News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Analisi modellistica febbraio - le ultime cartucce

Aperto da MrPippoTN, Lun 02 Febbraio, 2015, 15:54:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bantu86

Ci credo poco, ma il lamma reading è quasi migliorato....




MrPippoTN

Citazione di: teuz il Ven 20 Febbraio, 2015, 08:45:07
in apparenza sembrerebbe un run ancora molto buono.. con addirittura due belle occasioni x sabato e martedì, anche io ho il solito sospetto che sabato vada a sud ovest seguendo un po' la tendenza delle due precedenti come spesso accade.. poi cambio di rotta ma martedì poi andra' troppo a sud est.. ma almeno pippo magari vedrà urbino sepolta e sarà contento  ;D
Per me ormai è estate. Se ne riparla a novembre.

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Ven 20 Febbraio, 2015, 09:12:31
Citazione di: teuz il Ven 20 Febbraio, 2015, 08:45:07
in apparenza sembrerebbe un run ancora molto buono.. con addirittura due belle occasioni x sabato e martedì, anche io ho il solito sospetto che sabato vada a sud ovest seguendo un po' la tendenza delle due precedenti come spesso accade.. poi cambio di rotta ma martedì poi andra' troppo a sud est.. ma almeno pippo magari vedrà urbino sepolta e sarà contento  ;D
Per me ormai è estate. Se ne riparla a novembre.

si ok ma non ce ne frega niente pippo. Trovo inopportuno che il presidente dell'associazione intervenga solamente per ribadire che per lui è estate etc etc...
La passione mia e di molti altri dura tutto l'anno per cui se ne riparla fra due ore, non a novembre. E basta con questa litania.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Beh per me anche l'estate è una passione. Di sicuro non mi abbatto a vedere neve a Urbino a fine febbraio. A questo punto della stagione qui inizia sempre a fare caldo, e io ne approfitto. Piuttosto che sclerare... mi sembra un'attitudine esemplare. Pensare alla neve ora è come pensare alle spiagge in ottobre. Non ha più senso. Almeno, dove vivo io.

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Ven 20 Febbraio, 2015, 09:18:36
Beh per me anche l'estate è una passione. Di sicuro non mi abbatto a vedere neve a Urbino a fine febbraio. A questo punto della stagione qui inizia sempre a fare caldo, e io ne approfitto. Piuttosto che sclerare... mi sembra un'attitudine esemplare. Pensare alla neve ora è come pensare alle spiagge in ottobre. Non ha più senso. Almeno, dove vivo io.

e invece è la stagione dello scialpinismo per cui alla neve si pensa eccome. Inoltre bellissime nevicate, pure dove abiti tu, si sono registrate fino ad aprile. Se a te non interessa non vedo perchè inquinare le discussioni con inopportuni interventi offtopic (si dice così?).
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

yakopuz

Gusti personali, per chi ama vivere la neve in montagna, la stagione migliore per la neve e' appena iniziata ... e' questa la stagione migliore, c'e' sempre un buon innevamento, sole e temperature gradevoli di giorno ... nello scialpinismo classico la stagione incomincia a febbraio e finisce a giugno ... una volta a dicembre gennaio nessuno si sognava di andare ...

Franz, vedo che abbiamo pensato la stessa cosa  ?*?*?
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

MrPippoTN

#951
Citazione di: Thomyorke il Ven 20 Febbraio, 2015, 09:22:55
Citazione di: MrPippoTN il Ven 20 Febbraio, 2015, 09:18:36
Beh per me anche l'estate è una passione. Di sicuro non mi abbatto a vedere neve a Urbino a fine febbraio. A questo punto della stagione qui inizia sempre a fare caldo, e io ne approfitto. Piuttosto che sclerare... mi sembra un'attitudine esemplare. Pensare alla neve ora è come pensare alle spiagge in ottobre. Non ha più senso. Almeno, dove vivo io.

e invece è la stagione dello scialpinismo per cui alla neve si pensa eccome. Inoltre bellissime nevicate, pure dove abiti tu, si sono registrate fino ad aprile. Se a te non interessa non vedo perchè inquinare le discussioni con inopportuni interventi offtopic (si dice così?).


Perché vengo chiamato in causa:

Citazione di: teuz il Ven 20 Febbraio, 2015, 08:45:07ma almeno pippo magari vedrà urbino sepolta e sarà contento  ;D

Rispondevo semplicemente al Teuz, sono libero di farlo? Chissenefrega di Urbino, ormai. Fosse novembre, fosse Natale, fosse gennaio capisco. Ma al 20 di febbraio qui è game over. OK, può sempre fare qualcosa. Ma tu ci credi, quest'anno? Io no. Sulle regioni adriatiche è un'altra storia: loro sono esposti alle correnti nordorientali, statisticamente è più facile che in febbraio faccia più freddo e nevichi sull'appennino romagnolo, marchigiano, abruzzese, rispetto che nel versante subalpino. E allo stesso modo da noi, per ragioni orografiche, febbraio 9 volte su 10 è già primavera, soprattutto a partire dalle seconda metà. Le eventuali irruzioni d'aria continentale ci vedono sottovento, il che significa che qui farà sempre caldo, o per via dei venti di caduta o perché investiti da correnti meridionali. Fanno eccezione episodi "di rara perfezione" che hanno una probabilità di realizzazione estremamente bassa. Devo vivere in funzione di questi saldi di fine stagione? No, grazie. Ben venga la neve in montagna, almeno fino a giugno. Ma quaggiù è primavera, io non ci penso più. Le temperature massime di questi giorni parlano chiaro: nonostante la -2/-3°C in quota le basse quote si scaldano. Arriva qualcosa? Ma sì, amen. Per il resto... è dura vivere nel cuore delle Alpi e non vedere neve per oltre due anni di fila, eh. Bisogna avere spirito di adattamento. Uno o la prende così o... fa la tua fine  ;D

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Ven 20 Febbraio, 2015, 09:51:45
Citazione di: Thomyorke il Ven 20 Febbraio, 2015, 09:22:55
Citazione di: MrPippoTN il Ven 20 Febbraio, 2015, 09:18:36
Beh per me anche l'estate è una passione. Di sicuro non mi abbatto a vedere neve a Urbino a fine febbraio. A questo punto della stagione qui inizia sempre a fare caldo, e io ne approfitto. Piuttosto che sclerare... mi sembra un'attitudine esemplare. Pensare alla neve ora è come pensare alle spiagge in ottobre. Non ha più senso. Almeno, dove vivo io.

e invece è la stagione dello scialpinismo per cui alla neve si pensa eccome. Inoltre bellissime nevicate, pure dove abiti tu, si sono registrate fino ad aprile. Se a te non interessa non vedo perchè inquinare le discussioni con inopportuni interventi offtopic (si dice così?).


Perché vengo chiamato in causa:

Citazione di: teuz il Ven 20 Febbraio, 2015, 08:45:07ma almeno pippo magari vedrà urbino sepolta e sarà contento  ;D

Rispondevo semplicemente al Teuz, sono libero di farlo? Chissenefrega di Urbino, ormai. Fosse novembre, fosse Natale, fosse gennaio capisco. Ma ormai. Loro sono esposti alle correnti nordorientali, statisticamente è più facile che in febbraio faccia più freddo e nevichi sulle regioni adriatiche, rispetto che nel versante subalpino. E allo stesso modo da noi, per ragioni orografiche, febbraio 9 volte su 10 è già primavera, soprattutto a partire dalle seconda metà. Le eventuali irruzioni d'aria continentale ci vedono sottovento, il che significa che qui farà sempre caldo, o per via dei venti di caduta o perché investiti da correnti meridionali. Fanno eccezione episodi perfetti che hanno una probabilità di realizzazione estremamente bassa. Devo vivere in funzione di questi saldi di fine stagione? No, grazie. Ben venga la neve in montagna, almeno fino a giugno. Ma quaggiù è primavera, io non ci penso più. Le temperature massime di questi giorni parlano chiaro: nonostante la -2/-3°C in quota le basse quote si scaldano. Arriva qualcosa? Ma sì, amen. Per il resto... è dura vivere nel cuore delle Alpi e non vedere neve per oltre due anni di fila, eh. Bisogna avere spirito di adattamento. Uno o la prende così o... fa la tua fine  ;D

la mia fine è quella di uscire di casa e in 10 minuti avere sci ai piedi e Brenta sempre visibile? Che brutta fine!! Ripeto: tu vivi la passione in funzione dell'inverno, gran parte di noi la vivono perchè amano vivere la meteorologia e gli eventi legati ad essa tutto l'anno. Quindi, se lo ritieni opportuno, fai le tue analisi entrando nel merito dell'eventuale peggioramento in esame. Altrimenti tieni per te le tue considerazioni che fanno molto "casalinga di Voghera".
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

La tua fine è quella di diventare aggressivo sulla base di un run, Franz.  ;)

Staghe rento. :ciao:

Thomyorke

Meteotrentino:

Oggi, venerdì, perlopiù soleggiato con aumento della nuvolosità dalla serata. Sabato molto nuvoloso con precipitazioni deboli sparse al mattino, fino a moderate diffuse nel pomeriggio e sera, nevose oltre 400-600 m circa ma anche a quote più basse nella fase iniziale. Domenica in mattinata ancora nubi e precipitazioni sparse, nevose oltre 600-800 m circa, migliora dal pomeriggio con probabili venti settentrionali ed a carattere di foehn in valle. Lunedì perlopiù soleggiato mentre per martedì sono attese ancora nubi e deboli precipitazioni.

Vedremo.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Bernie





Superspaghi per essere il 20 di febbraio.
Firmo con il sangue.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Heinrich

Ma se invece quella di martedì arrivasse discretamente bene? Piazzata alta, correnti tese, fronte che scorre sopra di noi, 18-20mm diffusi ovunque e uno strato d'aria fredda un po' più consistente di questo attuale -che non c'è- e magari un minimo accumulo al suolo??

Nel 2013 almeno una volta al mese una nevicata l'ha piazzata. Pure quassù nonostante le miserie infime di febbraio e di fine marzo, ma l'ha piazzata la neve.

C'è uno scotto epocale da pagare mi sa per l'aver visto neve al suolo il 18 di marzo a 2 giorni dall'equinozio.  ::) ::) :-\ :-\





Notare come anche questa sarà un'ottima nevicata da scorrimento da sud per il Tirolo, l'Austria un po' tutta e la Baviera. Interessante come il versante nord riesca spesso (anche con correnti da sud) a veder nevicare....

lorenzo_TN

Citazione di: Thomyorke il Ven 20 Febbraio, 2015, 09:58:37
Meteotrentino:

Oggi, venerdì, perlopiù soleggiato con aumento della nuvolosità dalla serata. Sabato molto nuvoloso con precipitazioni deboli sparse al mattino, fino a moderate diffuse nel pomeriggio e sera, nevose oltre 400-600 m circa ma anche a quote più basse nella fase iniziale. Domenica in mattinata ancora nubi e precipitazioni sparse, nevose oltre 600-800 m circa, migliora dal pomeriggio con probabili venti settentrionali ed a carattere di foehn in valle. Lunedì perlopiù soleggiato mentre per martedì sono attese ancora nubi e deboli precipitazioni.

Vedremo.

Dai è abbastanza condivisibile in base a quello che si vede al momento...

Thomyorke

Citazione di: Heinrich il Ven 20 Febbraio, 2015, 10:05:21
Ma se invece quella di martedì arrivasse discretamente bene? Piazzata alta, correnti tese, fronte che scorre sopra di noi, 18-20mm diffusi ovunque e uno strato d'aria fredda un po' più consistente di questo attuale -che non c'è- e magari un minimo accumulo al suolo??

Nel 2013 almeno una volta al mese una nevicata l'ha piazzata. Pure quassù nonostante le miserie infime di febbraio e di fine marzo, ma l'ha piazzata la neve.

C'è uno scotto epocale da pagare mi sa per l'aver visto neve al suolo il 18 di marzo a 2 giorni dall'equinozio.  ::) ::) :-\ :-\





Notare come anche questa sarà un'ottima nevicata da scorrimento da sud per il Tirolo, l'Austria un po' tutta e la Baviera. Interessante come il versante nord riesca spesso (anche con correnti da sud) a veder nevicare....

quelle sono carte vecchie decrepite enrico. I modelli di stamattina non vedono nulla in tirolo.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

ecco:





ottima nevicata da scorrimento per l'Austria: tutta bianca in effetti. ;D
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.