News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 19 - 25 gennaio 2015

Aperto da Lorenz1982, Lun 19 Gennaio, 2015, 06:47:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alessandro de Costa

Nevica tra il nevica debole debole e nevischia moderato da circa un ora, tetti e marciapiedi imbiancati, la strada no causa sale
http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/comprensorio-sciistico-folgaria.html

Unaltronivofilo

Citazione di: Enrik il Mer 21 Gennaio, 2015, 09:36:09
Citazione di: Unaltronivofilo il Mer 21 Gennaio, 2015, 09:28:26
Citazione di: Enrik il Mer 21 Gennaio, 2015, 09:04:28
Polsa ormai scomparsa e, udite, udite, avvistati radi fiocchetti anche qui con +3,0 e 70%ur

Comunque non siamo messi malissimo... Bho vedremo

Il problema sono le temperature, siamo ora già a + 3,2, ora che ingrana stasera non so a quanto saremo arrivati

Mah, stiamo a vedere

Vero... Ingranasse ora... Vabbe speriamo in un po di neve buona in montagna!

Lorenzo

Citazione di: bantu86 il Mer 21 Gennaio, 2015, 08:16:34

IL TEMPO DI OGGI
In cielo prevarranno le nubi e durante la giornata saranno possibili le prime deboli precipitazioni. Limite della neve tra fondovalle e 500 m. In serata le precipitazioni saranno più diffuse, soprattutto nelle parti settentrionali. Temperature massime tra -4° e 3°.

La parte in grassetto non mi torna. Errore di battitura?

Si :)  "Etwas häufiger regnen und schneien kann es am Abend vor allem im Süden des Landes"

Dr_House

Meteotrentino probabilistico buono per la collina "Mercoledì molto nuvoloso o coperto con deboli precipitazioni sparse, più diffuse dal pomeriggio-sera e nella notte; limite neve 400-600 m. Giovedì molto nuvoloso con deboli precipitazioni residue al mattino. Da venerdì e nel fine settimana più soleggiato con probabile föhn in valle."

Pippoooooo dove sei??? ;D
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

manolo

Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore


MauroTione

Marciapiedi bianchi e neve simpatica in corso   ;)

bantu86

Prime virghe sulla Meldola e Penegal!

Bernie

Condizione meteo termo/igro alle 21.01.2015 09:53:17 della stazione sul Calisio a 710 metri
Temperatura attuale -0.4 °C Umidità Relativa 75%
Dew point -4.3 °C
Temperatura minima -1.7 °C ( 00:15 )   Temperatura massima -0.4 °C ( 09:45  ) 
Umidità minima 74.0 % ( 09:39  )  Umidità massima 81.0 % ( ) 
Condizione meteo termo/igro alle 21.01.2015 09:53:17 della stazione sul Monte Bondone a 1320 metri (Vaneze)
Temperatura attuale -3.6 °C Umidità Relativa 90%
Dew point -5.0 °C
Temperatura minima -4.4 °C ( 00:15 )   Temperatura massima -3.2 °C ( 09:45  ) 
Umidità minima 83.0 % ( 09:39  )  Umidità massima 89.0 % ( 00:24  ) 
Condizione meteo termo/igro alle 21.01.2015 09:53:17 della stazione sul Monte Bondone a 1630 metri (3-Tre)
Temperatura attuale -2.9 °C Umidità Relativa 94%
Dew point -3.7 °C
Temperatura minima -5.2 °C ( 00:15 )   Temperatura massima +-2.7 °C ( 09:45  )
Umidità minima 84.0 % ( 09:39  )  Umidità massima 94.0 % ( 00:24  ) 
Condizione meteo termo/igro alle 21.01.2015 09:53:17 della stazione sul Monte Bondone a 2098 metri (Palon)
Temperatura attuale -5.3 °C Umidità Relativa 94 %
Dew point -6.1 °C
Temperatura minima -7.2 °C ( 00:15 )   Temperatura massima -5.1 °C ( 09:45  ) 


Sarà caldo ma la colonna è ottima
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Enrik

Ora sfiocchetta più decisamente, ventata, + 3,2 e ur 69%

Dany79snow

Nevischio fitto asciutto volano

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

bantu86

Virghe sui monti, ma occhiate di sole!!!  8-) 8-) 8-)
Grazie conca

inferno bianco

A Pergine cade lenta ma efficace con tetti e alberi imbiancati.

ste77

nevischia pure nella disage Romagnano...ma si capisce benissimo dal radar e dall'umidità che invece di crescere cala che sono precipitazioni altimetriche inibite in valle dalla componente da Est almeno per ora...



sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

yakopuz

Citazione di: jako il Mer 21 Gennaio, 2015, 08:31:22
forse non è la sezione adatta.
qualcuno saprebbe dirmi che tempo potrei trovare sulle montagne in zona Brennero lato austriaco domenica? - salita da 1300 a 2300.
quanta neve c'è mediamente in zona?

grazie

Penso neve debole con stau da nord.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'