News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 19 - 25 gennaio 2015

Aperto da Lorenz1982, Lun 19 Gennaio, 2015, 06:47:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Lorenz1982

#240
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 21 Gennaio, 2015, 11:03:13
Maledizione Folgaria già in positivo a +0.5°.
Speriamo, stasera non vorrei beccarmi la pioggia...
Infatti stavo vedendo anch'io che al rifugio Val Formica 1653m http://www.meteovalformica.it/ sta aumentando velocemente, sono -1,2°C dai -8,8°c di stanotte.
Val di Sella 956m -1,1°C dai -5,3°C di stanotte
Borgo +1,2°C dai -1,9°C di stanotte.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

fabio85



fiocchi visibili dalla webcam a Mezzocorona :-)

Cris80

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 21 Gennaio, 2015, 11:03:13
Maledizione Folgaria già in positivo a +0.5°.
Speriamo, stasera non vorrei beccarmi la pioggia...

Io Giacomo tengo in considerazione anche queste x Besenello non so x te
Folgaria paese -2.6°c
Passo Sommo -1.8°c

Dr_House

Ahia... Rovescio di neve tonda che fa rumore quando cade! Strato caldo sopra di me?
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

Giacomo da Centa

Citazione di: Cris80 il Mer 21 Gennaio, 2015, 11:09:31
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 21 Gennaio, 2015, 11:03:13
Maledizione Folgaria già in positivo a +0.5°.
Speriamo, stasera non vorrei beccarmi la pioggia...

Io Giacomo tengo in considerazione anche queste x Besenello non so x te
Folgaria paese -2.6°c
Passo Sommo -1.8°c

Grazie!
Folgaria paese non la conoscevo. Dove la trovo?
Ciaooo!

bantu86

Virghe a mezza costa verso Ora e Meldola  Qua non ce la fa






Von den Alpen

Lorenzo

#246
La webcam del macaion mostra dei fiocchi, ma a bz non arriva nulla...



Mentre fiocchetti verso merano:




yakopuz

La neve tonda a inizio evento non e' necessariamente un problema. Me la ricordo spesso anche prima di buone nevicate. E' indice di una certa turbolenza in quota. Un problema sarebbero pezzettini di ghiaccio trasparente.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Dr_House

Citazione di: yakopuz il Mer 21 Gennaio, 2015, 11:14:17
La neve tonda a inizio evento non e' necessariamente un problema. Me la ricordo spesso anche prima di buone nevicate. E' indice di una certa turbolenza in quota.
Grazie Giacomo!

Infatti ho controllato e tutte le quote sono ben negative. Anzi calisio in calo rispetto stamattina
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

MaxPower83

neve che comincia a sbiancare i tetti qui :)

bantu86

Spero che almeno questo prefrontale inumidisca la colonna in quota in modo da coadiuvare la sbarbonata notturna per farla arrivare fino in fondo!

Enrik

Qui il dato positivo, per ora, è che temperatura e ur non aumentano da circa due ore.

Ora sempre + 3,2 e ur 68%, sempre venticello che mi pare da nord, nord-est.

Cielo abbastanza alta e fiocchetti molto radi.

Heinrich

@Lorenzo e @Bantu, penso che lo sappiate come funzioni: prima che la precipitazione scenda a fondovalle si devono rosicchiare metri e metri di colonna d'aria sempre più asciutta. Questo è sempre stato così (anche quando piove e ce ne si accorge di meno).

Ma siccome questo è perlopiù un prefrontale deboluccio, non mi aspetterei di vedere alcun fiocco in città oggi.
Né in serata. I LAM su ECMWF hanno ridotto l'apporto di prp, figuratevi, tracciano accumuli solidi a fondovalle da Besenello a S.Michele, in quella ventina di km in cui c'è la curva della valle su cui è Tn e mezza Rotaliana.

Auguri a chi spera.

teuz

se solo il landi mantenesse le promesse!! abbiamo due passate mica male una stasera e una stanotte.. rapide ma discrete..io voglio credere nell'imbiancata!! e comunque stamattina fiocchi svolazzanti anche a trento sud
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

Lorenzo

Citazione di: Heinrich il Mer 21 Gennaio, 2015, 11:20:22
@Lorenzo e @Bantu, penso che lo sappiate come funzioni: prima che la precipitazione scenda a fondovalle si devono rosicchiare metri e metri di colonna d'aria sempre più asciutta. Questo è sempre stato così (anche quando piove e ce ne si accorge di meno).

Ma siccome questo è perlopiù un prefrontale deboluccio, non mi aspetterei di vedere alcun fiocco in città oggi.
Né in serata. I LAM su ECMWF hanno ridotto l'apporto di prp, figuratevi, tracciano accumuli solidi a fondovalle da Besenello a S.Michele, in quella ventina di km in cui c'è la curva della valle su cui è Tn e mezza Rotaliana.

Auguri a chi spera.

Si si, ma i valori di umiditä mi sembravano buoni per vedere almeno qualche microfiocco.. ma invece nada :-\

Ci rifacciamo stasera!! ;D ;D