News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 27 aprile - 3 maggio 2015

Aperto da Lorenz1982, Lun 27 Aprile, 2015, 06:49:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heinrich

6°C all'aeroporto, buon calo termico da inversione.
8.4°C all'idro, dopo che ieri notte verso le 23.30 le raffiche dalle valli avevano raggiunto i 45km/h.

Ottime minime notturne in provincia, con ancora le ultime gelate nei fondovalli >5-600mt.

D'altronde in nottata i valori a 850hPa viaggiavano sui -1°C/-3°C in zona Pusteria - Brennero. Oggi l'irraggiamento allontanerà definitivamente le masse d'aria fredda.

+0.2°C Naturno, bassa Venosta (540mt.)
-0.2°C Molini di Tures (850mt.)
-0.6°C Brunico (820mt.)
-0.3°C Vipiteno (940mt.)
-2.8°C S.Martino in Badia (1150mt.)
-2.8°C Dobbiaco (1220mt.)
-2.4°C Ridanna (1360mt.)
-3.2°C Pennes in V.Sarentino (1450mt.)
-3.5°C Predoi in V.Aurina (1450mt.)
-3.8°C Plan in Passiria (1600mt.)


Credo queste possano essere state le ultimissime gelate tardive ai fondovalle di bassa e media quota. A scanso di un maggio dinamico e fresco, anche se pare sarà dura vederlo così.



yakopuz

Segnalo questa iniziativa dei miei colleghi in favore del terremoto del Nepal.
Il loro istituto e' impegnato in prima linea nella prevenzione degli incidenti in zone come il Nepal.

---------------------------------------------

Care/i colleghe/i EURAC,

Da sabato scorso stiamo ricevendo notizie in diretta da parte di numerosi colleghi medici nepalesi e occidentali che si trovano a Kathmandu, nel Khumbu, al campo base dell'Everest e nelle regioni vicine, che sono membri dell'ICAR MEDCOM e della International Society of Mountain Medicine ISMM. Da quanto abbiamo appreso, si stanno mobilitando numerosi aiuti e iniziative a livello internazionale. Tuttavia, dal punto di vista medico, il problema più urgente per il quale sono necessari consistenti aiuti finanziari, è il trattamento chirurgico-ortopedico dei feriti nella città di Kathmandu e nei dintorni. Manca materiale per l'immobilizzazione delle fratture e materiale di osteosintesi per le operazioni ortopediche. Buddha Basnyat, presidente dell'International Society of Mountain Medicine, ci ha trasmesso le coordinate del conto corrente di uno dei più grandi ospedali nella valle di Kathmandu, il "PATAN HOSPITAL", il quale sta cercando di rifornirsi di questo materiale sanitario.

Chi vuole può fare una donazione (anche piccola) al seguente conto corrente:

Nome della banca: Nabil Bank Limited
Intestatario del conto: Patan Academy of Health Sciences
Numero di conto corrente: 0203217500593
Codice swift: NARBNPKA
Indirizzo:  Kupundole, Lalitpur, Kathmandu, Nepal

Cordialmente
Hermann e Giacomo
Istituto per la Medicina d'Emergenza in Montagna
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

yakopuz

 
you can also help the PATAN HOSPITAL in Nepal through their online Earthquake Disaster Fund: http://thenetcommunity.org/patan-hospital-earthquake-disaster-relief-fund/.

From Institute of Mountain Emergency Medicine
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Lorenzo

Citazione di: Heinrich il Mer 29 Aprile, 2015, 10:10:49
6°C all'aeroporto, buon calo termico da inversione.
8.4°C all'idro, dopo che ieri notte verso le 23.30 le raffiche dalle valli avevano raggiunto i 45km/h.
Ottime minime notturne in provincia, con ancora le ultime gelate nei fondovalli >5-600mt.
D'altronde in nottata i valori a 850hPa viaggiavano sui -1°C/-3°C in zona Pusteria - Brennero. Oggi l'irraggiamento allontanerà definitivamente le masse d'aria fredda.
+0.2°C Naturno, bassa Venosta (540mt.)
-0.2°C Molini di Tures (850mt.)
-0.6°C Brunico (820mt.)
-0.3°C Vipiteno (940mt.)
-2.8°C S.Martino in Badia (1150mt.)
-2.8°C Dobbiaco (1220mt.)
-2.4°C Ridanna (1360mt.)
-3.2°C Pennes in V.Sarentino (1450mt.)
-3.5°C Predoi in V.Aurina (1450mt.)
-3.8°C Plan in Passiria (1600mt.)
Credo queste possano essere state le ultimissime gelate tardive ai fondovalle di bassa e media quota. A scanso di un maggio dinamico e fresco, anche se pare sarà dura vederlo così.

Infatti impianti a pioggia lenta attivi questa mattina


Questa é una nuova webcam con vista verso Merano  ;) ;)
http://foto.webcam/webcam/icwebcam7/#/infos
Sonoi bellissime queste webcam con reflex!

Heinrich

Volevo segnalarla pure io!!

Webcam sulla fondovalle della bassa Venosta a Naturno (540mt.) vista E-NE, verso lo sbocco della valle, la conca meranese e l'inizio della Val d'Adige.
Notare i muraglioni alpini che barricano la Venosta e fanno sì che sia la vallata alpina più asciutta di tutte.




E qui una foto a fioritura avanzata delle colture intensive (intensivissime) di meleti:




21.2°C t°max parziale intanto a Bozen.

Lorenz1982

#65
Su wunderground spuntano come i funghi le stazioni Netatmo, ne è appena apparsa una anche a Borgo. Incredibile che ne abbiano vendute così tante.
Peccato però che restituiscano dati così sballati.
Nella foto la mia è quella più a Sud e segna 17°C, come quella di Telve. Poi c'è quella di Ronchi a 750m s.l.m. che segna 15°C.
La nuova Netatmo dall'altra parte di Borgo segna ben 21°C senza sole. Incredibile.
... Anche Iasma segna 17°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

AltoGardameteo

Buondì

Giornata variabile e ventosa con estremi +9.9°/+18.0°

Adesso schiarite, +16.7°, 65%, ancora vento da sud

AltoGardameteo

Citazione di: Lorenz1982 il Mer 29 Aprile, 2015, 16:07:56
Su wunderground spuntano come i funghi le stazioni Netatmo, ne è appena apparsa una anche a Borgo. Incredibile che ne abbiano vendute così tante.
Peccato però che restituiscano dati così sballati.

sono un'indecenza, altrochè ... anche qui ne è spuntata ancora qualcuna ... manco a dirlo sballata ...

Lorenz1982

Qui oggi giornata piuttosto nuvolosa, con massima che non è salita molto e media integrale attualmente già di 2°C inferiore a ieri.
Estremi: 6,0°C / 18,3°C.
Attuale 12,5°C ur 72%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

bantu86

Piove non ci credo. Lacrimoni

aus den Alpen


Giacomo da Centa

Piove per bene a Centa (1.8 mm alle 7.30) e debole in tutto l'altopiano della Vigolana. Buono

Giacomo da Centa

Pioggia a tratti moderata versante Marzola

bantu86


Giacomo da Centa

Sat eloquente, migliorerà stamattina.
Piovutina ottima per le piante comunque, in attesa di una botta da 20/30 mm...



paganella