottobre, 2011, 13:11:54
Citazione di: ste77 il Dom 23 Ottobre, 2011, 13:08:02
OT: Pippo dove sei?????? Lecce-Milan 3-0

Siamo a Castione a mangiare castagne a tuono!! ;D

Bravi io ieri sono stato a Roncegno!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Ivano75

Citazione di: Dany79snow il Dom 23 Ottobre, 2011, 13:11:54
Citazione di: ste77 il Dom 23 Ottobre, 2011, 13:08:02
OT: Pippo dove sei?????? Lecce-Milan 3-0

Siamo a Castione a mangiare castagne a tuono!! ;D
questo pomeriggio ci sono anch io...!!!!! t +14° con debole brezza da SUD  ;)

ste77

Citazione di: christian trento il Dom 23 Ottobre, 2011, 13:15:47
Vabbé dai, chiudiamola qui.  Non so dove abiti,  pensavo fossi in fondovalle, ovvio che se ti trovi altrove non puoi installare la stazione oltre ad una determinata distanza; resta il fatto che è un peccato non ci sia un meteoappassionato di Trento Sud con una stazione a norma in fondovalle.   Sul fatto che in centro città ci siano alcuni gradi in piu' questo è ovvio, è cosi' in tutte le città, ma stiamo parlando in questo caso di stazioni extraurbane o semiurbane non urbane!  Le norme WRO prevedono inoltre che il sensore sia posizionato su suolo erboso oltre a quanto hai già giustamente riportato.   Trento Sud/Romagnano è a 1/2 metri da un grosso piazzale; la foto la puoi osservare sul sito Iasmaa, non so che stazione tu abbia visto, fatto sta che quella della rete Iasmaa è quella che si vede appunto in foto.   Concludendo ti ho semplicemente risposta alla tua iniziale "accusa", do atto che non fossi a conoscenza della situazione di Trento Sud/aeroporto, ecco, ora lo sai e quando mi vedrai riportare Trento Sud con l'aggiunta di Romagnano e semplicemente per questo problema, non certo per garette anche perché la zona è esattamente la stessa, ci troviamo a non piu' di 300/400 metri in linea d'aria, forse addirittura meno.

ok perfetto ora ci siamo capiti dai.
Unica cosa io credo di aver visto la stazione giusta, ho guardando l'indirizzo e usato il gps e la mappa che mi aveva spostato il Teo e non corrisponde alla foto come posizionamento, la stazione è identica ma intorno è cambiato, forse stavano facendo lavori, ti consiglio di andare a vederla è cambiato il d'intorno rispetto alla foto non c'è più quel cemento che si vede! Se poi vuoi fidarti più di una foto che di me (posso sempre essermi sbagliato) fai pure!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

AltoGardameteo

Appunto, Cristian ... Stefano è andato a vederla di persona alcuni giorni fà.

Inoltre guardando la foto ("vecchia" a questo punto), in autunno e inverno un piazzaletto come quello ed a quella distanza più di tanto non influenzerebbe ... discorso un pò diverso in estate, probabilmente.




Qui intanto +12.5°, 60%, Ora discreta da qualche minuto; peccato per stanotte ... se non si rannuvolava rischiavamo la gelata anche qui ... uff ... e la prossima notte pare anche peggio vedendo i LAM ...