News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 26-31 dicembre 2017

Aperto da Giacomo da Centa, Mar 26 Dicembre, 2017, 09:06:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

Citazione di: elnino il Mer 27 Dicembre, 2017, 19:42:39
Colpo di scena a Ceola ora piove!

Anche a Centa, salito ancora a +1.1°. A metà pomeriggio pensavo potesse ingranare invece ha messo giù qualcosina poi la temperatura è risalita leggermente.

yakopuz

Un oretta fa bella neve a Villazzano, con un velo per terra. Da un breve nivotour collinare imbiancata che incomincia ad essere consistente oltre i 500 m
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

El Bonve

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 27 Dicembre, 2017, 19:56:32
Citazione di: elnino il Mer 27 Dicembre, 2017, 19:42:39
Colpo di scena a Ceola ora piove!

Anche a Centa, salito ancora a +1.1°. A metà pomeriggio pensavo potesse ingranare invece ha messo giù qualcosina poi la temperatura è risalita leggermente.
Idem qui. Probabilmente il minimo in formazione inizia a movimentare i bassi strati rompendo l'omotermia...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Thomyorke

Sempre neve sontuosa -0.1. È inutile. Si gode con congiunture troppo diverse. :'( :'( :'(
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Fede

A mezzo mi dicono palta e nevica abbastanza mizzo.
Qui in alta val di non bel nevone, mandarini

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


inferno bianco

Continua senza tregua, circa 35 cm

Tetrao


Giacomo da Centa

#322
Citazione di: Thomyorke il Mer 27 Dicembre, 2017, 20:03:46
Sempre neve sontuosa -0.1. È inutile. Si gode con congiunture troppo diverse. :'( :'( :'(

E' il bello della meteorologia per quanto mi riguarda. Da appassionato nivofilo ne vorrei 2 metri per tutti a settimana e morta lì, purtroppo dobbiamo fare i conti invece con una realtà ben diversa e che vede in calo la presenza della dama soprattutto alle quote medio/basse e aperte.
Che dire Franz intanto...goditela tutta che fai bene!
Peraltro come sai abiti proprio a pochi metri dall'autoscuola dove lavoravo anni fa e da dove ho visto diversi eventi simili.
Qui sto quasi perdendo la speranza di vedere una imbiancata ulteriore stasera, sempre +1.1° e paciocca a terra.

Un gran bello schifo per la mia indole di nivofilo di fondovalle, per me quando piove a Trento a dicembre è sempre un lutto, è inevitabile sia così dato che è pur sempre il mese più buio e freddo dell'anno. Peccato.

gibo

Se sono giusti i 50cm di Passo Sommo delle 17 anche gli Altopiani cimbri stanno facendo il botto!

AltoGardameteo

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 27 Dicembre, 2017, 20:29:18
Citazione di: Thomyorke il Mer 27 Dicembre, 2017, 20:03:46
Sempre neve sontuosa -0.1. È inutile. Si gode con congiunture troppo diverse. :'( :'( :'(
E' il bello della meteorologia per quanto mi riguarda! Da appassionato nivofilo ne vorrei 2 metri per tutti a settimana e morta lì, purtroppo dobbiamo fare i conti invece con una realtà ben diversa e che vede in calo la presenza della dama soprattutto alle quote medio/basse e aperte.

C'è da dire cmq che con una normalissima sfreddatina 2-3 giorni fà, a quest'ora saremmo tutti sommersi ...  non è che per forza per godere in Val di Non debba solo piovere nel resto della regione o che per fioccare a Trento-Rovereto-Riva, Cles debba rimanere a secco o quasi ...

Sottoscrivo chi dice che non raramente certi episodi storici del passato siano capitati per piccoli dettagli che potrebbe benissimo fare anche adesso in epoca di GW ... il problema è che ultimamente gli ingranaggi hanno sempre più difficoltà ad incastrarsi nel modo migliore ...

Lorenz1982

Verso le 18 sono salito fin sopra al paese di Torcegno, ad un'altitudine di 850m. Splatter evidenti da Borgo fin poco sotto Torcegno (700m) e neve quasi del tutto asciutta con 3-4cm a terra solo sopra gli 800m.
Dopo cena sono sceso e a causa del calo delle precipitazioni praticamente pioveva anche a 850m.
Qui a Borgo 1,7°C, 31,1mm oggi e 1,8 ieri, mensile a 96,3mm per ora.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

Citazione di: Lorenz1982 il Mer 27 Dicembre, 2017, 20:37:44
Verso le 18 sono salito fin sopra al paese di Torcegno, ad un'altitudine di 850m. Splatter evidenti da Borgo fin poco sotto Torcegno (700m) e neve quasi del tutto asciutta con 3-4cm a terra solo sopra gli 800m.
Dopo cena sono sceso e a causa del calo delle precipitazioni praticamente pioveva anche a 850m.
Qui a Borgo 1,7°C, 31,1mm oggi e 1,8 ieri, mensile a 96,3mm per ora.

Esattamente come qui alle stesse quote, questo pomeriggio sta "tirando un livello", nessuna sacca fredda in giro d'altro canto.

El Bonve

Citazione di: AltoGardameteo il Mer 27 Dicembre, 2017, 20:34:31
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 27 Dicembre, 2017, 20:29:18
Citazione di: Thomyorke il Mer 27 Dicembre, 2017, 20:03:46
Sempre neve sontuosa -0.1. È inutile. Si gode con congiunture troppo diverse. :'( :'( :'(
E' il bello della meteorologia per quanto mi riguarda! Da appassionato nivofilo ne vorrei 2 metri per tutti a settimana e morta lì, purtroppo dobbiamo fare i conti invece con una realtà ben diversa e che vede in calo la presenza della dama soprattutto alle quote medio/basse e aperte.

C'è da dire cmq che con una normalissima sfreddatina 2-3 giorni fà, a quest'ora saremmo tutti sommersi ...  non è che per forza per godere in Val di Non debba solo piovere nel resto della regione o che per fioccare a Trento-Rovereto-Riva, Cles debba rimanere a secco o quasi ...

Sottoscrivo chi dice che non raramente certi episodi storici del passato siano capitati per piccoli dettagli che potrebbe benissimo fare anche adesso in epoca di GW ... il problema è che ultimamente gli ingranaggi hanno sempre più difficoltà ad incastrarsi nel modo migliore ...
Infatti, tenendo conto del richiamo caldo quasi inesistente a quest'ora sarebbe sommersa anche rovereto...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Giacomo da Centa

C'è anche Mollaro nell'immagine:  :o ;D ;D ;D



yakopuz

In questo momento a Trento più neve che pioggia con accenni di accumulo.
Comunque vedere piovere a questa stagione mette tristezza. Capisco il silenzio stampa di Pippo.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'