News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting gennaio 2018

Aperto da Lorenz1982, Lun 01 Gennaio, 2018, 00:18:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

#750
Citazione di: lorenzo_TN il Sab 20 Gennaio, 2018, 14:10:36
Intanto, tornando al meteo, imponente sfondamento stasera:



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Bello sfondamento, ecco le carte da weather.us con punte in quota di 180 km/h per noi (kph = kilometers per hour) nel corso di domani tarda mattina. Le riciclo avendole postate sulla nostra pagina fb ;D
Allego anche un'immaginetta votiva sullo spillover. Ciao!





Heinrich

Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 20 Gennaio, 2018, 15:13:01
Citazione di: lorenzo_TN il Sab 20 Gennaio, 2018, 14:10:36

Allego anche un'immaginetta votiva sullo spillover. Ciao!





Citazione


Ehi. ..
Ibk più bassa di Bozen? E poi ci metti pioggia? Dramma ;D
Comunque grazie, speriamo sia sola neve e accumuli  :P :P


Bernie

Citazione di: MrPippoTN il Sab 20 Gennaio, 2018, 14:05:28
Citazione di: Meteo Ballino il Sab 20 Gennaio, 2018, 14:03:07
Citazione di: El Bonve il Sab 20 Gennaio, 2018, 13:43:45
Io uso stufa a legna da bosco che ricresce pertanto il bilancio della co2 è a posto alla fine...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Purtroppo le stufe a legna emettono un sacco di particolato. Anche noi la abbiamo ma d'altronde o si passa al pellet o rimaniamo al freddo (per il freddo che possa fare qui al sud  ;D). Anche le emissioni di NOx e SOx sono decisamente superiori rispetto a quelle delle caldaie a metano. Non si tratta di gas serra ma comunque di certo non fanno bene, sia per la nostra salute che per quella della vegetazione (piogge acide ecc.). Credo che se mettessi in inverno un sensore di PM qui a Ballino sarebbe decisamente oltre il limite, magari per un'area limitata, ma comunque oltre alla soglia, considerate tutte le stufe che ci sono più le caldaie a gasolio.  :'(
Almeno per qualche mese in estate la nostra se ne rimane spenta visto che abbiamo i pannelli solari ...

http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2017/10/06/camini-e-stufe-a-pellet-inquinano-piu-di-caldaie-a-gas_3872af3f-b0e3-4fb4-8cb1-14cbd5b9db58.html

Intanto 4.6°C/56% con venticello intorno ai 10 km/h da sud.
Quanto mi inorgoglisce questo ragazzo... Quanta competenza, e che proprietà di linguaggio. Sei il migliore, Luca.

Una maturità e competenza notevoli per uno che gira con l'Ape Piaggio truccata!  ;) :)
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Meteo Ballino

Primi fiocchetti (almeno mi auguro siano i primi  ;D)
+1.6°C/90% e vento da W/SW (prima raffiche anche fino a 20 km/h)
Studente di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - UniTN


Giacomo da Centa

#754
Citazione di: Bernie il Sab 20 Gennaio, 2018, 21:02:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 20 Gennaio, 2018, 14:05:28
Citazione di: Meteo Ballino il Sab 20 Gennaio, 2018, 14:03:07
Citazione di: El Bonve il Sab 20 Gennaio, 2018, 13:43:45
Io uso stufa a legna da bosco che ricresce pertanto il bilancio della co2 è a posto alla fine...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Purtroppo le stufe a legna emettono un sacco di particolato. Anche noi la abbiamo ma d'altronde o si passa al pellet o rimaniamo al freddo (per il freddo che possa fare qui al sud  ;D). Anche le emissioni di NOx e SOx sono decisamente superiori rispetto a quelle delle caldaie a metano. Non si tratta di gas serra ma comunque di certo non fanno bene, sia per la nostra salute che per quella della vegetazione (piogge acide ecc.). Credo che se mettessi in inverno un sensore di PM qui a Ballino sarebbe decisamente oltre il limite, magari per un'area limitata, ma comunque oltre alla soglia, considerate tutte le stufe che ci sono più le caldaie a gasolio.  :'(
Almeno per qualche mese in estate la nostra se ne rimane spenta visto che abbiamo i pannelli solari ...

http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2017/10/06/camini-e-stufe-a-pellet-inquinano-piu-di-caldaie-a-gas_3872af3f-b0e3-4fb4-8cb1-14cbd5b9db58.html

Intanto 4.6°C/56% con venticello intorno ai 10 km/h da sud.
Quanto mi inorgoglisce questo ragazzo... Quanta competenza, e che proprietà di linguaggio. Sei il migliore, Luca.

Una maturità e competenza notevoli per uno che gira con l'Ape Piaggio truccata!  ;) :)

Mi associo ai complimenti!
Come dicevo alla cena si percepisce che su alcuni temi hai un bagaglio di conoscenze identico a quello che avevamo noi all'età di 20/22 anni, ai primi anni di università diciamo! Ad esempio queste considerazioni sulle emissioni di polveri sottili e sui recenti studi anche della nostra APPA sull'inquinamento dell'aria. Sei un bel po' in anticipo, continua così Luca! ;)
A presto!

Thomyorke

Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 20 Gennaio, 2018, 22:18:48
Citazione di: Bernie il Sab 20 Gennaio, 2018, 21:02:12
Citazione di: MrPippoTN il Sab 20 Gennaio, 2018, 14:05:28
Citazione di: Meteo Ballino il Sab 20 Gennaio, 2018, 14:03:07
Citazione di: El Bonve il Sab 20 Gennaio, 2018, 13:43:45
Io uso stufa a legna da bosco che ricresce pertanto il bilancio della co2 è a posto alla fine...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Purtroppo le stufe a legna emettono un sacco di particolato. Anche noi la abbiamo ma d'altronde o si passa al pellet o rimaniamo al freddo (per il freddo che possa fare qui al sud  ;D). Anche le emissioni di NOx e SOx sono decisamente superiori rispetto a quelle delle caldaie a metano. Non si tratta di gas serra ma comunque di certo non fanno bene, sia per la nostra salute che per quella della vegetazione (piogge acide ecc.). Credo che se mettessi in inverno un sensore di PM qui a Ballino sarebbe decisamente oltre il limite, magari per un'area limitata, ma comunque oltre alla soglia, considerate tutte le stufe che ci sono più le caldaie a gasolio.  :'(
Almeno per qualche mese in estate la nostra se ne rimane spenta visto che abbiamo i pannelli solari ...

http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2017/10/06/camini-e-stufe-a-pellet-inquinano-piu-di-caldaie-a-gas_3872af3f-b0e3-4fb4-8cb1-14cbd5b9db58.html

Intanto 4.6°C/56% con venticello intorno ai 10 km/h da sud.
Quanto mi inorgoglisce questo ragazzo... Quanta competenza, e che proprietà di linguaggio. Sei il migliore, Luca.

Una maturità e competenza notevoli per uno che gira con l'Ape Piaggio truccata!  ;) :)

Mi associo ai complimenti!
Come dicevo alla cena si percepisce che su alcuni temi hai un bagaglio di conoscenze identico a quello che avevamo noi all'età di 20/22 anni, ai primi anni di università diciamo! Ad esempio queste considerazioni sulle emissioni di polveri sottili e sui recenti studi anche della nostra APPA sull'inquinamento dell'aria. Sei un bel po' in anticipo, continua così Luca! ;)
A presto!

Davvero un grande il nostro Luca! Stima infinita, una risorsa per l'Associazione, da valorizzare l'impegno, la passione e da premiare la pacatezza e la modestia. Grande.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

Intanto qui primi fiocchi al lampione!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

Neve debole ora! Ottimo ;)  0.3 80 ur
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Fede

Qui a Ronzone neve debole, 1cm

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Thomyorke

In Venosta è nevone...specie da Naturno
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

wetterdann


Qui a Racines (BZ) nevica dalle ore 18:00, neve fine ma molto fitta, accumulo di 14 cm ( il pluviometro della adiacente Val Ridanna da un cumulato odierno di 13 mm)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Meteo Ballino

Spettacolo: accumula a vista d'occhio! Intensità moderata ora, incredibile come in un minuto dal nulla abbia iniziato così!
1.3°C/90%
Studente di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - UniTN


Meteo Ballino

Studente di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - UniTN


Flavioski

Ullalà, fiocchi al lampione anche qui ora, nonostante la temperatura sia schizzata in circa mezz'ora da 2.3° agli attuali 3.7°, pur se col 72% di umidità relativa. Foschia nevosa in effetti parecchio bassa dal lato Bondone, probabile rapida sfuriata tipica degli sfondamenti da NW, siamo già al 3° in questo strambo gennaio in attesa della imminente primavera.

Estremi degli ultimi 2 gg rispettivamente -2.8°/8.5° e -1.9°/7.2°, con due belle brinate mattutine sia ieri che oggi; da inizio stagione ho registrato 49 gelate, 35 brinate e un giorno di ghiaccio, mentre tutto sommato è la 5^ volta che si vedono i fiocchi dall'inizio dell'anno (la 13^ da inizio stagione), pur se con un misero accumulo di 1.5 cm dopo i 21.5 di dicembre.

Ancora fiocchi, già un po' più pesantini rispetto a poco fa, con foschia nevosa in ulteriore abbassamento e leggero vento da NW anche al suolo.

:ciao:

Flavioski

Cmq come da attese direi che nevica bene in giro per il Südtirol, credo pure a Bolzano città vedendo la web-cam di Appiano:









Vedo che l'animazione svizzera ci dà prp fin verso le 4 (parlo della zona di Trento), lo ZAMG addirittura fino a domattina, anche se sinceramente ci credo poco. Intanto al lampione continua a fioccare allegramente, non riesco a capire come faccia, dato che con gli attuali 3.3°/74% il wet-bulb in teoria sarebbe di +1.6°, boh!!  ;D