News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 30 gennaio - 5 febbraio 2017

Aperto da Lorenz1982, Lun 30 Gennaio, 2017, 08:08:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bernie

Citazione di: Dr_House il Lun 30 Gennaio, 2017, 15:58:18
Citazione di: Meteo Ballino il Lun 30 Gennaio, 2017, 15:47:33
Val Giudicarie? Ho idea che qui piova giovedì e venerdì, siamo anche mitigati dal lago di Garda!  :'(
Comunque, cercando di non gufare, penso che stasera faccia qualcosa ...
Tu sei pazzo a parlare di clima mitigato dal lago, vuoi far scoppiare il forum? [emoji28] [emoji28] [emoji28]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Sta scherzando.....hai detto solo una verità evidente. ;D ;D ;D
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

teuz

Io mi aspetto da zero a 2 cm se fa 3 cm super nevone  ;D
Basta che faccia due fiocchi, così se li fa anche domani ben 3 eventi nevosi in questo gennaio   ;D
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

Dr_House

Wet bulb +0,68 a povo- gabbiolo... Come t ci saremmo pure...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

AltoGardameteo

#18
Citazione di: Meteo Ballino il Lun 30 Gennaio, 2017, 16:25:47
Beh comunque io ho scritto dell'influenza del lago perché quasi sempre, in inverno ovviamente, mi sono accorto che qui a Ballino fa più caldo che in Val Giudicarie esteriori (Fiavé, Bleggio e Lomaso per capire). E non sarebbe la prima volta che a Fiavé (650m) e al Passo (1 km da qua senza notevoli variazioni di altitudine) nevica e qui piove. Comunque se lo dice Matteo ci credo!  ;D


Luca, sono fenomeni che succedono per altri motivi (ad esempio maggior esposizione alle correnti sciroccali alle quote medie e minor protezione del cuscinetto freddo); fidati che il lago, a dispetto delle "dicerie" del passato, centra poco e niente.

Altrimenti non si spiegherebbe perchè le medie nevose della Busa sono 3 volte tanto quelle del basso Garda alle stesse distanze dal lago  ;)

Fra l'altro, aldilà della questione "neve", hai visto anche tu le minime di Riva e di Arco rispetto al Ballino, non raramente uguali o anche più basse.
E questo perchè le notti a Ballino sono spesso ventose, mentre nel Bleggio o in Busa sono più "tranquille".


Poi nell'esempio che fai di neve a Fiavè ed acqua a Ballino, devi appunto tener conto che la conca di Fiavè/Bleggio è una delle zone più fredde di tutto il Trentino a quella quota, essendo una conca freddissima dove l'inversione termica ed il cuscinetto sono tosti.

Aggiungo un'altra cosa sul tema: non raramente è capitato, in situazioni sciroccali e libecciose, che a Storo piovesse mentre a Riva nevicasse; o cmq la quota neve risultasse più alta (e spesso anche di 300-400 mt) nelle basse Giudicarie rispetto alla Busa.
Questo per i motivi che ti accennavo all'inizio, quindi come vedi il Garda centra ben poco  ;)

Ciao !

Enrik

Citazione di: Simo94 il Lun 30 Gennaio, 2017, 16:55:23
Citazione di: MrPippoTN il Lun 30 Gennaio, 2017, 16:18:16
Citazione di: Meteo Ballino il Lun 30 Gennaio, 2017, 16:03:28
Citazione di: Dr_House il Lun 30 Gennaio, 2017, 15:58:18
Citazione di: Meteo Ballino il Lun 30 Gennaio, 2017, 15:47:33
Val Giudicarie? Ho idea che qui piova giovedì e venerdì, siamo anche mitigati dal lago di Garda!  :'(
Comunque, cercando di non gufare, penso che stasera faccia qualcosa ...
Tu sei pazzo a parlare di clima mitigato dal lago, vuoi far scoppiare il forum? [emoji28] [emoji28] [emoji28]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Opss scusa ..   ma perché? (sono nuovo perdonatemi )

Perché Matteo sostiene che l'influenza del Lago di Garda conti solo nel raggio di 2-300 metri dalla riva.  ;D
Anche nel veronese il lago influenza poco il clima delle zone circostanti, si raffredda e si scalda molto velocemente senza andare ad alterare il clima delle coste. Gli unici effetti che possono verificarsi nel veronese sono un aumento della potenza dei temporali quando arrivano dalla lombardia e un aumento della nevicate con un snow lake efect. Questi fenomeni si formano per la maggior quantità di vapore presente in mezzo al lago...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Confermo, essendo gardesano di origine. Lo snow lake effect è molto raro e localizzato (v. nevicata febbraio 2012 con epicentro nevoso tra Bardolino e Garda). Nelle rare nevicate novembrine, può inibire l'attecchimento al suolo in una piccola fascia attorno al lago (1-2 km attorno al lago, novembre 1998). Può succedere che in giornate assolate di inizio primavera, possa essere più fresco in una piccola fascia. Più consistente mi pare l'influenza su forti temporali in estate, anche se non so se esistano studi scientifici in materia. Parlo chiaramente del basso lago.

Simo94

Citazione di: Enrik il Lun 30 Gennaio, 2017, 17:30:59
Citazione di: Simo94 il Lun 30 Gennaio, 2017, 16:55:23
Citazione di: MrPippoTN il Lun 30 Gennaio, 2017, 16:18:16
Citazione di: Meteo Ballino il Lun 30 Gennaio, 2017, 16:03:28
Citazione di: Dr_House il Lun 30 Gennaio, 2017, 15:58:18
Citazione di: Meteo Ballino il Lun 30 Gennaio, 2017, 15:47:33
Val Giudicarie? Ho idea che qui piova giovedì e venerdì, siamo anche mitigati dal lago di Garda!  :'(
Comunque, cercando di non gufare, penso che stasera faccia qualcosa ...
Tu sei pazzo a parlare di clima mitigato dal lago, vuoi far scoppiare il forum? [emoji28] [emoji28] [emoji28]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Opss scusa ..   ma perché? (sono nuovo perdonatemi )

Perché Matteo sostiene che l'influenza del Lago di Garda conti solo nel raggio di 2-300 metri dalla riva.  ;D
Anche nel veronese il lago influenza poco il clima delle zone circostanti, si raffredda e si scalda molto velocemente senza andare ad alterare il clima delle coste. Gli unici effetti che possono verificarsi nel veronese sono un aumento della potenza dei temporali quando arrivano dalla lombardia e un aumento della nevicate con un snow lake efect. Questi fenomeni si formano per la maggior quantità di vapore presente in mezzo al lago...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Confermo, essendo gardesano di origine. Lo snow lake effect è molto raro e localizzato (v. nevicata febbraio 2012 con epicentro nevoso tra Bardolino e Garda). Nelle rare nevicate novembrine, può inibire l'attecchimento al suolo in una piccola fascia attorno al lago (1-2 km attorno al lago, novembre 1998). Può succedere che in giornate assolate di inizio primavera, possa essere più fresco in una piccola fascia. Più consistente mi pare l'influenza su forti temporali in estate, anche se non so se esistano studi scientifici in materia. Parlo chiaramente del basso lago.
Esattamente [emoji106] [emoji51] inoltre in primavera quando il lago è ancora fresco e si formano i temporali questi sono indeboliti quando passano sul lago (mi pare sia successo la scorsa primavera o nel 2015)[emoji28]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


AltoGardameteo

Intanto nuvoloso e fosco, +4.6°, 78%

Neve in evidente sofferenza nelle ultime 4-5 ore, come non mai dal giorno della nevicata.
Temo che entro domani sera delle chiazze nei giardini e nei campi non rimarrà nulla, forse terranno qualche giorno in più i mucchi ai lati delle strade.
Mezzora fà è crollato anche l'igloo fatto la mattina del 13 gennaio dal mio padrone di casa con la figlia  :'(

trentinodoc

Citazione di: AltoGardameteo il Lun 30 Gennaio, 2017, 17:41:47
Intanto nuvoloso e fosco, +4.6°, 78%

Neve in evidente sofferenza nelle ultime 4-5 ore, come non mai dal giorno della nevicata.
Temo che entro domani sera delle chiazze nei giardini e nei campi non rimarrà nulla, forse terranno qualche giorno in più i mucchi ai lati delle strade.
Mezzora fà è crollato anche l'igloo fatto la mattina del 13 gennaio dal mio padrone di casa con la figlia  :'(

igloo con 5 cm di neve??? ma chi è Mac Gyver???  ;D ;D ;D
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

meteosover

2,8 ° C ora il cielo è molto nuvoloso ... forse due fiocchi a breve?

trentinodoc

sera a tutti e buona settimana
stamattina ancora una buona minima, come mi aspettavo, con -6,3°C
massima +6,4°C
current +5,3°C e 66%
cielo nuvoloso con debole vento da S
per un po' di giorni il freddo che ci ha accompagnati fin qui se ne starà alla larga sperando di raccogliere
più mm/cm possibili
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Lorenz1982

Qui estremi odierni -6,2°C / 5,1°C.
Attuale 2,0°C ur 57%.
Finora sono a 33 minime negative consecutive (dal 29 dicembre), se domani non va sottozero mi gioco la trentunesima minima negativa su 31 di gennaio >:(, spero almeno che faccia una spolverata.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

preda

Ottimo Landi per questa notte!
5 ore di prp qui ad est!
Forse 2-3 cm li fa...

yakopuz

Citazione di: AltoGardameteo il Lun 30 Gennaio, 2017, 17:41:47
Intanto nuvoloso e fosco, +4.6°, 78%

Neve in evidente sofferenza nelle ultime 4-5 ore, come non mai dal giorno della nevicata.
Temo che entro domani sera delle chiazze nei giardini e nei campi non rimarrà nulla, forse terranno qualche giorno in più i mucchi ai lati delle strade.
Mezzora fà è crollato anche l'igloo fatto la mattina del 13 gennaio dal mio padrone di casa con la figlia  :'(
Questo il nostro pupazzo-paperetta-pista biglie. Ancora in piedi :-)

La prima è di ieri... l ultima di 2 sett. Fa
Citazione di: trentinodoc il Lun 30 Gennaio, 2017, 18:07:12
sera a tutti e buona settimana
stamattina ancora una buona minima, come mi aspettavo, con -6,3°C
massima +6,4°C
current +5,3°C e 66%
cielo nuvoloso con debole vento da S
per un po' di giorni il freddo che ci ha accompagnati fin qui se ne starà alla larga sperando di raccogliere
più mm/cm possibili

Citazione di: trentinodoc il Lun 30 Gennaio, 2017, 17:50:53
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 30 Gennaio, 2017, 17:41:47
Intanto nuvoloso e fosco, +4.6°, 78%

Neve in evidente sofferenza nelle ultime 4-5 ore, come non mai dal giorno della nevicata.
Temo che entro domani sera delle chiazze nei giardini e nei campi non rimarrà nulla, forse terranno qualche giorno in più i mucchi ai lati delle strade.
Mezzora fà è crollato anche l'igloo fatto la mattina del 13 gennaio dal mio padrone di casa con la figlia  :'(

igloo con 5 cm di neve??? ma chi è Mac Gyver???  ;D ;D ;D
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

meteosover

Citazione di: preda il Lun 30 Gennaio, 2017, 18:13:03
Ottimo Landi per questa notte!
5 ore di prp qui ad est!
Forse 2-3 cm li fa...

dici anche a Sover?

Giacomo da Centa

Temperatura che si sta allineando per la grande nevicata di stanotte :o  ;D
+2.0°, u.r. 71%. Venticello da sud classico dei peggioramenti serali/notturni. Anche di quelli micro.