News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 18-24 Gennaio 2016

Aperto da Gravin, Lun 18 Gennaio, 2016, 06:35:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

Intanto +1.0°, 51%, con primi accenni di brezza tennese, che durerà fino alle 17:30-18:00

Estremi odierni in Busa

Riva-Varone -5.4° / +4.1°

Riva-Alboletta -4.8° / +4.4°

Arco-Ivano -5.6° / +5.6°

Arco-MeteoTN  -7.3° / +6.2°

Arco-Massone -4.3° / +4.6°  (ventilata, su tetto)

Torbole-Linfano -2.3° / +5.8° (su tetto)







trentinodoc

ciao a tutti! massima +2,8°C ossia 1,2 gradi più alta di ieri
al momento -0,9°C e 49%
vento assente e cielo pressochè sereno
bello l'Avisio che almeno parzialmente è gelato come avevo ipotizzato qui sul forum
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Dany79snow

Citazione di: AltoGardameteo il Mer 20 Gennaio, 2016, 16:36:03
Intanto +1.0°, 51%, con primi accenni di brezza tennese, che durerà fino alle 17:30-18:00

Estremi odierni in Busa

Riva-Varone -5.4° / +4.1°

Riva-Alboletta -4.8° / +4.4°

Arco-Ivano -5.6° / +5.6°

Arco-MeteoTN  -7.3° / +6.2°

Arco-Massone -4.3° / +4.6°  (ventilata, su tetto)

Torbole-Linfano -2.3° / +5.8° (su tetto)
Ma la iasma non ti piace più o mi sono perso qualcosa?
ALBOLETTA MASSONE da dove sbucano?
Inviato da Samsung S6 EDGE
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

MrPippoTN

Massima di Rovereto +5°C tondi dopo una minima di -5.2°C
Giornata che ha viaggiato all'incirca 1,6°C sotto la media del periodo.
In altre parole fredda ma di certo NON eccezionalmente fredda.


preda


AltoGardameteo

Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Gennaio, 2016, 17:10:51
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 20 Gennaio, 2016, 16:36:03
Intanto +1.0°, 51%, con primi accenni di brezza tennese, che durerà fino alle 17:30-18:00

Estremi odierni in Busa

Riva-Varone -5.4° / +4.1°

Riva-Alboletta -4.8° / +4.4°

Arco-Ivano -5.6° / +5.6°

Arco-MeteoTN  -7.3° / +6.2°

Arco-Massone -4.3° / +4.6°  (ventilata, su tetto)

Torbole-Linfano -2.3° / +5.8° (su tetto)
Ma la iasma non ti piace più o mi sono perso qualcosa?

Inviato da Samsung S6 EDGE



Come già spiegato, la Iasma ha ricominciato a dare i numeri sulle massime; temo purtroppo che lo schermo sia tornato verdastro dopo che era stato pulito alcuni anni fà.

Accanto ad essa, nello stesso "giardino meteo" nella zona est di Arco, dal maggio 2012 è stata affiancata a 2-3 metri di distanza una stazione di Meteotrentino, che sembra funzionare meglio confrontando le altre stazioni del circondario (vedi dati sopra).

Ti faccio qualche esempio

Oggi
Sensore Iasma -7.0° / +7.5°
Sensore MeteoTN  -7.3° / +6.2°

Ieri
Sensore Iasma -7.6° / +6.9°
Sensore MeteoTN  -7.8° / +5.4°

15 gennaio
Sensore Iasma -3.4° / +13.7°
Sensore MeteoTN  -3.3° / +11.4°

13 gennaio
Sensore Iasma -0.4° / +15.0°
Sensore MeteoTN  -0.3° / +11.2°


Direi che i dati parlano da soli, e qualche giorno fà ho postato alcuni confronti anche con le altre stazioni che distano entro 1 km dal punto (Massone, Bolognano, Arco-Ivano).

Dany79snow

Citazione di: AltoGardameteo il Mer 20 Gennaio, 2016, 17:21:10
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Gennaio, 2016, 17:10:51
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 20 Gennaio, 2016, 16:36:03
Intanto +1.0°, 51%, con primi accenni di brezza tennese, che durerà fino alle 17:30-18:00

Estremi odierni in Busa

Riva-Varone -5.4° / +4.1°

Riva-Alboletta -4.8° / +4.4°

Arco-Ivano -5.6° / +5.6°

Arco-MeteoTN  -7.3° / +6.2°

Arco-Massone -4.3° / +4.6°  (ventilata, su tetto)

Torbole-Linfano -2.3° / +5.8° (su tetto)
Ma la iasma non ti piace più o mi sono perso qualcosa?

Inviato da Samsung S6 EDGE



Come già spiegato, la Iasma ha ricominciato a dare i numeri sulle massime; temo purtroppo che lo schermo sia tornato verdastro dopo che era stato pulito alcuni anni fà.

Accanto ad essa, nello stesso "giardino meteo" nella zona est di Arco, dal maggio 2012 è stata affiancata a 2-3 metri di distanza una stazione di Meteotrentino, che sembra funzionare meglio confrontando le altre stazioni del circondario (vedi dati sopra).

Ti faccio qualche esempio

Oggi
Sensore Iasma -7.0° / +7.5°
Sensore MeteoTN  -7.3° / +6.2°

Ieri
Sensore Iasma -7.6° / +6.9°
Sensore MeteoTN  -7.8° / +5.4°

15 gennaio
Sensore Iasma -3.4° / +13.7°
Sensore MeteoTN  -3.3° / +11.4°

13 gennaio
Sensore Iasma -0.4° / +15.0°
Sensore MeteoTN  -0.3° / +11.2°


Direi che i dati parlano da soli, e qualche giorno fà ho postato alcuni confronti anche con le altre stazioni che distano entro 1 km dal punto (Massone, Bolognano, Arco-Ivano).
Ok,ma sti luoghi dove vedi i dati?
Come mai le metti?
Qui ognuno mette le sue stazioni,non capisco il tuo girovagare..e come io mettessi Lavis, zambana,trento. ..

Inviato da Samsung S6 EDGE

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

AltoGardameteo

Le metto per dare un quadro più completo possibile della Busa; credo che più dati di stazioni (affidabili) abbiamo e meglio è, no ?

Cmq

Massone           http://www.meteomassone.altervista.org/
Riva-Alboletta   http://www.weatherlink.com/user/albola/index.php?view=summary&headers=0&type=1


Sono cmq stazioni e link di cui abbiamo già parlato, Dany ...

Anche perchè sul forum  ad esempio da Trento qualcuno posta centro-città, qualcuno Lavis, qualcuno Gardolo, qualcuno Villazzano ... quindi il "quadro completo" della zona c'è.

Se io postassi solo i miei dati di Varone, mancherebbe una visione completa della Busa, ti pare ?

Non capisco il tuo ragionamento ed la tua perplessità, perdonami.

trentinodoc

Citazione di: AltoGardameteo il Mer 20 Gennaio, 2016, 17:29:13
Le metto per dare un quadro più completo possibile della Busa; credo che più dati di stazioni (affidabili) abbiamo e meglio è, no ?

Cmq

Massone           http://www.meteomassone.altervista.org/
Riva-Alboletta   http://www.weatherlink.com/user/albola/index.php?view=summary&headers=0&type=1


Sono cmq stazioni e link di cui abbiamo già parlato, Dany ...

Anche perchè sul forum  ad esempio da Trento qualcuno posta centro-città, qualcuno Lavis, qualcuno Gardolo, qualcuno Villazzano ... quindi il "quadro completo" della zona c'è.

Se io postassi solo i miei dati di Varone, mancherebbe una visione completa della Busa, ti pare ?

Non capisco il tuo ragionamento ed la tua perplessità, perdonami.


solo una cosa Teo! la stazione di Massone è una di quelle "clone LaCrosse" vero? sai se almeno è schermata a dovere?
;)
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Dany79snow

Io di quelle stazioni non ho mai sentito parlare non scherzo....mettevi tua iasma e per le minime arco Ivano. ..le terrò d occhio cmq..grazie

Inviato da Samsung S6 EDGE

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

AltoGardameteo

Citazione di: trentinodoc il Mer 20 Gennaio, 2016, 17:35:06

solo una cosa Teo! la stazione di Massone è una di quelle "clone LaCrosse" vero? sai se almeno è schermata a dovere?
;)

Si, schermo ventilato 24h su tetto a 2 metri da esso, come descritto anche sul sito  :)


AltoGardameteo

#281
Citazione di: Dany79snow il Mer 20 Gennaio, 2016, 17:35:11
Io di quelle stazioni non ho mai sentito parlare non scherzo....mettevi tua iasma e per le minime arco Ivano. ..le terrò d occhio cmq..grazie

Inviato da Samsung S6 EDGE



Qualche volta nel nowcasting ne abbiamo parlato da un paio di anni; fra l'altro se non ricordo male quella di Massone l'avevi segnalta proprio tu  ;D , te diventi vecio  8-)

Quanto alla Iasma, credevo che i dati anche su Meteotrentino fossero i suoi, invece ho scoperto da poco tempo che si tratta di 2 stazioni ben distinte; infatti poi ho visto le differenze nei dati.
Di solito si trattava di pochi decimi, ma da qualche tempo quella Iasma è tornata a dare i numeri sulle massime; era stata messa a posto 5-6 anni fà, ma purtroppo come sappiamo ultimamente c'è stato qualche problema con la ditta della manutenzione/pulizia della rete Iasma ... quella di MeteoTN invece è gestita da MeteoTrentino e probabilmente viene fatta miglior manutenzione ...

Heinrich

Estremi odierni, 20.01, giornata più fredda dell'inverno e la più fredda dal febbraio 2012 in tutto il Sudtirolo.

-9.3°/3.5° a Bz sud, rete Mtaa.
-8.4°/3° a Bz ovest, rete idro.


Come sempre il pendio di Moritzing, dov'è l'ospedale, è in svantaggio rispetto ai valori di 1°/2° più bassi che si hanno sul fondale piano che va da Bz sud ad Ora. Una ghiacciaia in particolare fra Bz sud e Bronzolo e fra Bronzolo e la stazione di Ora.


Le giornate di ghiaccio di ieri, segnate a Vadena in Bassa Atesina, a Klausen in V.Isarco, a Brixen, a Naturno in bassa Venosta, Silandro, a Brunico e un po' ovunque dai 500mt., oggi non si sono ripetute, con t°max di pochi decimi sopra lo zero.

Segno che l'apporto d'aria fredda in quota s'è già interrotto oltre 24h fa!

Lasa, in media Venosta a 870mt., ha segnato ancora una t°max di -0.5°C.
Brunico, in Pusteria a 820mt., ha segnato i seguenti estremi: -11.4°/+0.1°.

T°min odierne che dai 500mt. in su sono state anch'esse più elevate di ieri di circa 3°/5°.

Dany79snow

Zio caro dagli un colpo te agli schermi teo....

-2.1 58%

Inviato da Samsung S6 EDGE

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

trentinodoc

-1,5°C e 58%
decisamente meno freddo di ieri alla stessa ora
+1,3°C
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide