News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 19 - 25 gennaio 2015

Aperto da Lorenz1982, Lun 19 Gennaio, 2015, 06:47:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Enrik

Citazione di: gibo il Gio 22 Gennaio, 2015, 09:50:43
Nevica ancora a Costa: https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/comprensorio-sciistico-folgaria.html

Finalmente, questo era mio vero obiettivo di questa ciofeca di perturbazione. Stamattina tra Marco e Ala era ancora ben chiuso, con precipitazioni e neve che continuava ad occhio dagli 800 in su. Anche a Rovereto, ad occhio, comunque mi pare che il limite neve della notte si attesti tra 800 e 1000 m.

Certo che se fosse entrata franca ieri mattina, avremmo potuto avere una bella nevicata a fondovalle (e chiaramente se non ci fossero state anche le correnti da est). Vabbè, con i se e con i ma faremmo una media di 80 cm. annui... ;D

Fede

Qualche traccia di neve nelle campagne est di Mezzocorona, qualche auto e tetto ancora inzuccherato. Disagio!

jako

#602
Citazione di: Enrik il Gio 22 Gennaio, 2015, 10:21:58
Citazione di: gibo il Gio 22 Gennaio, 2015, 09:50:43
Nevica ancora a Costa: https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/comprensorio-sciistico-folgaria.html

Finalmente, questo era mio vero obiettivo di questa ciofeca di perturbazione. Stamattina tra Marco e Ala era ancora ben chiuso, con precipitazioni e neve che continuava ad occhio dagli 800 in su. Anche a Rovereto, ad occhio, comunque mi pare che il limite neve della notte si attesti tra 800 e 1000 m.

Certo che se fosse entrata franca ieri mattina, avremmo potuto avere una bella nevicata a fondovalle (e chiaramente se non ci fossero state anche le correnti da est). Vabbè, con i se e con i ma faremmo una media di 80 cm. annui... ;D

ridicolo come ieri dopo la sfiocchettata di 20/30 min. a Rovereto a cavallo delle 13 si vedeva bianco in destra adige fino a 400 metri.
Stamattina livello decisamente più alto.
Ed in quota, Polsa - San Valentino avrà fatto forse 10 cm...quindi nulla per salvare una stagione mai cominciata.
L'intensità massima delle precitazioni a Rovereto in quest'evento è stato proprio ieri intorno alle 13. Poi aerosol.

paolo67

Bella Preda! 8cm sinceri. A Moena passata da mendicante, mi attesto sui 5cm...  :-X
Cavalese imbarazzante... forse 3cm (forse).

inferno bianco

Citazione di: paolo67 il Gio 22 Gennaio, 2015, 10:34:49
Bella Preda! 8cm sinceri. A Moena passata da mendicante, mi attesto sui 5cm...  :-X
Cavalese imbarazzante... forse 3cm (forse).

Non essere così severo ;D in fondo, considerando la caldofilia cavalesana, è un buon bottino ( per modo di dire). Stanotte alle 2 decente passata e circa 5cm ( ad occhio :D)

Debia

Fiocchi bagnati cadevano poco fa su Laives ora sembra che pian piano si apra +1.7º


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorenz1982

Piove, temperatura schizzata in alto fino ai 2,6°C attuali.
Il pluviometro tra neve in fusione e pioggia ieri ha segnato 1,2mm e oggi per ora 5,1.

Caldo anche ai 956m s.l.m. della Val di Sella: 1,1°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Heinrich

Piccoli fiocchi cadono dai monti in città!

Fiocchetti che non hanno ostacolo nella colonna d'aria satura, non precipitano ma non sono nemmeno lenti, cadono un po' inclinati.






La tenuta termica di questi posti è inversamente proporzionale alle sue prp medie.  ;D Pazzesco come tenga ancora il DP.

Fede


paolo67

Citazione di: inferno bianco il Gio 22 Gennaio, 2015, 10:49:51
Citazione di: paolo67 il Gio 22 Gennaio, 2015, 10:34:49
Bella Preda! 8cm sinceri. A Moena passata da mendicante, mi attesto sui 5cm...  :-X
Cavalese imbarazzante... forse 3cm (forse).

Non essere così severo ;D in fondo, considerando la caldofilia cavalesana, è un buon bottino ( per modo di dire). Stanotte alle 2 decente passata e circa 5cm ( ad occhio :D)

Beh, in termini relativi (rispetto ad altre zone e sopratutto rispetto al recente andamento climatico) è un vero e proprio 'successo'!  ;D. Ho scritto 3cm valutando l'accumulo residuo nel cortile di fronte all'uff. Non escludo che ci siano zone meglio imbiancate.

Purtroppo ormai è 'normale' vedere pubblicate foto su fb con commenti entusiastici per pietosi veli bianchi in piena stagione o sentire persone lamentarsi dei brividi appena i termometri mostrano il segno "-", un chiaro segno dei tempi a cui ci stiamo tristemente ma rapidamente abituando.  :-\

Fede

+8,4 80% a Pinè  :o se esce il sole è finita oggi.

Qui +3,3 84%

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

certo che anche questa mini-perturbazione si è portata dietro la cagata del demonio, ma d'altronde era già caldo in partenza....

pluvio che macinano anche a 1000m e temo che stia piovendo anche in val di Non e Sole sotto il nucleo che si vede dal radar
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

AltoGardameteo

#613
Buondì

Alla fine miserie in valle, un pò meglio in montagna (Polsa sui 15 cm come previsto) ... 2.6 mm in totale ...

Al momento qualche schiarita, +6.4°, 87%

Neve al suolo in vista dai 1000 mt circa, mentre ieri con gli accenni nevosi della mattinata si vedeva a zone velo bianco fin sui 500-600 mt.


Citazione di: ste77 il Gio 22 Gennaio, 2015, 12:33:31
certo che anche questa mini-perturbazione si è portata dietro la cagata del demonio, ma d'altronde era già caldo in partenza....

pluvio che macinano anche a 1000m e temo che stia piovendo anche in val di Non e Sole sotto il nucleo che si vede dal radar

Beh cmq oggi era ben previsto un leggero rialzo con 0° termico in giornata sui 1400 mt.

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Gio 22 Gennaio, 2015, 12:33:31
certo che anche questa mini-perturbazione si è portata dietro la cagata del demonio, ma d'altronde era già caldo in partenza....

pluvio che macinano anche a 1000m e temo che stia piovendo anche in val di Non e Sole sotto il nucleo che si vede dal radar

qui sprazzi di sereno... :o
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.