News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 10-16 Agosto 2015

Aperto da korn, Lun 10 Agosto, 2015, 07:10:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heinrich

#150
Beh, un'intensa lavata finalmente!!
Non vedevo la città sparire dalla reflex dall'anno scorso....




Dall'altra webcam-reflex alle pendici del Macaion, S.Paolo d'Appiano, vista NE, pare d'intravedere violenti downburst che circondano il nucleo fondoscala sulla città, piove bene anche attorno al core del fondoscala mi pare di capire dal radar e dalle mille webcam in giro, e questa struttura temporalesca è bene, finalmente!! Notevole come un regolare innaffiamento da fine luglio qui ha permesso ai temporali di riproporsi sulla valle più spesso, media pluvio docet  ;D ;D



Flavioski

Sono in minima con 19.7° (sono le 23.10 solari, e in ogni caso sono sceso sotto i 20° almeno da mezz'ora); scongiurata quindi in extremis la 25^ minima tropicale, la serie rimane a 24.  ;)

:ciao:

bantu86

Saluti da Berlino dove si more de caldo invece!!! Appena scappo da bz arrivano le secchiate.....mi sa che porto sfiga....

Aus den Alpen


Heinrich

Citazione di: Heinrich il Ven 14 Agosto, 2015, 21:09:52
18.1°/35.5° ieri 13 agosto all'aeroporto, rete MTAA.
20.8°/36.3° ieri 13 agosto all'ospedale, rete idro.

18.1°/32.2° oggi all'aeroporto, rete MTAA.

18.9°/32.4° oggi all'ospedale, rete idro -> ritoccata col temporale la minima di ieri, totale minime tropical a 27, discreto.

Heinrich

17.4mm all'ospedale, parz. mese 39mm - parz. annuo a 292.3mm, sottomedia rispetto al periodo, oltre 30%.

30mm tondi a casa dai miei oggi, ma non conosco la distribuzione nell'arco della giornata, nel cilindro nell'orto, sempre fedele.

Se non erro il parz. mensile è quasi a 80mm là in città. La metà all'idro..

Mauro


Thomyorke

Pioggia decisa qui in quel di Mollaro!
Ora me ne vado in giardino a smontare la vue alle prese con l'ennesimo problema ai sensori...
Speriamo di risolvere tutto in fretta ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

trentinodoc

buongiorno a tutti! ieri sera più vento che acqua con in realtà ben meno dei 4,2 mm registrati dalla Davis ... evidentemente il forte vento ha fatto oscillare molto il palo con qualche "basculata" fantasma confermata anche dagli impossibili 1079 mm/h di rain rate max  :D
al momento tratti soleggiati e più nubi verso W
oggi, fino a sera almeno, non vedremo granchè credo
minima +18,2°C
current +21,4°C e 75%
NNW 6,5 km/h medi

www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Flavioski

Qui alla fine acqua poca e vento ancora meno, ma almeno si sono viste delle fulminazioni spettacolari ieri sera.

Gli estremi di ieri sono stati 19.4° (minima staccata alla mezzanotte solare, cioè verso l'una di notte) e 34.6°, 58° trentello stagionale; per quel che riguarda le minime tropicali invece, come già detto ieri, il totale del 2015 rimane fermo a 24.
Come prp alla fine sono caduti 6.2 mm in 3 distinti episodi (1.8+0.0+4.4), col parziale mensile che va a 36.2 e l'annuale a 386.6 mm.

Minima del mattino di oggi invece di 19.1°, evitata così un'altra "tropical", mentre adesso registro 21.3°/79% e dew-point sempre sui 17-18°, da ieri sera in pratica.

:ciao:

Lorenz1982

Qui poca pioggia alla fine, 0,9mm prima della mezzanotte e 0,7mm dopo la mezzanotte.
Minima 17,5°C alle ore 6:50.
Attuale 21,4°C ur 71%, ottima temperatura.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Heinrich

Buondì, ulteriori rovesci nella notte su Bz.

1.9mm alla rete idro, 40.9mm appena parz. mese lì.

18° minima all'ospedale.
17.3° minima all'aeroporto. 25mm caduti lì ieri, valgon nulla. Sui 30mm in città.

Aria umida e nubi, giù si respira, quassù ancora no.

Heinrich

#161
Citazione di: Heinrich il Ven 14 Agosto, 2015, 23:22:47
@ Giacomo da Centa, @ Giacomo in Cembra:

Ma si può per caso rintracciare il percorso delle masse d'aria che avevamo sopra la testa fino a ieri? Perché questo Ostro sparatissimo spira talmente teso anche a queste latitudini, che mi sa che è in atto uno scambio di calore fra Circolo Polare e fascia subtropicale che scorre sopra di noi e ben oltre Oslo a vedere l'attuale pannello GFS.





Ripropongo la domanda: stando alle sinottiche, ieri e oggi abbiamo un nastro di venti d'ostro che nasce sull'Alto Adriatico, su di noi praticamente, e sale rapidissimo fin oltre Stoccolma e le Alpi scandinave, prima di venir avvolto dai giri di una HP su Svezia e Baltico.


Flavioski

Interessante fin dove si spingano le nostre correnti, già ieri era bello vedere il sud pieno sparato dalle radarate, ma non pensavo si spingessero così a nord; grandi manovre in vista di un certo "cambio" stagionale?

Frattanto qui pare una replica di ieri, con un grosso cumulo (che pare volersi trasformarsi in cb) che si stacca dalla Vigolana puntando decisamente a nord, col versante ad ovest dell'Adige (le pendici del Bondone in pratica) illuminato dal sole, e noi in ombra da un'oretta buona, e con i primi goccioloni che cadono a sprazzi con 23.9°/69%.

:ciao:

Heinrich

Ennesimo liscio all'idro.

Lavate intense sulla città, ho appena visto in diretta skype coi miei l'intensità.

Confermo la vergogna dell'idro.  ;D ;D







misterfut

Continui scrosci tra Tavernaro e Civezzano....l'ideale quando si fanno due passi :-) per fortuna i due più grossi mi hanno centrato mentre ero al coperto ;-)
Minima 16.6 attuale 21.9 umidità ovviamente pazzesca in giro per i boschi

mandato dal mio telefono a gettoni