News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 10-16 Agosto 2015

Aperto da korn, Lun 10 Agosto, 2015, 07:10:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

meteopine

A Pinè solo tuoni in lontananza ... 22.8° e vento routato da NW per via del temporale di Trento... ur 54%
Miola (Piné).
Proprietario di alcune stazioni nel pinetano: Miola, Prada e Costalta

El Bonve

Citazione di: trentinodoc il Ven 14 Agosto, 2015, 19:32:05
2 mini vergognose "sgocciate" e basta... ancora una volta lisciato persino dalle miserie
0,0 mm
+26,1°C e 57% vento girato da NNE
Qui neanche quelle!
Ma non era un nucleo per valdadige, si vedeva. Bal di cembra colpita
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

yakopuz

Solo la bassa valle a Segonzano poche gocce sono nuclei piccoli ma forti che si muovono velocemente.  Con queste corrento veloci favorite le zone a nord della regione
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

El Bonve

I nuclei colpiscono proprio dove vado domani, in valdonega  ;D spero sia così anche domani che voglio il diluvio a tempo indeterminato  :D
:ciao:
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Lorenzo

Da oggi pomeriggio continue piccole celle temporalesche con la stessa direzione e che insistono maggiormente nella zona est della città. Poco fa infatti bellissimo muro di acqua visibile da zona ospedale. Fino ad ora 14 mm nel mio pluvio e dal radar arriva un'altra celletta :)

yakopuz

Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Heinrich

18.1°/35.5° ieri 13 agosto all'aeroporto, rete MTAA.
20.8°/36.3° ieri 13 agosto all'ospedale, rete idro.

18.1°/32.2° oggi all'aeroporto, rete MTAA.
21.9°/32.4° oggi all'ospedale, rete idro -> 28esima minima tropicale dell'estate 2015, record su record! Si capisce che quella stazione soffre troppo negli ultimi anni il posto in cui è!

Temporali dal pomeriggio, dalle 15-16 circa, vedo hanno iniziato a solcare gli altipiani e le vallate altoatesine.

Da 32.4° a 23° all'idro oggi pomeriggio, lì ancora liscio con appena 4mm.
Ribadisco: sfigatissima la zona dell'idro finora quest'estate, negli immediati dintorni i totali pluvio mensili son molto migliori.

Da 32.2° a 22° all'aeroporto, dove ci sono già 14mm + sottostime DVP2, quindi >15mm, stimabili quasi 20mm già.


Vedo l'A.Adige invece ben interessato.





Ed ora sta per avanzare un'ampia cella temporalesca sulla conca:



Heinrich

Non ho visto la sequenza radar pomeridiana, ero al lavoro, non capisco quindi come mai ci sono oltre 14mm all'aeroporto e soli 4mm all'idro se le correnti sono pressoché identiche dal mattino.

Dovrebbero aver ricevuto le stesse intensità di precipitazioni le 2 stazioni.
Probabile che in 5-6km sia cambiato qualcosa nel temporale del pomeriggio. Vediamo cosa segna l'idro ora che piove bene, esteso e forte pure lì!

Svergognata stazione!  ;D

Heinrich

Azz... che sfiga!

Con correnti da Nord o da Sud come oggi, quest'anno i temporali non riescono a transitare nell'apertura ovest della conca, esattamente dov'è l'idro!

H 21:20, +20°C, piove, ma il temporale è sul centro città ad est e sugli altopiani già:


Debia


Citazione di: Heinrich il Ven 14 Agosto, 2015, 21:19:30
Non ho visto la sequenza radar pomeridiana, ero al lavoro, non capisco quindi come mai ci sono oltre 14mm all'aeroporto e soli 4mm all'idro se le correnti sono pressoché identiche dal mattino.

Dovrebbero aver ricevuto le stesse intensità di precipitazioni le 2 stazioni.
Probabile che in 5-6km sia cambiato qualcosa nel temporale del pomeriggio. Vediamo cosa segna l'idro ora che piove bene, esteso e forte pure lì!

Svergognata stazione!  ;D
Ma Enrico il pluvio della David al momento non è assolutamente attendibile!!!!! Lo dico e lo ripeto da mesi LO DOBBIAMO ANCORA METTERE A POSTO E TARARE!!!
Avrà fatto più o meno 10mm All aeroporto. Più o meno come qui a pineta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Flavioski

Lampi in avvicinamento da SW con primi tuoni lontani, e riprende a piovere.  :)

25.0°/65%, sempre 1.8 mm per adesso (mese 31.8, anno 382.2).

manolo

belle fulminazioni dietro il Bondone
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Brok

Citazione di: bantu86 il Ven 14 Agosto, 2015, 13:56:58
Live dal Brennero prima di svalicare dove piove leggero con occhiate di sole.
A Berlino punta del caldo stasera con quasi una +20 per poi scendere bruscamente fino a quasi una +7 la settimana prossima. In pratica passerò dall'Africa all' autunno.

Aus den Alpen


hehe berlino ma un po´tutta la germania questi scherzi (nel suo piccolo, ovviamente mai come in america) li vivi anche abbastanza di frequente  mentre ad esempio a stoccolma giá molto meno...goditi la Hupstadt cittá a mio parere non bellissima ma la piú divertente del mondo.
Nato a Bolzano, residente a Stoccolma

Dr_House

Aria fredda ancora non entrata, dp oltre i 16 stazionari qua in collina
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

bouquet

Scrosci di pioggia a tratti intensa qui a Villamontagna (collina nord-est di Trento, circa 600 m.s.l.m.) e temperatura scesa a 20,2 gradi


Sent from my iPhone using Tapatalk