News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Desiderio bianco

Aperto da Giacomo da Centa, Lun 13 Novembre, 2017, 23:23:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gravin


MrPippoTN

#196
Citazione di: MrPippoTN il Mer 22 Novembre, 2017, 10:00:48
Citazione di: Gravin il Mer 22 Novembre, 2017, 09:57:31
Faccio davvero fatica a vedere queste Ens come carte da 4-5 cm





ENS reading fornisce un grafico che vale per Trento/Rovereto. La Val d'Adige è un po' in ombra con quella circolazione (vedo un tipico naso padano che mi suggerisce est al suolo). Secondo me con quelle correnti 4-5 cm a Trento (se va bene), ma 20 comodi a Predazzo.

In effetti la prima la carta postata da te sembra ottima (nonostante il ne ad 850 hPa si vede un minimo molto vicino e correnti da sw a 500 hPa). La seconda invece è quella del naso padano. Comunque in genere con queste carte i settori orientali sono favoriti.

MrPippoTN

Citazione di: Gravin il Mer 22 Novembre, 2017, 10:02:54
Guarda il cell, Pippo..





Interessante. Per chi se lo stesse domandando, al doc ogni tanto arrivano modelli a pagamento su base Reading che qui non possiamo pubblicare.

stefanocucco83

...no no, le gomme possono aspettare dopo il 29-30...  ;D

MrPippoTN

Citazione di: MrPippoTN il Mer 22 Novembre, 2017, 09:59:40
Il passaggio di sabato non mi esalta. Meteotrentino, nel bollettino probabilistico, indica nevicate superiori a 10 cm solo oltre i 1600 metri, nella seconda parte della giornata.

COLPO DI SCENA! Il bollettino probabilistico, aggiornato alle 10:18 di stamattina ha abbassato la quota delle nevicate superiori a 10 cm a 1200 metri! MOLTO MEGLIO.

yakopuz

Speriamo in un bel periodo ... fine novembre - inizio dicembre puo regalare grandi soddisfazioni.

In passato mi ricordo periodi con pioggia fino a 2000 m , poi una notte serena, poi neve fino a fondovalle.

Meglio di fine dicembre, dove spesso invece si passa da freddo inversionale a scaldate epocali in 24 ore ....

Intanto comunque sono riuscito gia a mettere gli sci da skalp due volte quest´anno in Novembre. Questo non succede spesso.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

El Bonve

mah io con reading vedo comunque ben più di 5cm anche a trento...
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Eskimo

Citazione di: MrPippoTN il Mer 22 Novembre, 2017, 10:29:51
Citazione di: MrPippoTN il Mer 22 Novembre, 2017, 09:59:40
Il passaggio di sabato non mi esalta. Meteotrentino, nel bollettino probabilistico, indica nevicate superiori a 10 cm solo oltre i 1600 metri, nella seconda parte della giornata.

COLPO DI SCENA! Il bollettino probabilistico, aggiornato alle 10:18 di stamattina ha abbassato la quota delle nevicate superiori a 10 cm a 1200 metri! MOLTO MEGLIO.

Ottimo ;)
VAL DI FASSA FOREVER

MrPippoTN

GFS 06z non particolarmente esaltante ma stiamo calmi e seguiamo gli sviluppi.

AltoGardameteo

No dai putei, le Reading 00z sono qualcosa di illegale ... 

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Dr_House

Citazione di: MrPippoTN il Mer 22 Novembre, 2017, 11:27:45
GFS 06z non particolarmente esaltante ma stiamo calmi e seguiamo gli sviluppi.
Bhe dai Pippo...io per il 30 vedo media prp a bomba con cuscino e una - 2 ...piedi per terra ma....

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

simofir

Citazione di: MrPippoTN il Mer 22 Novembre, 2017, 11:27:45
GFS 06z non particolarmente esaltante ma stiamo calmi e seguiamo gli sviluppi.
continuano a rimanere sontuosi gli spaghi.l'ufficiale ancora non vuol credere nella botta?





El Bonve

Citazione di: Dr_House il Mer 22 Novembre, 2017, 12:50:04
Citazione di: MrPippoTN il Mer 22 Novembre, 2017, 11:27:45
GFS 06z non particolarmente esaltante ma stiamo calmi e seguiamo gli sviluppi.
Bhe dai Pippo...io per il 30 vedo media prp a bomba con cuscino e una - 2 ...piedi per terra ma....

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Credo si riferisse all'ufficiale che obiettivamente fa schifo ed è peggiorato tantissimo rispetto allo 0z con un importantissimo est shift.

E comunque gfs non aggiusta ancora il tiro per sabato eh... guardate quanto è più incisivo l'inglese rispetto all'americano

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Heinrich

Giusto stare sulle ENS per analizzare dinamiche oltre le 144h, ma non speculerei già sulle posizioni dei minimi, o sulle più probabili evoluzioni di questi.

La tendenza è ottima con LP occidentali, HP delle Azzorre meridiana, corridoio Nord-Atlantico aperto.

Dove cascheranno i minimi e come evolveranno interagendo coi mari sarà un walzer fino ad almeno le canoniche 36h prima.

Ad ora, per il secondo target, c'è il potenziale per tutto un po': libecciata sontuosa, minimo basso fedifrago, minimo estofilo, sciroccata bassa, o balena calda.

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.