News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 10-16 Agosto 2015

Aperto da korn, Lun 10 Agosto, 2015, 07:10:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

korn

settimana cominciata a gardolo con buona minima a 18,4°C e prima decade di agosto che si porta a 25°C circa 3°C sopramedia rispetto ai +4,5°C di luglio
vista di ieri dal piz galin sul brenta



Lorenz1982

#1
Buongiorno, buona settimana a tutti e auguri di buon onomastico agli altri 2 Lorenzo del forum :).
A Borgo cielo serenissimo e minima di 16,6°C alle 6:35 e ricomparsa della rugiada nei prati e sulle macchine lasciate all'aperto.
Buona minima rispetto ai giorni scorsi ma vedendo la mappa Iasma la stazione di Borgo a sud del paese è stata la più calda dell'intera Valsugana, forse anche perché ieri non ha piovuto.

Minime Iasma in Valsugana:
Pergine: 14,3°C
Caldonazzo: 14,1°C
Levico: 14,3°C
Borgo nord: 15,3°C
Borgo sud: 16,1°C
Ospedaletto: 14,8°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

Citazione di: Lorenz1982 il Lun 10 Agosto, 2015, 09:03:25
Buongiorno, buona settimana a tutti e auguri di buon onomastico agli altri 2 Lorenzo del forum :).
A Borgo minima di 16,6°C alle 6:35 e ricomparsa della rugiada nei prati e sulle macchine lasciate all'aperto.
Buona minima rispetto ai giorni scorsi ma vedendo la mappa Iasma la stazione di Borgo a sud del paese è stata la più calda dell'intera Valsugana, forse anche perché ieri non ha piovuto.

Minime Iasma in Valsugana:
Pergine: 14,3°C
Caldonazzo: 14,1°C
Levico: 14,3°C
Borgo nord: 15,3°C
Borgo sud: 16,1°C
Ospedaletto: 14,8°C.

Ciao Lorenzo, auguri!
Una info, le minime che posti le vedi in un link a parte o le prendi dalla mappa (non c'era quel discorso delle minime orarie, etc?).
Grazie mille!

Lorenz1982

Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 10 Agosto, 2015, 09:54:03
Citazione di: Lorenz1982 il Lun 10 Agosto, 2015, 09:03:25
Buongiorno, buona settimana a tutti e auguri di buon onomastico agli altri 2 Lorenzo del forum :).
A Borgo minima di 16,6°C alle 6:35 e ricomparsa della rugiada nei prati e sulle macchine lasciate all'aperto.
Buona minima rispetto ai giorni scorsi ma vedendo la mappa Iasma la stazione di Borgo a sud del paese è stata la più calda dell'intera Valsugana, forse anche perché ieri non ha piovuto.

Minime Iasma in Valsugana:
Pergine: 14,3°C
Caldonazzo: 14,1°C
Levico: 14,3°C
Borgo nord: 15,3°C
Borgo sud: 16,1°C
Ospedaletto: 14,8°C.

Ciao Lorenzo, auguri!
Una info, le minime che posti le vedi in un link a parte o le prendi dalla mappa (non c'era quel discorso delle minime orarie, etc?).
Grazie mille!
Grazie Giacomo.
Le minime Iasma effettive le vedo qui: http://meteo.iasma.it/meteo/dashboard.php
Selezioni la stazione di tuo interesse e vedi gli estremi giornalieri effettivi. La mappa è utile solo per farsi un'idea in quanto fa la media oraria o qualche altro tipo di media, non ricordo. Per Borgo ad esempio la mappa da minima 16,6°C ma l'effettiva minima assoluta è 16,1°C. Mah...


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Heinrich

17.5° t°min d'oggi all'aeroporto, rete MTAA. H 12:45, +28.6°C.
17.7° t°min d'oggi all'ospedale, rete idro. H 12:40, +28.5°C.

Spero possa farsi già instabile e temporalesca la settimana prima del weekend di Ferragosto!

Heinrich

P.S.: l'idro per la settimana dà ancora in scioltezza 35°-36°-37° a fondovalle. NON è finita per niente ancora!! La staz. dell'idro peraltro, data la sua postazione, saprà raccogliere ogni sbuffo di calore!  >:( >:(

teuz

al momento sembrerebbe un'altra settimana calda, meno della precedente. sul peggioramento di ferragosto aspetterei, già oggi sembra se non ritrattato almeno ridotto. e soprattutto non sia mai che dopo ne nasca un'altra ondata africana....
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

El Bonve

Citazione di: teuz il Lun 10 Agosto, 2015, 13:14:09
al momento sembrerebbe un'altra settimana calda, meno della precedente. sul peggioramento di ferragosto aspetterei, già oggi sembra se non ritrattato almeno ridotto. e soprattutto non sia mai che dopo ne nasca un'altra ondata africana....
A me non sembra ridotto...
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

teuz

rispetto a ieri ukmo, ecmwf e lo 06 di gfs hanno alzato di un bel po'.. rischio che il grosso finisca in svizzera e austria.
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

El Bonve







per me non è cambiato anzi è un pelo rimigliorato rispetto a ieri sera (lì sì che aveva un po' ridimensionato)

fose ti da quest'idea perchè è steto posticipato di una dozzina di ore...
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

manolo

temperatura di nuovo in aumento da domani,giovedì probabilmente sfioreremo di nuovo i 38° in alcune zone della Val d'Adige  :(
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

trentinodoc

ciao a tutti! minima tropicale schivata per soli 2 decimi (+19,8°C) e poi massima già schizzata a +34,4°C ...
+24,9°C e 58% adesso
vento da Est 8 km/h medi
la sera almeno si respira un po'

Reading vede una nuova rimonta subtropicale da martedì prossimo ma "conferma" la passata ferragostana... speriamo di raccogliere qualcosa di buono stavolta
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Dany79snow

E per finire manolo torna l africano con la +20 la prox settimana,tranquillo tanto sono solo 2-3 giorni diceva qualcuno!!!
E intanto.stiamo distruggendo i ghiacciai!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

El Bonve

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

manolo

Citazione di: Dany79snow il Lun 10 Agosto, 2015, 21:09:17
E per finire manolo torna l africano con la +20 la prox settimana,tranquillo tanto sono solo 2-3 giorni diceva qualcuno!!!
E intanto.stiamo distruggendo i ghiacciai!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk



mercoledì vado su a fotografare il ghiacciaio del Mandron poi faccio il confronto con le foto che ho fatto nell'87 e nel '97
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore