News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Stavo vedendo il 1 febbraio 1986....

Aperto da Cevedale, Mar 11 Gennaio, 2011, 22:53:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

hp caldissimo e sole che brucia!!!



risultato!!??...neve ridotta moltissimo. Peggio che il 1 febbraio 1986 di sicuro, anche perchè poi le T in quel caso diminuirono subito per correnti da est!!!!!

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

ora, continui a sostenere che l'evento fu roba da franz!?
se lo sostieni devi, per non contraddirti, sostenere che anche l'evento del 2006 fu roba da franz, ma elevata al cubo..
infatti ci piovve sopra 2 giorni e poi ci fu caldazza per giorni!!
infatti di 1 metro di neve a trento se ne conservarono poco più di 15-20 cm e solo nelle zone in ombra!forse anche meno!!.. ;D ;D ;D
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

da meteotrentino:

28 gennaio 2006
Continua l'influsso del minimo presente sulla Francia, che convoglia aria umida sull'arco alpino. Il cielo è coperto con precipitazioni nevose, deboli o moderate nella notte e nelle prime ore del mattino, poi in esaurimento; pioggia nei fondovalle meridionali. Temperature in aumento.


29 gennaio 2006
In quota è ancora presente un debole flusso meridionale umido che determina sulla Provincia condizioni di cielo coperto. Temperature in ulteriore aumento.


30 gennaio 2006
Il progressivo estendersi a basse latitudini di un campo di alta pressione presente sulle isole Britanniche favorisce un miglioramento nelle condizioni del tempo. Al mattino locali nubi basse e transito di nubi alte e sottili sui settori meridionali, poi sereno. Temperature minime stazionarie in valle, in aumento in montagna; massime in aumento.


31 gennaio 2006
Persistono condizioni di stabilità. Cielo sereno o poco nuvoloso per nubi alte. Temperature in sensibile aumento. Venti deboli.

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

senza contare che nel 2006 a rovereto fece solo 63 cm di neve, nel gennaio 1986, 80!!..



www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Guarda, tagliamo la testa al toro:

il 31 gennaio 1986 fu una giornata storica: nevone imperiale per Rovereto, spettacolo puro, spero ricapiti tutti gli inverni della mia vita; 1 febbraio 1986 invece, con tutta probabilità, fu una giornata deprimente. Ciononostante, grazie al cielo, il giorno prima aveva nevicato tantissimo per cui immagino che sia rimasta al suolo comunque tantissima neve.

Va bene così?  ;D

Se ti rileggi la prima pagina di questo thread capirai che la mia valutazione iniziale non era poi così estrema, intendevo dire semplicemente questo. Sei tu che mi hai istigato ad estremizzare il mio punto di vista. Se il titolo del thread fosse stato "Stavo vedendo il 31 gennaio 1986..." non avrei scritto "carte da mondobestemmie, conoscendomi". Il 1 febbraio, invece, conoscendomi e immaginando di essere a Rovereto, "mi sarei tagliato le vene". E mi conosci a sufficienza per capire cosa intendo. Del resto tu stesso sei il primo ad aver ampiamente gettato fango sul nevone del gennaio 2006 solo perchè seguito da qualche giorno di maccaia che ne ha dimezzato il manto, nei giorni successivi. La verità è che qui da noi spesso non ci si riesce a godere gli eventi più belli perché si concludono sempre nel peggiore dei modi, tutto qua. Io mi ero limitato a commentare la carta postata dal Ceve, non l'episodio nel suo complesso, che reputo essere iniziato benissimo e finito malissimo.

:ciao:

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Lun 17 Gennaio, 2011, 09:50:29
ora, continui a sostenere che l'evento fu roba da franz!?
se lo sostieni devi, per non contraddirti, sostenere che anche l'evento del 2006 fu roba da franz, ma elevata al cubo..
infatti ci piovve sopra 2 giorni e poi ci fu caldazza per giorni!!
infatti di 1 metro di neve a trento se ne conservarono poco più di 15-20 cm e solo nelle zone in ombra!forse anche meno!!.. ;D ;D ;D

Ci piovve sopra per due giorni? Io non mi ricordo una sola goccia di pioggia sulla neve del gennaio 2006. Il giorno dopo c'era il sole!!!
Tu sei fuori!!!
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Lun 17 Gennaio, 2011, 09:50:29

infatti di 1 metro di neve a trento se ne conservarono poco più di 15-20 cm e solo nelle zone in ombra!forse anche meno!!.. ;D ;D ;D


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AH AH AHH AHAH A H AH AH H AHHAHAHAHAH AH AH AH AH AH AH AH!!!!
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:


La Marina che partiva per l'erasmus ti aveva completamente mandato nel pallone più completo, Franz!

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Gennaio, 2011, 10:00:26
Citazione di: Thomyorke il Lun 17 Gennaio, 2011, 09:50:29
ora, continui a sostenere che l'evento fu roba da franz!?
se lo sostieni devi, per non contraddirti, sostenere che anche l'evento del 2006 fu roba da franz, ma elevata al cubo..
infatti ci piovve sopra 2 giorni e poi ci fu caldazza per giorni!!
infatti di 1 metro di neve a trento se ne conservarono poco più di 15-20 cm e solo nelle zone in ombra!forse anche meno!!.. ;D ;D ;D

Ci piovve sopra per due giorni? Io non mi ricordo una sola goccia di pioggia sulla neve del gennaio 2006. Il giorno dopo c'era il sole!!!
Tu sei fuori!!!
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:

ma che diamine dici pippo!!!..
leggiti meteotrentino e guardati le carte!!..
il sole ci fu il giorno 30, ovvero 2 giorni dopo la fine della nevicata..
il 29 ero a Pergine ad un matrimonio, coperto tutto il giorno e pioggia la sera..
qualcuno intervenga, per favore!!!
Inoltre tu definisci tragica la giornata del primo febbraio!!?? 4 cm di neve con 75 cm al suolo..fossero queste le tragedie!!!
inoltre a trento non è che ci fu tutta questa neve in più quindi un orticellista roveretano come te sarebbe stato ben lungi dal tagliarsi le vene, specie con bei fiocconi che scendevano anche se con soli 4 cm di accumulo..
Ti ricordo poi che molto probabilmente nevicò fino a fine evento poichè arrivarono temporali nevosi che riportarono la neve fino a fondovalle dopo una breve pausa..
insomma il paradiso.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Gennaio, 2011, 10:00:26
Il giorno dopo c'era il sole!!!


Vabbè dai, o ammetto, qui ho esagerato  ;D
Ha fatto due giorni di maccaia. Il giorno dopo cielo coperto e nubi alte, e un pochetto di pioviggine a sprazzi la sera (che tra l'altro dimezzò la neve a Rovereto, ma a Trento il manto rimase ben superiore ai 40 cm per giorni e giorni, da qualche parte dovrei avere ancora le foto)... Ma non si può dire due giorni di pioggia, dai, ne parli manco avesse diluviato come a Natale quest'anno o l'anno scorso. Niente di traumatico come vedere la neve inzuppata con pozze d'acqua per le strade, tetti pelati e disagi simili... Tipo quello che abbiamo vissuto nel terribile dicembre 2008 post ponte dell'Immacolata.

MrPippoTN

Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Gennaio, 2011, 09:56:41
Del resto tu stesso sei il primo ad aver ampiamente gettato fango sul nevone del gennaio 2006 solo perchè seguito da qualche giorno di maccaia che ne ha dimezzato il manto, nei giorni successivi.

Non avevo nemmeno fatto in tempo a scriverlo che già avevi riattaccato con la solito solfa sul 2006  ;D ;D ;D ;D
Mi fai morire, Franz!!!
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:

Thomyorke

ho fatto una ricerca nei nowcasting di meteonetwork..
ecco un botta e risposta molto interessante!!..
tutti erano disperati per il caldo e la rapida fusione della neve..

Originariamente Scritto da grigna
Credo batteremo il record di fusione piu rapida della storia.
Bastava un po di fortuna anche nel dopo evento e dei 50 cm di venerdi se ne potevano conservare almeno una trentina in occasione della presunta colata gelida del fine settimana....
A me mette una tristezza infinita veder fondere così velocemente tutto sto ben di Dio.
ciao

(ora interviene gravin)
Quotissimo
In 33 anni di nevicate che ho in mente, non ricordo nulla di simile..
Allucinante.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

ti ricordo che a trento sud caddero 95 cm di neve..

tu mi dici che non è DRAMMATICO che se ne sciolga più della metà?
e poi io son convinto che ne rimasero solo  15 non omogenei..
vado a fare ricerche..
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

HAHAHAHAHAHAHA beccato!!!!!!!!!!!!!

eccoti qui!!!!!!!!!!!!!
AHAHAHAHAHAHA


(mr pippo scrive: 30 gennaio)
Male, perdindirindina perdincibacco! Non voglio nemmeno sapere cosa rimane a Riva e a Rovereto di tutto sto ben di Dio... Qui a Tn sembra neve marzolina, si è giÃ* squagliato il 70% del metro che aveva fatto l'altro giorno... rimarranno una trentina di cm al suolo e intorno è tutto uno sgocciolamento fastidioso!!! Se stanotte non andiamo sotto zero rischiamo di vedere i prati giÃ* domani...

     

Che nervi! Il cielo è rimasto coperto tutta la notte e si è aperto proprio all'alba!!!

   
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

ecco elnino invece il 1 febbraio 2006...

Massime registrate oggi 1° febbraio 2006:

Passo Brocon 1606m17.6°

Zortea 1035m 20.6°


Per Zortea la media delle massime di giugno è normalmente sui 20-21 gradi, per il passo Brocon 15-16 gradi
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.