News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 7-21 settembre 2015

Aperto da Gravin, Lun 07 Settembre, 2015, 07:03:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gravin

Apro il posto con un'altra buna minima provvisoria in quel di predazzo nord: 4.3°

Buona settimana e buon nowcasting a tutti.

Dany79snow

9.6 minima in corso

Inviato da Samsung S6 EDGE

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

preda

4,9° la minima qui a Predazzo est.
Buona settimana a tutti!
Modifica post

Debia

Bolzano aeroporto 7.9º, ospedale 11.5º.
Temperature sotto lo zero e prime brinate in molte località Altoatesine. Ad esempio 0º a San Martino in Badia, -0.7º a monguelfo e Dobbiaco, -1.6º nel paese di s Giacomo in val di Vizze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gravin


bantu86

Citazione di: Debia il Lun 07 Settembre, 2015, 07:21:51
Bolzano aeroporto 7.9º, ospedale 11.5º.
Temperature sotto lo zero e prime brinate in molte località Altoatesine. Ad esempio 0º a San Martino in Badia, -0.7º a monguelfo e Dobbiaco, -1.6º nel paese di s Giacomo in val di Vizze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maledette brezze qua in centro. Non appena le valli si raffreddano partono.

Aus den Alpen


Dany79snow

Ritocco a 9.3

Inviato da Samsung S6 EDGE

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

El Bonve

Citazione di: bantu86 il Lun 07 Settembre, 2015, 07:34:31
Citazione di: Debia il Lun 07 Settembre, 2015, 07:21:51
Bolzano aeroporto 7.9º, ospedale 11.5º.
Temperature sotto lo zero e prime brinate in molte località Altoatesine. Ad esempio 0º a San Martino in Badia, -0.7º a monguelfo e Dobbiaco, -1.6º nel paese di s Giacomo in val di Vizze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maledette brezze qua in centro. Non appena le valli si raffreddano partono.

Aus den Alpen
Inevitabile

L' aria raffreddata è pesante quindi scende scivolando lungo le valli verso i punti più bassi cioè val d' Adige
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Lorenz1982

#9
9,3°C la minima anche da me, registrata però alle 4:35, poi il cielo si è coperto quasi totalmente.
1°C esatto in più di ieri.
Più sereno andando verso ovest, ben visibile anche dalle minime Iasma.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

bantu86

Citazione di: El Bonve il Lun 07 Settembre, 2015, 07:46:37
Citazione di: bantu86 il Lun 07 Settembre, 2015, 07:34:31
Citazione di: Debia il Lun 07 Settembre, 2015, 07:21:51
Bolzano aeroporto 7.9º, ospedale 11.5º.
Temperature sotto lo zero e prime brinate in molte località Altoatesine. Ad esempio 0º a San Martino in Badia, -0.7º a monguelfo e Dobbiaco, -1.6º nel paese di s Giacomo in val di Vizze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maledette brezze qua in centro. Non appena le valli si raffreddano partono.

Aus den Alpen
Inevitabile

L' aria raffreddata è pesante quindi scende scivolando lungo le valli verso i punti più bassi cioè val d' Adige
Esatto in più Bolzano ha in pratica 3 sorgenti di brezze, Sarntal, Eischtal und Eggental. [emoji16] [emoji16] [emoji16]

Aus den Alpen


William

Buondì qua a Cares minima a 6.2 C


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Heinrich

Citazione di: bantu86 il Lun 07 Settembre, 2015, 07:34:31
Citazione di: Debia il Lun 07 Settembre, 2015, 07:21:51
Bolzano aeroporto 7.9º, ospedale 11.5º.
Temperature sotto lo zero e prime brinate in molte località Altoatesine. Ad esempio 0º a San Martino in Badia, -0.7º a monguelfo e Dobbiaco, -1.6º nel paese di s Giacomo in val di Vizze.
Maledette brezze qua in centro. Non appena le valli si raffreddano partono.


Non le temo più!

Oramai dopo il trimestre estivo più caldo di sempre, nelle t°minime, s'è dimostrato come il clima da versante dell'ospedale abbia inficiato per trent'anni le medie di quella zona.

7.9°C l'aeroporto
10.3°C l'ospedale, ultimo ritocco, ritengo miracoloso già il netto calo registrato ieri dalla staz. dell'ospedale. ;)

Adesso tutti pronti coi pluviometri, mi frega poco delle minime, voglio ettolitri d'acqua! E il Mediterraneo è pronto, ha tipo le t° superficiali del Golfo del Messico ora... na roba aliena!

Heinrich

Citazione di: bantu86 il Lun 07 Settembre, 2015, 08:13:07
Citazione di: El Bonve il Lun 07 Settembre, 2015, 07:46:37
Citazione di: bantu86 il Lun 07 Settembre, 2015, 07:34:31
Citazione di: Debia il Lun 07 Settembre, 2015, 07:21:51
Bolzano aeroporto 7.9º, ospedale 11.5º.
Temperature sotto lo zero e prime brinate in molte località Altoatesine. Ad esempio 0º a San Martino in Badia, -0.7º a monguelfo e Dobbiaco, -1.6º nel paese di s Giacomo in val di Vizze.
Maledette brezze qua in centro. Non appena le valli si raffreddano partono.
Inevitabile

L' aria raffreddata è pesante quindi scende scivolando lungo le valli verso i punti più bassi cioè val d' Adige
Esatto in più Bolzano ha in pratica 3 sorgenti di brezze, Sarntal, Eischtal und Eggental. [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Si chiama Eisacktal, suoni tutti molto sordi e secchi [<àisok'tol>, con accento secondario su -tal].

E da trent'anni dalla Eisacktal esce quella merdosa brezza da NE che spira solo lungo i versanti meridionali, sul centro, sul Talvera a nord e su Gries esaurendosi proprio in zona ospedale.
Ecco il grafico del vento, moltiplicato per 30 anni:



Una roba giustamente da anti-meteo, una brezza che parte alle 21 e finisce alle 07 è una presa per il culo per chi cerca minime buone.
Motivo per cui è sempre bene avere più stazioni in un'area di fondovalle urbanizzata, quindi di interesse, e molto ampia, larga più che lunga cioè. (contrario di Trento).

AltoGardameteo

Buondì, qui alla fine con gli spifferi favonici "solo" +12.5° di minima, senza parlare poi della nuvolosità verso l'alba.
Come sempre in queste situazioni la stazione Iasma va giù bene, con un bel +8.7° di minima. 
Pensate che Torbole col ventazzo ha fatto +15° !   Oltre 7° di differenza nel giro di 3-4 km ...

Adesso sereno con qualche cumuletto,  22°, aria asciutta col 46% e venticello fresco di direzione variabile (Ora assente). Se non accadono robe strane, la prossima notte finalmente scendiamo bene.