News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Aprile non ti scoprire

Aperto da Rovereto, Ven 31 Marzo, 2017, 19:11:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

Allora chi è che vende il rene? :-)



Inviato dal mio SM-J320FN


MrPippoTN

Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 10 Aprile, 2017, 14:04:27
Allora chi è che vende il rene? :-)



Inviato dal mio SM-J320FN
Io entrambi

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

preda

Mah insomma, fa fatica ad entrare la -1, io me li tengo....

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Angelo

Meglio tenerci i nostri cari organi, sappiamo benissimo che quella mappa non si realizzerà mai  :benedizione:
Bella però l'idea del rene in vendita  ;D
In ogni caso nel fantameteo sarei molto più felice di vedere correnti umide sud occidentali foriere di piogge e neve sui ghiacciai, piuttosto che colate fredde ridicolmente fuori tempo massimo e magari dannose per la stagione vegetativa.

simofir

Citazione di: Angelo il Lun 10 Aprile, 2017, 17:34:17
Meglio tenerci i nostri cari organi, sappiamo benissimo che quella mappa non si realizzerà mai  :benedizione:
Bella però l'idea del rene in vendita  ;D
In ogni caso nel fantameteo sarei molto più felice di vedere correnti umide sud occidentali foriere di piogge e neve sui ghiacciai, piuttosto che colate fredde ridicolmente fuori tempo massimo e magari dannose per la stagione vegetativa.
Concordo.
Il problema è che qui o ci prendiamo ipotetiche colate fredde foriere di instabilità più o meno diffusa, o si va avanti con anticipo d'estate eterno.
Onestamente mi prendo la prima opzione.Poi sono il primo che vorrebbe saccature da 50/70mm da ora a metà maggio.

Heinrich

Ma vender cosa????

Che quelle circolazioni portano estesi sottomedia solo Oltralpe, quassù farebbe un freddo stronzo, pioggia e cieli coperti che nemmeno a voi li auguro, nonostante ne avreste tanto bisogno!!

A stento ormai si va sottomedia, da voi. Ci vuole la totale assenza di irraggiamento, una anomalia termica sui -6°C rispetto al periodo e FORSE le stazioni di fondovalle tornano sottomedia. FORSE.

preda

Ottimo Reading in aggiornamento![emoji6]

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Bernie

Oggi si torna al pianeta terra deserto del Kalahari bestemmie infinite >:(
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Dr_House

Se la prossima settimana va come dicono alcuni spaghi l agricoltura prende una batosta pazzesca

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

Giacomo da Centa

Citazione di: Dr_House il Mer 12 Aprile, 2017, 20:59:01
Se la prossima settimana va come dicono alcuni spaghi l agricoltura prende una batosta pazzesca

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Già, la situazione siccità si fa sempre più preoccupante.
Lago di Santa Giustina in val di Non eccezionalmente basso, prospettive pessime, temperature sempre troppo alte. I costi di pompaggio sono pesanti, e le piante aumenteranno notevolmente il loro fabbisogno nelle prossime settimane. Che robe...l'erba non cresce più a Centa, rarissimo vedere i boschi con la terra secca anche nelle vallette più ombrose qui in Vigolana.

El Bonve

Se va avanti così quest' estate partono i razionamenti idrici. Clima totalmente impazzito.
Prenderei Trump per fargli provare un' olfazione di CO2, sicuramente se lo ricorderebbe e ritratterebbe certe uscite.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Giacomo da Centa

#57
Citazione di: El Bonve il Mer 12 Aprile, 2017, 21:08:58
Se va avanti così quest' estate partono i razionamenti idrici. Clima totalmente impazzito.
Prenderei Trump per fargli provare un' olfazione di CO2, sicuramente se lo ricorderebbe e ritratterebbe certe uscite.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Hai tirato fuori un gioiellino mica da ridere con olfazione: http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_7/interventi/2463.shtml.html  ;) ;D ;D ;D
Comunque facendo il punto sul long resta la probabilità, anche se oggi tutto è un po' più a nord e a est, di un break di freddo post-Pasqua. L'unica speranza per veder precipitare qualcosa è l'instabilità a questo punto. E magari l'eventuale freddo danneggerà le produzioni, viste le fioriture in corso.

Intanto prossimo target bagna-polvere, sabato pomeriggio.

Dr_House

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 12 Aprile, 2017, 21:03:30
Citazione di: Dr_House il Mer 12 Aprile, 2017, 20:59:01
Se la prossima settimana va come dicono alcuni spaghi l agricoltura prende una batosta pazzesca

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Già, la situazione siccità si fa sempre più preoccupante.
Lago di Santa Giustina in val di Non eccezionalmente basso, prospettive pessime, temperature sempre troppo alte. I costi di pompaggio sono pesanti, e le piante aumenteranno notevolmente il loro fabbisogno nelle prossime settimane. Che robe...l'erba non cresce più a Centa, rarissimo vedere i boschi con la terra secca anche nelle vallette più ombrose qui in Vigolana.
A dir la verità io intendevo per il gelo :D

Comunque anche la mancanza di pioggia, in piena fioritura, non è assolutamente un buon presupposto

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

Giacomo da Centa

Citazione di: Dr_House il Mer 12 Aprile, 2017, 23:57:12
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 12 Aprile, 2017, 21:03:30
Citazione di: Dr_House il Mer 12 Aprile, 2017, 20:59:01
Se la prossima settimana va come dicono alcuni spaghi l agricoltura prende una batosta pazzesca

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Già, la situazione siccità si fa sempre più preoccupante.
Lago di Santa Giustina in val di Non eccezionalmente basso, prospettive pessime, temperature sempre troppo alte. I costi di pompaggio sono pesanti, e le piante aumenteranno notevolmente il loro fabbisogno nelle prossime settimane. Che robe...l'erba non cresce più a Centa, rarissimo vedere i boschi con la terra secca anche nelle vallette più ombrose qui in Vigolana.
A dir la verità io intendevo per il gelo :D

Comunque anche la mancanza di pioggia, in piena fioritura, non è assolutamente un buon presupposto

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Ah ah...un segno dei tempi, la mia mente rifugge in automatico la parola "freddo" :-) :-/
Eh hai ragione, da Gfs conferme anche stamattina sulla "sfreddata".

Inviato dal mio SM-J320FN