News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Confronto rilevazioni MeteoRovereto.it - Brancolino IASMA

Aperto da MrPippoTN, Sab 01 Ottobre, 2011, 10:29:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

Citazione di: MrPippoTN il Lun 28 Novembre, 2011, 15:01:37
E fidati che se andassi cento metri più a sud o ad ovest, segnerei temperature ancora più basse, perché qui dov'è piazzata ora la stazione sono vicino alle case...

Ah beh, figurarsi io allora ... se spostassi la mia anche solo di 500 mt potrei fare 2°C in meno in molte notti serene, come ho verificato e non solo con la "famosa" stazioncina sull'auto, bensì anche con alcune prove di iButton 2-3 anni fà ...
Ma questo penso che possano dirlo anche alcuni altri forumisti/possessori di stazione ...

AltoGardameteo

Citazione di: MrPippoTN il Lun 28 Novembre, 2011, 15:07:50
L'altro giorno ero a passeggio tra le campagne e ho sentito l'influenza delle case a pelle, nel giro di pochi metri...

Idem come sopra, qui è la stessa identica cosa ...

Cmq certe differenze non sono solo frutto di una questione di case, ma anche di fattori locali anche nelle campagne aperte ... come il tipo di terreno ... brezze locali etc ...

MrPippoTN

#62
Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 28 Novembre, 2011, 15:08:07
Citazione di: MrPippoTN il Lun 28 Novembre, 2011, 15:01:37
E fidati che se andassi cento metri più a sud o ad ovest, segnerei temperature ancora più basse, perché qui dov'è piazzata ora la stazione sono vicino alle case...

Ah beh, figurarsi io allora ... se spostassi la mia anche solo di 500 mt potrei fare 2°C in meno in molte notti serene, come ho verificato e non solo con la "famosa" stazioncina sull'auto, bensì anche con alcune prove di iButton 2-3 anni fà ...
Ma questo penso che possano dirlo anche alcuni altri forumisti/possessori di stazione ...

A beh, se la metti su questo piano allora trovami in Busa un posto come Brancolino o come Marco. E comunque con quella frase volevo solo rispondere al fatto che tu hai sempre detto che i palazzi erano lontani dalla mia stazione e hai sempre dipinto la mia installazione come un'installazione di aperta campagna, più della tua... Quando le nostre due situazioni sono del tutto analoghe!

MrPippoTN

Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 28 Novembre, 2011, 15:10:31
Citazione di: MrPippoTN il Lun 28 Novembre, 2011, 15:07:50
L'altro giorno ero a passeggio tra le campagne e ho sentito l'influenza delle case a pelle, nel giro di pochi metri...

Idem come sopra, qui è la stessa identica cosa ...

Cmq certe differenze non sono solo frutto di una questione di case, ma anche di fattori locali anche nelle campagne aperte ... come il tipo di terreno ... brezze locali etc ...

A proposito di brezze locali... Siccome io a differenza tua, del Cris o dell'Alberto non ne ho molte, permetti che era lecito da parte mia aspettarmi minime molto più basse rispetto a quelle che di solito segna la mia stazione?

MrPippoTN

#64
Ecco le nuove case, sempre più vicine all'installazione:





Ed ecco una foto che rende l'idea della distanza e del posizionamento dei due schermi:



:ciao:

MrPippoTN

Nuovo piazzamento dell'ibutton, per stanotte. A sto giro perfettamente ad 1,80 m dal suolo e nello stesso punto della Davis. PRECISO. Allego foto appena possibile!

MrPippoTN

#66
Ecco:


ste77

sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN


ste77

sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN

Ieri alla fine lo schermo l'ho lasciato in campagna (l'ho scritto nel nowcasting)... in pratica lo recupero stamattina e scarico i dati di due giorni consecutivi :D

MrPippoTN

Siete pronti per il responso?  ;)

Minima a 1.80 m dal suolo di ieri: -0.5°C a fronte dei + 0.4°C registrati dalla mia Davis a 3 m. La mia sovrastima è stata di ben 0.9°C, quasi un grado.

Il quadro lagarino delle minime di ieri era questo:

San Rocco -0.4°C
Volano -1°C
Borgo Sacco -0.2°C
Mori Sarth: -0.8°C

Brancolino -2.6°C
Marco -4.5°C

Minima a 1.80 m dal suolo di oggi: -0.4°C a fronte dei + 0.4°C registrati dalla mia Davis a 3 m. In questo caso la mia sovrastima è di 0.8°C.

Il quadro lagarino delle minime odierne è questo:

San Rocco: -0.3°C
Sacco: -0.5°C
Volano: -1.7°C
Mori: -0.7°C

Brancolino: -3.3°C
Marco: -4°C

Come vedete, in queste ultime due notti non particolarmente inversionali sarei comunque stato in linea con Borgo Sacco e con San Rocco.
E come ho sempre sostenuto, a 1,80 m avrei segnato minime attorno al mezzo grado sottozero.

Ieri infatti scrivevo:

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=743.msg32725#msg32725

Citazione di: MrPippoTN il Mar 29 Novembre, 2011, 10:58:39
Oggi, vista la nottata particolare (meno inversionale rispetto a quella precedente, con diversi rimescolamenti d'aria che hanno prodotto non poche sorprese, vedi Volano fermo a -1°C e Sacco a soli -0.2°C) e alla luce delle temperature del circondario, mi aspetto che l'iButton abbia segnato una minima sul mezzo grado sotto zero.

E stamattina:

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=743.msg32798#msg32798

Citazione di: MrPippoTN il Mer 30 Novembre, 2011, 09:54:22
Anche oggi sono certo di aver fatto -0.5°C circa a 1,80 m, a tra poco il responso del bottone.

CVD.

Conclusioni:
Direi che, nelle notti di cielo sereno o poco nuvoloso, la sovrastima delle minime invernali a 3 metri rispetto a 1,80 si attesta mediamente tra i 0,8°C e 1°C, a seconda del tasso di umidità (più è basso più aumenta la forbice) e della pressione (idem: nelle notti fortemente inversionali il divario è più marcato).


:ciao:

ste77

la cosa che mi lascia perplesso è la prova a 1.60 che ti dava 1.5 gradi in meno, mentre a 1.80 9 decimi.
Possibile che fra 1.80 e 1.60 ci siano 6 decimi di differenza? E' vero notti diverse risultati diversi ma non mi convince
Mi sa che la posizione dove l'avevi messo a 1.60 è un pelo più fredda di quella dove hai la Davis.

Ricordati sempre comunque i 2/3 decimi comprovati di sovrastima Davis rispetto all'i-button.
Ma anche mettendo l'ibutton nello stesso schermo Davis si ha questa sovrastima? cioè è dovuta proprio al sensore e non alla schermatura? forse essendo più piccolo e di metallo ha più difficolta nell'essere schermato.
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN



Ecco il grafico dell'esperimento. Sottolineo che la massima di ieri a 1,80 m è stata di 9.6°C a fronte di una massima di 9.6°C segnata dalla mia Davis, che è ventilata. Insomma, esattamente come nel confronto con Brancolino, il problema è solo di minime, le massime sono perfette.

Ripropongo il confronto con Brancolino, prestate un occhio alle massime:



Interessante, no?

:ciao:

MrPippoTN

#74
Citazione di: ste77 il Mer 30 Novembre, 2011, 11:22:53
la cosa che mi lascia perplesso è la prova a 1.60 che ti dava 1.5 gradi in meno, mentre a 1.80 9 decimi.
Possibile che fra 1.80 e 1.60 ci siano 6 decimi di differenza?


Notte completamente diversa, Stefano. Molto più serena e molto più inversionale amche guardando il contesto delle stazioni limitrofe. Poi il rapporto non è così matematico, le variabili sono tante e cambiano ogni notte: condizioni del cielo, umidità, brezze, pressione, etc.

:ciao: