News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Analisi modellistica: nuovo freddo e chances di neve per inizio 2011

Aperto da AltoGardameteo, Mer 29 Dicembre, 2010, 13:47:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Dom 02 Gennaio, 2011, 22:43:14
pippo, tu cmq non hai ancora capito che  nel caso dell'ultima perturbazione qui la neve non l'ha sciolta affatto la pioggia intensa; certo, ha fatto dei danni, ma relativi.

Dai non diciamo eresie, per favore.

Citazione
Quando poi le T sono schizzate a 4 gradi senza prp con l'umidità alta in 4-5 ore si è sciolto praticamente tutto!!

Grazie tante, la neve aveva le ore contate perché era imbevuta d'acqua come una spugna: pioveva da tre giorni. Ormai si sarebbe sciolto tutto anche con 0,5°C

Citazione
Tu sottovaluti la maccaja fratello e il suo potere distruttivo..
Meglio pioggia e 2 gradi per la neve che 3 gradi e maccaja ;)

Meglio cielo coperto e zero precipitazioni con 5-6 gradi!!!

Citazione
e tu la stai invocando visto che la perturbazione, se non passa, fa impennare le termiche a causa della "lotta" con l'hp che produrrebbe nubi sterili e umidume..
Altro salto non è possibile, o passa (e le termiche sono migliori) o rimane ad ovest e ci invia l'alito fetido africano...
aut aut fratello, altrimenti si parla di cose che non hanno senso, come direbbe il buon vecchio Wittgenstein del Tractatus ;D

Con una 3-4°C a 850 hPa e zero precipitazioni, i danni sarebbero pressochè nulli. Io spero in precipitazioni con termiche a 850hPa inferiori ai 2°C, altrimenti per me meglio il salto TOTALE.

MrPippoTN

Questa è una signora carta invernale!!!







Se deve piovere, preferisco ste carte fino a fine gennaio!!!

Thomyorke

Ti assicuro che non è così pippo...
A parità di T e umidità è ovvio che la pioggia fa più danni del cielo coperto ma con uno o due gradi in meno è meglio che piova!..
Qui fino al 24 era tutto bianco, poi ha smesso di piovere, la T si è impennata e si è sciolto tutto..
La neve al suolo era ormai granulosa, per cui con una T decorosa si sarebbe potuta salvare tranquillamente...il problema è che con 6-7 gradi la dama si dilegua a gambe levate..
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

 :-[ :-[ :-[...
sembra peggiorare..
affondo meno incisivo...
guardate che cuscino che ci giochiamo... >:( >:( >:(
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Franz: tra tre giorni di pioggia con 2-3°C e tre giorni di coperto con zero precipitazioni e 5-6°C scelgo la seconda ipotesi tutta la vita. E ora seguiamo il 18z. 

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Dom 02 Gennaio, 2011, 23:09:53
Franz: tra tre giorni di pioggia con 2-3°C e tre giorni di coperto con zero precipitazioni e 5-6°C scelgo la seconda ipotesi tutta la vita. E ora seguiamo il 18z.

beh certo e la neve se ne va via prima con il coperto e 5-6 C°...
in Germania ho visto sparire in una notte e una mattina 20 cm di neve farinosa grazie a coperto e 6-7 gradi con un po' di vento..
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Niente neve a fondovalle, precipitazioni troppo deboli... A questo punto spero nel salto.

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Dom 02 Gennaio, 2011, 23:14:22
Niente neve a fondovalle, precipitazioni troppo deboli... A questo punto spero nel salto.

con queste carte non arriverebbe nulla e si passerebbe dalla quasi -10 alla più 2 senza prp.
Che disagio maledetto.
Meteorologicamente una delle cose più schifose che abbia mai visto.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Bene, bene!!! 18z archiviato con precipitazioni ridicole. Meno male, meglio così. Non ne voglio precipitazioni con ste configurazioni da schifo.


Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Dom 02 Gennaio, 2011, 23:20:56
Bene, bene!!! 18z archiviato con precipitazioni ridicole. Meno male, meglio così. Non ne voglio precipitazioni con ste configurazioni da schifo.

beh, con la quasi meno 10 non avresti preferito un 6 dicembre bis?..
ovvero configurazione schifosetta e 15 cm di neve?
mi sembri in versione la volpe e l'uva..
cmq sia gfs molto instabile...occhio alla hp atlantica e al fronte polare in inghilterra..
possibili sorprese nel medio??
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

se posso mettermi in mezzo alla vostra diatriba vi dico che secondo me cambia poco comunque vada il giorno 10 non ci sarà quasi più neve sotto i 1200-1400m a meno che non arrivino precipitazioni il 6 e il 7 a rimpinguare un po'...che l'8 piova con la +2 e geopotenziali alti o che sia maccaja cmq se ne andrà, 20cm di neve se li mangia a colazione sto semi-cammello che arriva
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Dom 02 Gennaio, 2011, 23:24:02
Citazione di: MrPippoTN il Dom 02 Gennaio, 2011, 23:20:56
Bene, bene!!! 18z archiviato con precipitazioni ridicole. Meno male, meglio così. Non ne voglio precipitazioni con ste configurazioni da schifo.

beh, con la quasi meno 10 non avresti preferito un 6 dicembre bis?..
ovvero configurazione schifosetta e 15 cm di neve?
mi sembri in versione la volpe e l'uva..
cmq sia gfs molto instabile...occhio alla hp atlantica e al fronte polare in inghilterra..
possibili sorprese nel medio??

Sì il medio è interessante. Nel breve farà molto freddo e la scaldata grazie a Dio sarà pressoché innocua. ORO.

Thomyorke

ORO!!??...esultare per una roba del genere??..
dai pippo, abbiamo 30 cm a due passi, per 200-300 km non arrivano e tu mi parli di ORO!!???
Incredibilmente nichilista.
A 174 ore un abbozzo di fronte freddo, ma che fatica.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

ecco che in effetti salta fuori una ottima e nevosa passata per le quote medio-basse...
dai, almeno si scioglie un poco il nodo alla gola per aver buttato via l'ennesimo ottimo cuscino freddo..
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: ste77 il Dom 02 Gennaio, 2011, 23:27:11
se posso mettermi in mezzo alla vostra diatriba vi dico che secondo me cambia poco comunque vada il giorno 10 non ci sarà quasi più neve sotto i 1200-1400m a meno che non arrivino precipitazioni il 6 e il 7 a rimpinguare un po'...che l'8 piova con la +2 e geopotenziali alti o che sia maccaja cmq se ne andrà, 20cm di neve se li mangia a colazione sto semi-cammello che arriva

Non mi cambia la vita, l'importante è vedere meno pioggia possibile, per quanto mi riguarda. Sulle piste la neve non è in pericolo e se si scioglie un po' di quella crosta di 15 cm che c'è a 1000 metri non mi interessa.