News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 18-24 Gennaio 2016

Aperto da Gravin, Lun 18 Gennaio, 2016, 06:35:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Enrik

Comunque nottata un pelino più freddo in tutti i fondovalle bassi (vedo solo Arco con qualche decimo in più). Rovereto MT - 5,6 contro i - 5,4 di ieri.

Per quanto mi riguarda, questa settimana mi sta riconciliando con l'inverno. De gustibus  ;)

Heinrich

Minime del 21.01

-8.7° a Bz sud, Mtaa.
-8°C a Bz ovest, idro.

-9.1° Bressanone
-9.6° Naturno

-12.1° Brunico
-13.7° Dobbiaco.


Alessandro de Costa

salve, qua si va già sopra zero con ben 4 gradi più caldo di ieri a quest'ora

minima a -7.9 e media di ieri a -6.8

AltoGardameteo

Buondì

Minime stazionarie in Busa: -5.3° qui a casa mia, -5.6° dall'Ivano, -7.0° alla MeteoTN, -4.8° in città a Riva.

Adesso sereno, +3.4°, 51%

Vediamo nelle prossime ore come và con l'afflusso freddo da est.

bantu86

Talvera veramente ghiacciato, peccato non  avessi il cellulare dietro per qualche  foto...

aus Bozen


AltoGardameteo

Ancora 10 minuti di sole e massime credo ormai fatta, +4.9°

Adesso +4.7°, 49%


Altre massime al momento in Busa: Riva-Alboletta +4.9° (ormai definitiva, lì si è già andati in ombra), Arco-Ivano +6.2°, Arco-MeteoTN +6.4°, Arco-Massone +5.3°, Arco-Bolognano +6.3°, Torbole-Linfano +6.6°


yakopuz

Citazione di: bantu86 il Gio 21 Gennaio, 2016, 13:59:30
Talvera veramente ghiacciato, peccato non  avessi il cellulare dietro per qualche  foto...

aus Bozen
Eccola

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

bantu86

Citazione di: yakopuz il Gio 21 Gennaio, 2016, 14:34:58
Citazione di: bantu86 il Gio 21 Gennaio, 2016, 13:59:30
Talvera veramente ghiacciato, peccato non  avessi il cellulare dietro per qualche  foto...

aus Bozen
Eccola

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie Giacomo.

aus Bozen


AltoGardameteo

+1.6°, 60%, DP -5.3°

Fuori bel freddino umido, stanotte brina/ghiaccia ancora meglio della scorsa.

trentinodoc

ciao a tutti! ottima minima anche oggi con -8,1°C
massima 2 gradi più alta di ieri con +4,7°C
al momento +1,5°C e 55% con vento debole/moderato da SE
quasi 3 gradi meno freddo di ieri alla stessa ora
l'unica settimana scarsa di inverno vero sta già per finire
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

ivano1975

estremi -5.6° / +6.2° .... current +0.2° ..... in attese che Matteo mi sistema il sito .... visto che è mezzo bloccato ad es su wunder... non si vede nulla ..... >:(

Giacomo da Centa

#311
0.0°, anche qui 3 gradi esatti sopra a ieri.
Prima c'è stato uno sbuffo di venticello da S/E tipo "rientro di Bora" che qualche Lam vede, comunque molto blando e momentaneo.
Infatti adesso fuori è tutto calmo e l'ur al 55% è in linea con ieri. In caso di rientri di Bora penso dovrebbe salire.

AltoGardameteo

Brezzale tennese ancora al lavoro ancora 10-15 minuti, poi si dovrebbe aprire il baratro.

Al momento +1.0° e 62% fermi da un'oretta.

Poco fà invece nella solita zona di Riva-San Nazzaro un bel -2.0°

Heinrich

Citazione di: bantu86 il Gio 21 Gennaio, 2016, 14:35:59
Citazione di: yakopuz il Gio 21 Gennaio, 2016, 14:34:58
Citazione di: bantu86 il Gio 21 Gennaio, 2016, 13:59:30
Talvera veramente ghiacciato, peccato non  avessi il cellulare dietro per qualche  foto...

aus Bozen
Eccola
Grazie Giacomo.
Eccezionale!!
Grazie delle foto, non l'ho visto spesso così!

Merito anche della portata bassissima che si è registrata a partire da inizio novembre scorso!!

-8°/+5° estremi odierni tondi alla rete idro. T°media giornaliera a -1.5°C, volendo esser pignoli sono appena -2°C dalla media 1961-1990 [+0.5°C, gennaio].



Inverno desolante comunque. Solamente da Fortezza verso NE c'è una copertura nevosa omogenea ed estesa.
In Alta Val d'Isarco, in Val Pusteria e nelle sue laterali. Non altrove.
In quota c'è neve diffusa solo oltre i 1500mt., sugli altipiani dei Sarentini, del Renon, del Regglberg (Nova Ponente-S.Lugano) non ce n'è.

Ieri quassù in Sachsen ha buttato altri 4-5cm gelidi sui precedenti 7-8cm. La neve marrone dei marciapiedi è una farina gelida compatta. Una settimana di ghiaccio.

L'inverno qui c'è, è simile a quello che si potrebbe vivere a 1800mt. da noi.


La grande tristezza proprio, neanche Murphy in mia assenza vuol degnarsi.



El Bonve

però quando si forma il pack sull'adige a san michele è ancora più bello 8-)

ma non è storia di questi giorni ;D
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)