News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 22 - 28 Dicembre 2014

Aperto da korn, Lun 22 Dicembre, 2014, 07:31:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bernie

Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Dicembre, 2014, 14:59:56
Infatti ho controllato: il Pollino è 2.248 m s.l.m.

Che io sappia gli unici impianti in zona sono sulla Sila (Calabria), nin so de ne esistono anche sul Pollino. Torno a ripetere, comunque, che è davvero frustrante pensare che nei prossimi giorni gli abitanti di quei posti vedranno più inverno di quanto non ne abbiamo visto da ste parti. Considerando che fino a 3 giorni fa giravano in maniche corte... La vigilia di Natale degli amici di mia cugina (un po' coraggiosi tipo i tedeschi da noi che vengono a fare il bagno al Lago di Garda già in Giugno) hanno fatto il bagno al mare nel Salento, non dico altro. Lo so che ho vista da quassù sembra una cosa normale, ma vi assicuro che non lo è affatto...





Precipiterà con la +3° al solito e sarà al limite no Trento come dovrebbe almeno essere ma Vason come a novembre......


CHE 2 MARONI BIBLICI NUNSENEPUOPPPIU' VOGLIO NEVE E FREDDO!

Quando pago la quota?

;)
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Heinrich

Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Dicembre, 2014, 14:54:58
Non credo che sulle Murge esistano impianti, Enrico, e a naso stento a credere che il Pollino sia così alto...
Pippo, è humor il mio. Nero come l'asfalto e grigio come la poca neve a bordo strada che ho incontrato a Bz nord.  ;D

Ma anche Giacomo: io so ben che non ci sono impianti sulle Murge suvvia, non arrivano ai 700mt. quei colli. Era per drammatizzare le nostre situazioni.


E comunque, bocciato in geografia: coi suoi 2248mt. il Pollino è la vetta maggiore dei monti jonici. Okay, non sono 2500mt. poco gli manca. Ma è comunque più alto di Paga-Bondo-Vigolana-Roen-Rittnerhorn-Plose e altre importanti vette dei nostri dintorni.

L'ho visto da 40km di distanza nell'agosto 2013 dalla Basilicata. Bellissimo spunzone triangolare che domina l'orizzonte verso SW da quelle parti. Ed è un massiccio interessante perché aumenta notevolmente le pluviometrie locali. Di notte sfornava temporali visibili coi loro lampi da molto lontano.
D'inverno -quest'anno- sarà una visione bianca anche da lontano.


Per le adriatiche è un ottimo passaggio invernale questo, sì, niente da dire.

In attesa di capire cosa i deterministici ci riserveranno per inizio seconda decade di gennaio. Altrimenti, da fine mese, via alla convezione!!  ;D ;D

MrPippoTN

#1022
Teo, permetti un'opinione? Non ti suoni come una presa in giro ma persino la Busa può far di meglio e lo sappiamo bene. Dai, basta fotografar miserie. Anche Trento è messa così e onestamente la trovo tristissima.

Bernie

Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Dicembre, 2014, 15:06:07
Teo, permetti un'opinione? Non ti suoni come una presa in giro ma persino la Busa può far di meglio e lo sappiamo bene. Dai, basta fotografar miserie. Anche Trento è messa così e onestamente la trovo tristissima.

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Bernie

Porco can mi aspettavo 10 cm congelati al suolo con -12° a Trento di notte e -5° di massima e cosa abbiamo????
Fra un pò canottiere o quasi.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Lorenz1982

È lunedì, ho aperto il nuovo nowcasting ;)


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Cris80

Citazione di: Bernie il Lun 29 Dicembre, 2014, 15:09:02
Citazione di: MrPippoTN il Lun 29 Dicembre, 2014, 15:06:07
Teo, permetti un'opinione? Non ti suoni come una presa in giro ma persino la Busa può far di meglio e lo sappiamo bene. Dai, basta fotografar miserie. Anche Trento è messa così e onestamente la trovo tristissima.

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Esatto Pippo sembrab davvero una presa x il cu...

Da questa web cam si può dire che il colore dominante è il bianco anche seppur c'è ne poca Romagnano




Cris80

Teo scusa ma non lamentarti se dopo mio fratello ti bombarda, perchè a mettere queste foto te le cerchi... ;) ;)

Sinceramente Teo è una miseria dai

AltoGardameteo

Avete tutti dimenticato come eravamo messi fino a 5 giorni fà, vero ?

Sarà pure una "miseria", ma intanto abbiamo paesaggio imbiancato e buon freddo ... ovvio che si possa far meglio a fine dicembre, ma ripeto ... per come eravamo messi fino a pochi giorni fa, già questo è grasso che cola ...

AltoGardameteo

#1029
E invece che stare davanti al computer a mugugnare su quello che non ha fatto o non farà, uscite a farvi una camminata con la fotocamera in mano e godetevi l'astmosfera invernale, tanta o poca che sia ...

+2.0°, 49%

E scusate se di fronte a questa immagine sono felice ...


Heinrich

Boh, sì raga dai. Uno c'ha un mignolo di neve fuori e non può immortalare il momento?
Avessi anche io un'unghia di neve ancora omogenea in giro posterei webcam ogni venti minuti!!  ;D ;D

Certo siamo alla frutta, ma c'è di peggio che postare foto dei pochi posti di fondovalle con ancora della neve.


@ Pippo, come si chiama la catena che caratterizza il paesaggio roveretano ad ovest e separa la Lagarina dal Garda? Quella che immortala la tua webcam del centro di Rovereto?

E a che quote arriva? Mi è sempre piaciuta assai

MrPippoTN

Ok Teo, tanto di cappello per l'entusiasmo però ci siam capiti dai, la chiudo qua. Anche Trento dal mio balcone è bianca ma considerando lo sfacelo di ieri, la quantità ridicola al suolo e i ritrattamenti di domani una foto basta e avanza.


AltoGardameteo

Vabè, io chiudo qua per 2-3 giorni col forum, scusate ... ma a me di leggere sempre e solo lamentele invece di godervi quello che c'è, ripensando soprattutto allo SCHIFO cosmico che c'era fino a 5 giorni fà, non mi va proprio ...

Ah beh poi certo, scherziamo ? a Trento ogni inverno avete settimane e settimane fisse di cielo azzurro, paesaggio bianco e freddo decente ... eh ma si sa, 'sti poveracci della Busa invece ...

Le foto panoramiche che ho appena fatto le potrete vedere su FB, se vi va.


Auguri di buon 2015

MrPippoTN

Citazione di: Heinrich il Lun 29 Dicembre, 2014, 15:24:58


@ Pippo, come si chiama la catena che caratterizza il paesaggio roveretano ad ovest e separa la Lagarina dal Garda? Quella che immortala la tua webcam del centro di Rovereto?

E a che quote arriva? Mi è sempre piaciuta assai

Non credo che tutta la catena abbia un nome, sostanzialmente è il gruppo dello Stivo, collegato col Bondone. Partendo da sud si vede il Monte Biaena, molto basso (1.622 m), poi c'è lo Stivo (2.059 m) e il Cornetto del Bondone (2.176 m).

Ti cerco qualche foto.  ;)

MrPippoTN

#1034
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 29 Dicembre, 2014, 15:28:50
Vabè, io chiudo qua per 2-3 giorni col forum, scusate ... ma a me di leggere sempre e solo lamentele invece di godervi quello che c'è, ripensando soprattutto allo SCHIFO cosmico che c'era fino a 5 giorni fà, non mi va proprio ...

Ah beh poi certo, scherziamo ? a Trento ogni inverno avete settimane e settimane fisse di cielo azzurro, paesaggio bianco e freddo decente ... eh ma si sa, 'sti poveracci della Busa invece ...

Le foto panoramiche che ho appena fatto le potrete vedere su FB, se vi va.


Auguri di buon 2015

Teo non serve che ti offendi, hai postato 25 foto qui: http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1832.0
Molto belle, tra l'altro, e giustamente in un post dedicato. Poi nel nowcasting hai inserito altrettante foto, video, ripostato video in qualità hd e postato webcam. Tante webcam. Tutte molto simili... Il giorno della nevicata ci sta, il giorno dopo pure... Ormai che al suolo è rimasta poca roba però questi scatti sono sempre meno bianchi, sempre più marroni, sempre meno "da cartolina". Non te la prendere, dai, però non trovo l'utilità di postare decine di foto per immortalare da tutti i lati una spolverata a tutte le ore del giorno. Ci sono 40 webcam in Busa, se vogliamo vedere com'è le riusciamo ad aprire autonomamente. Lo stesso vale per Rovereto, Trento, etc, sia chiaro. Continuiamo a fare nowcasting e per il resto, se sei stufo delle lamentele, prenditi pure due tre giorni di pausa e non te la prendere con chi da quest'inverno vuole un po' di più. Io per dire da domani sono quattro giorni in Alto Adige (prenotato un mese fa) e la situazione è questa:



Cioè... Scusa se non faccio i salti di gioia, ecco.