News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting maggio 2024

Aperto da Lorenz1982, Mer 01 Maggio, 2024, 10:02:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mattia97

temporale con grandine a Isera

Unaltronivofilo

Che acqua! Non oso immaginare quando fara' caldo e poi arriva un refolo fresco se ad oggi piove cosi!

AltoGardameteo

#92
Gran vento per 15-20 minuti al passaggio della rollbar del fronte temporalesco da sud, verso le 16:30.
In Busa raffiche fin sui 60-80 km/h e sicuramente qualche danno.
Adesso frescura e pioggia.


Mauro

Dati del temporale di oggi a Trento Arcivescovile (capoluogo probabile epicentro in Provincia del fenomeno nel tardo pomeriggio), verificati/confrontati con la stazione delle Laste di Meteotrentino: Trento Arcivescovile raffica di vento massima alle ore 17.09 con 104.6 km/h da nord; rain rate massimo 281.00 mm/h alle ore 17.19. Trento Laste raffica di vento massima più o meno alla stessa ora con 32.5 m/s (117 km/h); 25 mm. in mezz'ora.

yakopuz

Gran temporale in centro a Trento. Bagnato come un pulcino tornando dalla stazione.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Lorenz1982

Oggi in tutto il giorno sono precipitate solo 4 gocce di numero poco fa, è sfilato tutto a est e da qui si vedono continue fulminazioni.
Estremi di oggi 9,6°C / 20,2°C, media 14,9°C.
Ieri sono precipitati 10,4mm e gli estremi sono stati 10,7°C / 17,5°C, media 13,0°C.

Attuale 14,2°C ur 86%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Ancora pioggia, poca o tanta, in questi ultimi giorni; finora in maggio (al 24/5) soltanto 5 volte non è piovuto mentre nei restanti 19 giorni sì, dei quali 3 senza accumulo ma anche 3 oltre i 30 mm, precisamente il 2/5 con 32.2, il 15/5 con 61.2 e il 21/5 con 73.2 mm, nuovo massimo giornaliero del 2024.

Questo il riepilogo dei principali dati da Trento Sud degli ultimi giorni:

21/5: 13.6/15.2 (14.3°c); prp 73.2 mm: pioggia per tutto il giorno (ore 00-22 circa) con una breve pausa verso le 19;

22/5: 11.6/23.9 (16.3°c); prp 0.4 mm: variabile con temporali sparsi al pomeriggio; qui poca pioggia e 11 fulminazioni rilevate;

23/5: 11.9/21.9 (15.4°c); prp 6.4 mm: variabile con temporale nel pomeriggio, più forte in zona centrale (22-25 mm) con anche un po' di grandine piccola, forte vento da SE e 126 fulminazioni; da me massimo rain-rate di 33.8 mm/h alle ore 17.25;

24/5: 10.7/24.1 (17.1°c, media non defin.); prp 0.2 mm: breve piovasco notturno verso le 4, poi nuvolosità molto variabile con 2-3 gocce al mattino e più sole con vento da S-SE nel pomeriggio; in serata ampie schiarite ma lampi visibili a SE per i temporali veneti.

Nella foto il cielo minaccioso verso sud ieri pomeriggio poco prima del temporale.

Dimenticavo: maggio sale a 230.4  mm e il progressivo annuo a quota 681 mm esatti.

Flavioski

Oggi a Trento Sud sono caduti altri 8.6 mm di pioggia fra i piovaschi notturni e i rovesci mattutini e del primo pomeriggio, con maggio che sale a 239.0 e l'anno a 689.6 mm; l'escursione termica è stata piuttosto limitata con estremi 12.6°/19.3°, anche se il sole si è comunque visto per brevi tratti soprattutto verso mezzogiorno, poi in serata il cielo è tornato sereno ed è quindi probabile che la minima venga ritoccata prima di mezzanotte.

Ho provato a fare un piccolo confronto sull'innevamento attuale e quello del maggio 2021; qui in zona prealpina almeno sotto i 2000-2200 m purtroppo la situazione non è rosea come a quote più alte e nelle alpi più interne, visto che anche nei versanti nord sotto i 2000 m la neve è ormai sparita quasi tutta, mentre tre anni fa ne resisteva ancora parecchia come si può notare dalle due foto della Vigolana, la prima di qualche giorno fa e la 2^ di metà maggio 2021.


Lorenz1982

#98
Altri 10,6mm quest'oggi, in serata il cielo si è rasserenato e adesso sono in minima con 10,4°C ur 91%.
Massima 17,3°C e media 13,6°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

Oggi massima di 23.6°, il giorno più caldo dell'anno resta curiosamente il 14 aprile con +26.1°.

Ho fatto una piccola immagine di sintesi della situescion sulle piogge, consultando gli archivi di Meteotrentino.

Lorenz1982

Ieri estremi 8,1°C / 26,2°C e media 16,7°C. La minima grazie al cielo sereno è stata la più bassa dal 3 maggio e la massima la più alta dal 30 aprile. Anche qui il giorno più caldo dell'anno è ancora il 14 aprile con una massima di 28,8°C.
Oggi minima 12,3°C e attuale 19,6°C ur 66%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Alessandro de Costa

Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 26 Maggio, 2024, 23:01:05Oggi massima di 23.6°, il giorno più caldo dell'anno resta curiosamente il 14 aprile con +26.1°.

Ho fatto una piccola immagine di sintesi della situescion sulle piogge, consultando gli archivi di Meteotrentino.
anche da me la massima risale al 14 aprile e maggio nessun over 20 finora e c'è possibilità che rimanga tale con media attuale a -0.6 dalla media da far sperare ad un mese sottomedia. foglie dei frassini che iniziano a sbocciare in questi giorni. In pratica da me ci sono 5 mesi con fogliame e 7 senza in un anno. 

Mauro

Citazione di: Mauro il Gio 23 Maggio, 2024, 21:51:20Dati del temporale di oggi a Trento Arcivescovile (capoluogo probabile epicentro in Provincia del fenomeno nel tardo pomeriggio), verificati/confrontati con la stazione delle Laste di Meteotrentino: Trento Arcivescovile raffica di vento massima alle ore 17.09 con 104.6 km/h da nord; rain rate massimo 281.00 mm/h alle ore 17.19. Trento Laste raffica di vento massima più o meno alla stessa ora con 32.5 m/s (117 km/h); 25 mm. in mezz'ora.
Ho bisogno di un aiuto da parte di Giacomo da Centa: puoi verificare la correttezza della raffica oltre i 100 all'ora? Ti spiego: io ero in Collegio, ma in riunione. L'intensità della pioggia è sicuramente corretta e ad un certo punto ho sentito distintamente le gocce battere forte sul vetro spinte dal vento. A parte le Laste (poco vicino è caduto anche un albero secolare) in altre stazioni cittadine le raffiche non hanno sicuramente raggiunto tale intensità ed una raffica oltre i 100 all'ora avrebbe fatto comunque danni. Essendo posizionato il mio anemometro ad una ventina di metri d'altezza, potrebbe aver intercettato una raffica particolarmente intensa che non ha toccato il suolo ma si è limitata a soffiare un paio di decine di metri sopra il suolo cittadino? Ti ringrazio in ogni caso per le delucidazioni e sono pronto a togliere dai record quella raffica se la ritieni inverosimile. P.S. In passato ho avuto 3-4 episodi con raffiche inesistenti, ma il dato anomalo superava (e di molto) i 200 all'ora ed era palesemente farlocco, stavolta non sono così sicuro che sia farlocco.

Giacomo da Centa

Pioggia in corso a Trento Nord (zona Top Center).

Giacomo da Centa

Citazione di: Mauro il Lun 27 Maggio, 2024, 13:55:47Ho bisogno di un aiuto da parte di Giacomo da Centa: puoi verificare la correttezza della raffica oltre i 100 all'ora? Ti spiego: io ero in Collegio, ma in riunione. L'intensità della pioggia è sicuramente corretta e ad un certo punto ho sentito distintamente le gocce battere forte sul vetro spinte dal vento. A parte le Laste (poco vicino è caduto anche un albero secolare) in altre stazioni cittadine le raffiche non hanno sicuramente raggiunto tale intensità ed una raffica oltre i 100 all'ora avrebbe fatto comunque danni. Essendo posizionato il mio anemometro ad una ventina di metri d'altezza, potrebbe aver intercettato una raffica particolarmente intensa che non ha toccato il suolo ma si è limitata a soffiare un paio di decine di metri sopra il suolo cittadino? Ti ringrazio in ogni caso per le delucidazioni e sono pronto a togliere dai record quella raffica se la ritieni inverosimile. P.S. In passato ho avuto 3-4 episodi con raffiche inesistenti, ma il dato anomalo superava (e di molto) i 200 all'ora ed era palesemente farlocco, stavolta non sono così sicuro che sia farlocco.
Ciao! Oddio, riponi troppa fiducia in me 😜
Bisognerebbe vedere cosa ha fatto quantomeno al Molino Vittoria; indago un attimo stasera, mi sembra tanto a naso ma con rovesci/microburst tutto è possibile.