News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 21 - 27 settembre 2015

Aperto da Lorenz1982, Lun 21 Settembre, 2015, 06:45:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gravin

Fiocconi evidenti, grazie Dio di avermi creato nivofilo.
Dopo tante amarezze, una gioia.

Enrik

Citazione di: Gravin il Mer 23 Settembre, 2015, 13:54:33
Fiocconi evidenti, grazie Dio di avermi creato nivofilo.
Dopo tante amarezze, una gioia.

Incredibile, goditela anche per tutti noi!

Ps. Ho un ricordo di neve abbastanza copiosa a Predazzo a settembre qualche anno fa, sempre con ff da nw. Confermate?

Gravin

Enrik, sono solo fiocchi sparuti e bagnatissimi, abbiamo ancora 3.5°...
Ma per me quest'anno hanno davvero un sapore speciale, per tanti e tanti motivi, uno dei quali è rappresentato dal fatto di poterli condividere con diversi vecchi amici.

ross

Citazione di: Thomyorke il Mer 23 Settembre, 2015, 13:15:19
scusate, sono estasiato ma ho pochissimo tempo...

si va x i 40 mm a Mollaro...
Guardate reading!!! Prima neve a quote molto basse nel mid-long...

spettacolok

!? merc 30-giov 1? lo spread ensemble copre quasi 10 gradi. Io direi solo che nel medio-lungo rimarranno temperature un po' sotto media (almeno tutta la sett prox smbra). Il che e' gia' una buona prospettiva
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

Lorenzo

#109
A bz ha smesso di piovere da un po', adesso vento e sensazione di "freddo"
l'idro ha totalizzato 21,9 mm, attualmente 11,1 °C con una minima di 10,1°C alle 10:30

Thomyorke

Citazione di: ross il Mer 23 Settembre, 2015, 14:07:11
Citazione di: Thomyorke il Mer 23 Settembre, 2015, 13:15:19
scusate, sono estasiato ma ho pochissimo tempo...

si va x i 40 mm a Mollaro...
Guardate reading!!! Prima neve a quote molto basse nel mid-long...

spettacolok



!? merc 30-giov 1? lo spread ensemble copre quasi 10 gradi. Io direi solo che nel medio-lungo rimarranno temperature un po' sotto media (almeno tutta la sett prox smbra). Il che e' gia' una buona prospettiva


io ho commentato il run ufficiale. La neve a 1000 mt con quella configurazione e aria fredda affluita precedentemente non è utopica (anche il modello americano intravede una evoluzione simile...)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Brok

spruzzata a dobbiaco e neve che si é fatta vedere anche a 1000 metri in pusteria



Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

Gravin


MrPippoTN

Citazione di: Brok il Mer 23 Settembre, 2015, 15:58:31
spruzzata a dobbiaco e neve che si é fatta vedere anche a 1000 metri in pusteria





CHE LUOGHI IMMENSI! ADORO

Thomyorke

Questi sono i veri fronti alpini! Quanto godo!!!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Gravin


Gravin


Cianacei



El Bonve

 :D





ecco gli accumuli maggiori che ipotizzavo ieri in rotaliana, 25-30mm con 34 a mezzoc.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)