14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Beh, se parialiamo di termometri sulle auto chiaro che quest'affare è decisamente un'altra cosa.Su altre osservazioni locali, il Datalogger che ho preso a gennaio si è dimostrato molto affidabile e perfetto quasi al decimo spaccato; per il resto sono in fase di definizione per una stazione fissa con pannello solare e antenna 4g nella postazione di campagna al Fangolino.Per quanto riguarda il Meteotracker, se il prezzo di vendita una volta raggiunto l'obbiettivo sarà 77% o 87 € come indicato, ci sto anchio Certo è che in 3 settimane non sarà facile quel traguardo.
Cari amici,la campagna di crowdfunding per MeteoTracker è ripartita, sempre su Kickstarter!Abbiamo strutturato meglio le offerte e aggiunto l'abbonamento "Global Data per sempre" che consente di accedere ai dati raccolti da tutti gli utenti MeteoTracker, oltre che ai propri.Per le prime prenotazioni è previsto uno sconto del 40%.Questo il link dove è possibile effettuare la prenotazione: http://e.fnd.to/meteotrackerNel frattempo abbiamo aggiunto un'interessante feature alla piattaforma web, ossia la visualizzazione del dato di temperatura e umidità su StreetView. Ossia, cliccando sul grafico, il dato viene visualizzato nell'immagine StreetView, con un marker e i valori numerici. In questo modo si ha anche l'informazione visiva del contesto orografico/urbano in cui il dato è misurato, oltre a quella eventualmente acquisita con le MeteoPhoto (le foto scattate dall'utente su cui vengono sovraimpressi i dati meteo misurati in quel momento).Stiamo inoltre effettuando uno studio di fattibilità per l'integrazione di un sensore di pioggia.Siamo poi sbarcati in l'Alaska, dove abbiamo iniziato una campagna di test con Vladimir Alexeev, research professor presso l’International Arctic Research Center dell’Università dell’Alaska (Fairbanks). I dati che stanno arrivando sono di notevole interesse, sia per i valori assoluti misurati (-29° C il dato più basso finora) che per i profili termo-igrometrici che stiamo rilevando, caratterizzati da estreme variazioni spaziali.Grazie per il supporto che vorrete darci!