News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 20-27 giugno 2011

Aperto da Dany79snow, Lun 20 Giugno, 2011, 05:53:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dany79snow

Citazione di: MrPippoTN il Mar 21 Giugno, 2011, 10:06:38
Citazione di: Dany79snow il Lun 20 Giugno, 2011, 20:33:13
Citazione di: MrPippoTN il Lun 20 Giugno, 2011, 11:26:48
Buongiorno a tutti! Sole, caldo, estate;)


:ciao:

che disagio di pres :( :o

Ghiaccio,sale,inverno :clapclap: :clapclap: :aimieitempi:

Che disagio Gardolo: http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=112076

Ricchi a Villazzano,
poveri a Gardolo


I più ricchi, a Trento, si concentrano in collina. Villazzano, in particolare, vanta un reddito pro capite medio di 28.479 euro(A), molto al di sopra dei 18.779 euro di Gardolo(B), che chiude la classifica dei quartieri.
:ciao:

Che sfiga io e l'Oscar allora siamo gli unici fortunati ;D ;D
Forse con la somma di A+B si raggiunge il reddito di questi due top gardolotti!!

;D ;D :spavento:

ripenssandoci...... non si raggiunge 8)
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Heinrich

Dai che c'è aria di trentello in valle.
Oggi è caldo a sufficienza, l'Ora non è ancora scattata e da Sud le masse d'arica calda iniziano a risalire, giacchè le correnti entro la sera gireranno da W-NW a W-SW, disponendosi domani da SW e ri-avviando quindi una certa attività convettiva.

Inoltre i vari LAM danno per l'A.Adige botte da orbi in arrivo domani sera, praticamente da Bolzano in su (Bz esclusa però ) : V.Adige e Sarentini - V.Venosta - Passiria - Brennero - Dolomiti e V.Isarco e V.Pusteria con punto critico l'Alta Val d'Isarco da Bressanone a Vipiteno.

Vedremo.

Dany79snow

Citazione di: Glacial Busa il Mar 21 Giugno, 2011, 12:47:17
Bauahahaha che bastardo  ;D


Intanto qua +25.5°, 58%, Oretta e poche nubi.

magnan for tut col riscaldamento,tu stò problema non lo hai ne in estate ne in inverno ;D ;D ;D :king:
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

trentinodoc

ciao a tutti! estremi di questo primo giorno di estate astronomica: +14.2°C/+28,6°C
current +27.5°C e 52%
Ora nervosa anche oggi
current 21 km/hr medi
raffica max 53

www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Heinrich

30°C finalmente raggiunti.

{Per la settimana prossima i locali prevedono punte di oltre 35° ad inaugurare la prima vera ondata di calore}.


C'è un potente temporale sulla V.di Non che sta scivolando verso SE seguengo la rotazione delle correnti, veramente lodevole la precisione del WRF che lo vedeva già ieri col 00z di ECMWF. ;)

den8787

ciao a tutti...bellissima giornata oggi nel giorno + lungo dell'anno...siamo a 27.5°..
Piccolo O.T. oggi ad Arco c'è la splendida festa della musica, con le piazze, i vicoli e i cortili delle case animati da ogni tipo di genere musicale, per fortuna la giornata è ideale e c'è il pienone...buona serata a tutti!!!
La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.

Everest

Caldo ancora accettabile, massima di +28.9°. Settimana prossima ondata di calore che potrebbe coincidere cone quella avvenuta l'anno scorso nello stesso periodo... vedremo!  ;)

christian trento

Raggiunti e superati i  30°C a Bolzano,   +30.2°C per esattezza (sorvoliamo sugli over 31°C dell'A.M.),  aveva ragione Enrico nel primo pomeriggio.
Per il momento in queste prime tre settimane di giugno Trento invece deve ancora raggiungere la "fatidica" cifra che ricorda in modo particolare la stagione estiva.   E' davvero incredibile e penso senz'altro non si sia mai registrata nella storia della meteorologia locale constatare che per quanto riguarda le massime almeno per il momento aprile è stato piu' caldo di giugno,   ripeto,  aprile piu' caldo di giugno.
E' come affermare che in ottobre si siano ipoteticamente registrate minime piu' basse di dicembre; spesso anche e soprattutto in meteorologia si usa il termine eccezionale un po' troppo impropriamente,  ebbene, mai come in questo caso l'aggettivo è azzecato.   

Estremi odierni   TRENTO NORD (Roncafort)     min.  +14.4°C     max.  +28.9°C

MrPippoTN

Citazione di: Heinrich il Mar 21 Giugno, 2011, 17:52:44

{Per la settimana prossima i locali prevedono punte di oltre 35° ad inaugurare la prima vera ondata di calore}.

Ho più paura delle lagne che mi toccherà sorbirmi che del caldo che farà...  ;)

Osservatorio meteorologico amatoriale MeteoRovereto
Rovereto (TN) - Località S. Giorgio - 175 m s.l.m.


Nowcasting del 21/06/11, ore 18:41

Temperatura: 27.2°C
Minima: 14.1°C alle  5:44
Massima: 29.3°C alle 15:36

Pressione: 1015.0 mb
Umidità: 58%

Vento attuale: 3.2 km/h
Direzione: SSW
Raffica più forte: 25.7 km/h alle 16:04

Radiazione solare: 95 W/m²
Massima radiazione solare: 916 W/m² alle 12:10

Heinrich

Citazione di: MrPippoTN il Mar 21 Giugno, 2011, 18:46:02
Citazione di: Heinrich il Mar 21 Giugno, 2011, 17:52:44

{Per la settimana prossima i locali prevedono punte di oltre 35° ad inaugurare la prima vera ondata di calore}.

Ho più paura delle lagne che mi toccherà sorbirmi che del caldo che farà...  ;)
;D ;D ;D ;D

Detto così, con un avatar inquietante, pianifico già la mia sorniona neutralità scientifica: mi limiterò a riportare sterili numeri lasciando ad altri commentini o gridolini isterici da primedonne accaldate  ;D ;D

Serata bene movimentata qui ad Innsbruck: temporali sfilati a Sud e sulla Nordkette: quassù i tuoni hanno tutt'altro suono: più ovattati e lontani eppure il loro rombo arriva in poco tempo.
Spettacolare vedere le saette scagliarsi contro la Nordkette!
Il radar indica invece una bella bestiola con intensa attività elettrica sopra la Venosta in discesa sulla V.Adige, vediamo se frutta qualcosa.

Heinrich

#25
P.S.: 14mm a Merano.

P.P.S: 21mm a Merano!! :o

PPP.S: A Bz città mi riferiscono di bei rovesci di pioggia orizzontale!!!! Rovesci orizzontali spinti dal vento che esce dalla V.Sarentino, il grosso ha sfiorato la conca ed è rimasto sui monti. Brixen colpita? Sicuramente la V.Isarco dietro la città.

Notevole il loop per Merano, se l'è beccata in pieno, passata anche questa prevista con precisione millimetrica dal WRF!!!!!

AltoGardameteo

Grazie a tutti per la bella serata !

Intanto se a breve il cielo non si apre, c'è il serio rischio della prima minima over 20° dell'anno ... al momento +22.6°, 70%, molto nuvoloso  :frustate:

'notte

Dany79snow

Buongiorno grazie anche da parte mia ottima serata,ottima compagnia!!

minima pacco in corso 19.2° 78% parzialmente nuvoloso a breve le prime minima tropical? :muro:
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

MrPippoTN

Afa, ragazzi, afa. Stanotte per dormire ho dovuto spalancare la finestra...

Minima di Rovereto 18°C, qui a Trento forse anche peggio...

Heinrich

#29
A Bz il temporale venostano ha portato solo vento (come succede spesso in Venosta  ;D) e poca pioggia.
1mm a casa, 0.3mm all'ospedale..briciole d'acqua ecco.
In confronto ai 12mm di Terlano o ai 21.5mm di Merano!! :o

15.8°C almeno, c'era aria di tropical ieri sera senza quell'attività convettiva.


EDIT: e invece stavolta in Venosta è piovuto proprio tanto forte e bene.
22.1mm (sottostimati) a Silandro e 35mm a Naturno, V.Venosta e V.Adige bene interessate ieri.