News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Amarcord: quando nevicava anche da noi in Trentino...

Aperto da Gravin, Gio 26 Novembre, 2015, 12:44:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Praticamente sta emergendo che a seconda di quanto siamo vecchi, ciascuno di noi rimpiange la propria infanzia.
Ognuno ricorda i tempi in cui era piccolo perché poi ha visto sempre meno neve. In sostanza, più si va avanti, peggio è.

yakopuz

Ma questo dipende proprio dall invechiare non si rimpiange solo la neve dell infanzia. Si rimpiange quella magia del mondo di cui la neve è una componente

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Thomyorke

Io veramente no! Dal 2000 fino al 2010 si sono viste configurazioni invernali che in Italia mancavano da moltissimi anni. Le nevicate over 15 cm negli anni 90' erano molto rare mentre nel decennio successivo sono aumentate di numero...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Giacomo da Centa

Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:26:16
Io veramente no! Dal 2000 fino al 2010 si sono viste configurazioni invernali che in Italia mancavano da moltissimi anni. Le nevicate over 15 cm negli anni 90' erano molto rare mentre nel decennio successivo sono aumentate di numero...

Vero. E' il rapporto cm/mm che va calando, ma dopo il 2000 una certa ripresa delle quantità totali, dovuti a inverni molto umidi, c'è stata e lo dimostrano i dati.

Avete letto oggi su l'Adige questo articolo? In fondo c'è il rapporto WMO scaricabile. Buona lettura!
http://www.ladige.it/popular/ambiente/2015/11/26/caldo-record-2015-non-bella-notizia

Thomyorke

Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 26 Novembre, 2015, 23:33:18
Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:26:16
Io veramente no! Dal 2000 fino al 2010 si sono viste configurazioni invernali che in Italia mancavano da moltissimi anni. Le nevicate over 15 cm negli anni 90' erano molto rare mentre nel decennio successivo sono aumentate di numero...

Vero. E' il rapporto cm/mm che va calando, ma dopo il 2000 una certa ripresa delle quantità totali, dovuti a inverni molto umidi, c'è stata e lo dimostrano i dati.

Avete letto oggi su l'Adige questo articolo? In fondo c'è il rapporto WMO scaricabile. Buona lettura!
http://www.ladige.it/popular/ambiente/2015/11/26/caldo-record-2015-non-bella-notizia


Dipende poi dalle zone...ci fossero dati certi provenienti da alcune zone "speciali" come la mia attuale valle si potrebbe fare un ragionamento più articolato. Per esempio, nel 2008 qui a mollaro non girò in pioggia dopo il nevone del 10 dicembre e le t si mantennero sullo zero nei gg successivi con ulteriori episodi di neve...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Simo94

Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 26 Novembre, 2015, 23:33:18
Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:26:16
Io veramente no! Dal 2000 fino al 2010 si sono viste configurazioni invernali che in Italia mancavano da moltissimi anni. Le nevicate over 15 cm negli anni 90' erano molto rare mentre nel decennio successivo sono aumentate di numero...

Vero. E' il rapporto cm/mm che va calando, ma dopo il 2000 una certa ripresa delle quantità totali, dovuti a inverni molto umidi, c'è stata e lo dimostrano i dati.

Avete letto oggi su l'Adige questo articolo? In fondo c'è il rapporto WMO scaricabile. Buona lettura!
http://www.ladige.it/popular/ambiente/2015/11/26/caldo-record-2015-non-bella-notizia

E c'è gente su facebook che è capace di commentare così "Talmente record che i ghiacci ai poli hanno preso ad espandersi facendo segnare record vari..."

Dottore in ingegneria ambientale

Amministratore unico di MeteoArena https://www.meteoarena.com/
Rappresentante unico in Italia di meteoblue AG https://www.meteoblue.com/


MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:37:12
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 26 Novembre, 2015, 23:33:18
Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:26:16
Io veramente no! Dal 2000 fino al 2010 si sono viste configurazioni invernali che in Italia mancavano da moltissimi anni. Le nevicate over 15 cm negli anni 90' erano molto rare mentre nel decennio successivo sono aumentate di numero...

Vero. E' il rapporto cm/mm che va calando, ma dopo il 2000 una certa ripresa delle quantità totali, dovuti a inverni molto umidi, c'è stata e lo dimostrano i dati.

Avete letto oggi su l'Adige questo articolo? In fondo c'è il rapporto WMO scaricabile. Buona lettura!
http://www.ladige.it/popular/ambiente/2015/11/26/caldo-record-2015-non-bella-notizia


Dipende poi dalle zone...ci fossero dati certi provenienti da alcune zone "speciali" come la mia attuale valle si potrebbe fare un ragionamento più articolato. Per esempio, nel 2008 qui a mollaro non girò in pioggia dopo il nevone del 10 dicembre e le t si mantennero sullo zero nei gg successivi con ulteriori episodi di neve...

A Rovereto nel 2008 praticamente ha fatto più acqua che neve, invece.

MrPippoTN

In realtà, a conti fatti, anche a Trento, in realtà. Spero di non rivivere mai più un 2008 in vita mia. Piuttosto vado avanti come quest'anno fino alla morte.

MrPippoTN

Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 26 Novembre, 2015, 23:33:18
Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:26:16
Io veramente no! Dal 2000 fino al 2010 si sono viste configurazioni invernali che in Italia mancavano da moltissimi anni. Le nevicate over 15 cm negli anni 90' erano molto rare mentre nel decennio successivo sono aumentate di numero...

Vero. E' il rapporto cm/mm che va calando, ma dopo il 2000 una certa ripresa delle quantità totali, dovuti a inverni molto umidi, c'è stata e lo dimostrano i dati.

Avete letto oggi su l'Adige questo articolo? In fondo c'è il rapporto WMO scaricabile. Buona lettura!
http://www.ladige.it/popular/ambiente/2015/11/26/caldo-record-2015-non-bella-notizia


Sì ma faceva caldo. Meglio gli anni '90. Secchi e freddi dove contava, ovvero a casa mia.  ;D

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Gio 26 Novembre, 2015, 23:45:19
In realtà, a conti fatti, anche a Trento, in realtà. Spero di non rivivere mai più un 2008 in vita mia. Piuttosto vado avanti come quest'anno fino alla morte.

Nemmeno ora che sei a martignano? Dove!la neve rimase fino ad aprile? Mah
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:50:46
Citazione di: MrPippoTN il Gio 26 Novembre, 2015, 23:45:19
In realtà, a conti fatti, anche a Trento, in realtà. Spero di non rivivere mai più un 2008 in vita mia. Piuttosto vado avanti come quest'anno fino alla morte.

Nemmeno ora che sei a martignano? Dove!la neve rimase fino ad aprile? Mah

Ma va là che a Natale non c'era più nulla.  Comunque peggio di un inverno di HP c'è solo un inverno dove 15 giorni di diluvio ti tolgono 40 cm di neve prima di Natale.
Penso che soffrirei di meno se mia mamma fosse rapita dall'Isis.

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Gio 26 Novembre, 2015, 23:53:33
Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:50:46
Citazione di: MrPippoTN il Gio 26 Novembre, 2015, 23:45:19
In realtà, a conti fatti, anche a Trento, in realtà. Spero di non rivivere mai più un 2008 in vita mia. Piuttosto vado avanti come quest'anno fino alla morte.

Nemmeno ora che sei a martignano? Dove!la neve rimase fino ad aprile? Mah

Ma va là che a Natale non c'era più nulla.  Comunque peggio di un inverno di HP c'è solo un inverno dove 15 giorni di diluvio ti tolgono 40 cm di neve prima di Natale.
Penso che soffrirei di meno se mia mamma fosse rapita dall'Isis.

Pippo, la neve nel mio giardino rimase fino alla nevicata di capodanno...al parco di martignano tutto bianco fino a marzo inoltrato
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:56:10
Citazione di: MrPippoTN il Gio 26 Novembre, 2015, 23:53:33
Citazione di: Thomyorke il Gio 26 Novembre, 2015, 23:50:46
Citazione di: MrPippoTN il Gio 26 Novembre, 2015, 23:45:19
In realtà, a conti fatti, anche a Trento, in realtà. Spero di non rivivere mai più un 2008 in vita mia. Piuttosto vado avanti come quest'anno fino alla morte.

Nemmeno ora che sei a martignano? Dove!la neve rimase fino ad aprile? Mah

Ma va là che a Natale non c'era più nulla.  Comunque peggio di un inverno di HP c'è solo un inverno dove 15 giorni di diluvio ti tolgono 40 cm di neve prima di Natale.
Penso che soffrirei di meno se mia mamma fosse rapita dall'Isis.

Pippo, la neve nel mio giardino rimase fino alla nevicata di capodanno...al parco di martignano tutto bianco fino a marzo inoltrato

Leggiti le cronache dell'epoca. Questi sono i fatti: http://forum.meteonetwork.it/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-e-alpi/96370-trentino-aa-17-dicembre-2008-a-4.html#post2151720

Un trauma che non riuscirò mai a cancellare, ancora c'ho gli incubi.

Thomyorke

Tu scrivevi voglio morire ancora al 28 novembre quando sei rimasto a Rovereto Anzichè venire su a tn. In realtà tu non hai assistito ad alcuna nevicata di quell'anno: scrivi per sfogare la frustrazione generata da questa mancanza, comprensibile del resto, ti sei perso 1 metro e 20 di neve in 2 settimane
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Madonna santa...



In questi giorni quando apro le carte per consolarmi penso al 2008