News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 17 - 23 Aprile

Aperto da AltoGardameteo, Lun 17 Aprile, 2017, 12:57:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

aliengio

#45
Bolzano 5 gradi, intanto nella notte leggermente imbiancata Brunico

Ancora delirio nevoso sull'altro versante Delle Alpi.






MrPippoTN


Giacomo da Centa

Minima ventosa, +2.1° alle 6.02 con cielo sereno.

Inviato dal mio SM-J320FN


William

Buondì, non mi aspettavo che riuscisse a calare così tanto qui stanotte, minima -4.3 C qua a Cares e -4.7 C a Vigo Lomaso Iasma. Mi preoccupo per le prossime a sto punto..



yakopuz

Gran muro di foehn a nord di Bolzano.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

yakopuz

E meleti ricoperti di ghiaccio on bassa,atesina dove è andato i impianto antibrina anche se non ha gelato la t wet è negativa.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Debia

Buongiorno minima -7 con vento e neve che ad intervalli continua ad essere portata in giro dal vento. Sensazione di freddo che manco in inverno ho provato.
Brunico intanto torna bianca



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thomyorke

Mollaro a -0.3 ma a Crescino la macchina segnava -2. Impianti antigelo partiti in pompa magna, gran gelata sulle piante, la più consistente da 3 anni a questa parte in aprile...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Enrik

Qui il phoen è ripartito alla grande, dopo la pausa mattutina, e mi pare più sostenuto di ieri.

MrPippoTN


ste77

da me 61.2 km/h di raffica poco fa stracciato il precedente record di 53.7 della mia stazione da quando è a Calliano...inoltre quasi 40 km/h di media che è notevole....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

teuz

magari sarà una teoria banale oppure no.. ma col surriscaldamento globale noi siamo quelli che ci rimettiamo di più.. o meglio i primi a cadere..invece tutti quelli soggetti a irruzioni fredde( nord alpi, regioni adriatiche, istanbul, new york)  per certi versi addirittura possono vedere in questa fase iniziale incrementate per contrasto le quantità cadute negli episodi nevosi.
mi piacerebbe vedere un raffronto degli utlimi 5 anni .. sembra un altro mondo...
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

Heinrich

Citazione di: teuz il Mer 19 Aprile, 2017, 12:20:39
magari sarà una teoria banale oppure no.. ma col surriscaldamento globale noi siamo quelli che ci rimettiamo di più.. o meglio i primi a cadere..invece tutti quelli soggetti a irruzioni fredde( nord alpi, regioni adriatiche, istanbul, new york)  per certi versi addirittura possono vedere in questa fase iniziale incrementate per contrasto le quantità cadute negli episodi nevosi.
mi piacerebbe vedere un raffronto degli utlimi 5 anni .. sembra un altro mondo...
No, non sei l'unico che la pensa così. Stando anche alle simulazioni a lungo termine effettivamente i versanti Sud dell'emisfero Boreale sono i più interessati dall'aumento termico e dall'espansione dalle fasce tropicale delle masse d'aria più calda.

Matematico.

Bernie

Che culo..... comunque nevica a Budapest di brutto
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

El Bonve

Immaginate qui a san michele con questo vento allucinante montare un tendone nel piazzale. Panico

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)