News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 20-27 giugno 2011

Aperto da Dany79snow, Lun 20 Giugno, 2011, 05:53:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Ivano75

terminato il temporale .... accumulati 14.4 mm , t +19.2°  :)

trentinodoc

+21,0°C e 78%
2.2 mm e 5.4 mm/hr
mondofinestreaperte in casa!!!!!!  :presobene: :presobene: :presobene: :presobene:
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

christian trento

X l'ennesima volta (è successo almeno nel 80/90% dei casi quest'anno) pioggia e temporale piu' intenso nella zona sud della città rispetto a Trento Nord.   Un conoscente mi ha riferito che in zona sud diluviava,  qui invece al max pioggia moderata.   
Al momento  4.4 mm. a TN Nord (qualcosa in meno a Gardolo),   primi 30°C di giugno registrati a Roncafort,  da dire comunque che questi valori da un po' di tempo mi sembrano un tantino sovrastimati

Giacomo da Centa

Ciao a tutti! Dopo avervi conosciuto ieri...non potevo che iscrivermi! Ragazzi che belle celle temporalesche da SW, con una gran "pescata" di aria calda in Val d'Adige! Gran risucchio con celle in sviluppo proprio sulla valle. Qui a Centa poca roba, 4 mm...anche in Valsugana non pare grnaché. A presto ragazzi!

den8787

finalmente bel temporale con annessa rinfrescata...ci voleva proprio...domani e venerdi si replica...buona serata a tutti!!!
La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.

MrPippoTN

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 22 Giugno, 2011, 18:22:22
Ciao a tutti! Dopo avervi conosciuto ieri...non potevo che iscrivermi! Ragazzi che belle celle temporalesche da SW, con una gran "pescata" di aria calda in Val d'Adige! Gran risucchio con celle in sviluppo proprio sulla valle. Qui a Centa poca roba, 4 mm...anche in Valsugana non pare grnaché. A presto ragazzi!

BENVENUTO!!!  ;)

Dany79snow

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 22 Giugno, 2011, 18:22:22
Ciao a tutti! Dopo avervi conosciuto ieri...non potevo che iscrivermi! Ragazzi che belle celle temporalesche da SW, con una gran "pescata" di aria calda in Val d'Adige! Gran risucchio con celle in sviluppo proprio sulla valle. Qui a Centa poca roba, 4 mm...anche in Valsugana non pare grnaché. A presto ragazzi!

Ciao Giacomo quando puoi mandami in pvt il tuo numero così possiamo vedere con calma per la webcam e tenerci in contatto!

;)
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Dany79snow

Zio pò 3mm e pareva arrivasse il finimondo che pacco!! >:(

propio ora esce il disco 19.6° 91% quasi in minima..
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

trentinodoc

+19,9°C e 87%
sole
2.6 mm confermati dai pluviometri manuali (ho fatto un veloce salto a casa dei miei)
adesso ci vorrebbe una serenata raffrescante ma dubito che si verificherà e l'umidità
per forza di cose è salita alle stelle
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

trentinodoc

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 22 Giugno, 2011, 18:22:22
Ciao a tutti! Dopo avervi conosciuto ieri...non potevo che iscrivermi! Ragazzi che belle celle temporalesche da SW, con una gran "pescata" di aria calda in Val d'Adige! Gran risucchio con celle in sviluppo proprio sulla valle. Qui a Centa poca roba, 4 mm...anche in Valsugana non pare grnaché. A presto ragazzi!

grande! sei stato di parola dunque!  :D
ti aspettiamo con frequenza su questo lido eh  :P ;)
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Heinrich

Beh..questo sì che è un servizio meteorologico fatto bene cavoli!
Pensare che il 95% delle imposte provinciali vengono trattenute qui e che vanno a finanziare anche l'ufficio idrografico fa piacere:

Ecco cos'è appena uscito dal blog dell'idro su feisbuc:

(poi traduco, l'unica pecca se si vuole è che gli interventi non sono MAI bilingui, sempre e solo auf Deutsch)


In den letzten Stunden sind teils heftige Gewitter über Südtirol hinweg gezogen.

Teil 1: Vergangene Nacht (21. auf 22. Juni)

Vor Mitternacht ist ein Gewitter von der Schweiz her ins Vinschgau gezogen. Dort gewann es an Stärke und verlagerte sich in östliche Richtung über Meran ins Sarntal, wo es sich schließlich abschwächte. An unseren Wetterstationen Schlanders und Meran wurden die größten Regenmengen gemessen:

Schlanders 22,1 l/m² mit einer Regenrate von 9,5 l/m² in nur 5 Minuten!

Meran 21,4 l/m² mit einer Regenrate von 13,5 l/m² in 10 Minuten.



Bemerkenswert war auch die Blitzaktivität zwischen Vinschgau und Meran:



Teill 2: Heute Nachmittag (22. Juni)

Eine richtige Gewitterlinie ist am Nachmittag übers Land gezogen. Von Südwesten (Deutschnosberg-Vinschgau) nach Nordosten (Pustertal, Ahrntal).

Wieder wurde die größte Regenmenge an unserer Wetterstation in Meran gemessen mit 20,6 l/m². In Bruneck und Jenesien wurde außerdem Hagel beobachtet (ein Dank an alle Facebooker und Twitterer für die Meldungen). Begleitet wurden die Gewitter auch von Sturmböen:

St. Lorenzen 95 km/h !

Raas bei Brixen 79 km/h

Terenten 76 km/h



Hier die Blitzaktivität von heute Nachmittag:



To be continued, auch in den nächsten Stunden und morgen Donnerstag sind noch Gewitter zu erwarten.



Copyright Landeswetterdienst Südtirol 2011

AltoGardameteo

Schiarite in corso da mezzoretta, +20.7°, 90%

Everest

Citazione di: Heinrich il Mer 22 Giugno, 2011, 15:31:58
Ibk con questo SW viene sfiorata se non si attivano nuclei sulla V.Isarco, infatti lo scuro a Sud è già più ad Est, V.Pusteria sottotiro, saranno botte da orbi.

Bello scatto fresco fresco da Bolzano in direzione NW!



Aaaaaaaaaaaaaaa!!!!! I fulmini e i veri temporali sono come una nevicata......... LIBIDINOSI!  :mondoarance: :mondoarance: :mondoarance:

Qui poco o nulla, 1.8 mm, 5 mm rr massimo  ;)

AltoGardameteo

Ah, un salutone a Giacomo, benvenuto !

Parzialmente nuvoloso e leggera foschia, +20.9°, 91%, 11.6 mm in totale.

Thomyorke

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 22 Giugno, 2011, 18:22:22
Ciao a tutti! Dopo avervi conosciuto ieri...non potevo che iscrivermi! Ragazzi che belle celle temporalesche da SW, con una gran "pescata" di aria calda in Val d'Adige! Gran risucchio con celle in sviluppo proprio sulla valle. Qui a Centa poca roba, 4 mm...anche in Valsugana non pare grnaché. A presto ragazzi!

Benvenutissimo!!!!!!!

che acquisti ragazzi...
a presto e grazie ancora per la piacevole serata!!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.