News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 27 ottobre - 2 novembre 2014

Aperto da Lorenz1982, Lun 27 Ottobre, 2014, 06:51:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

Cmq occhio che se non ricordo male i sensori di quelle 2-3 stazioni sono piuttosto "bassi" ... i loro valori sempre belli freddi quindi non sono dovuti solo al fatto che sono sicuramente cmq zone fredde ...

Intanto qui aria un pò più tersa per probabile leggero effetto favonico da nord (che era atteso): minima più alta di ieri a +4.6° ed anche adesso siamo ben 2°c sopra ieri alla stessa ora, con molta meno foschia ed aria ovviamente più asciutta ( 58% al momento, ieri alla stessa ora 70%).

Fede

#121
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 30 Ottobre, 2014, 12:47:35
Cmq occhio che se non ricordo male i sensori di quelle 2-3 stazioni sono piuttosto "bassi" ... i loro valori sempre belli freddi quindi non sono dovuti solo al fatto che sono sicuramente cmq zone fredde ...

Intanto qui aria un pò più tersa per probabile leggero effetto favonico da nord (che era atteso): minima più alta di ieri a +4.6° ed anche adesso siamo ben 2°c sopra ieri alla stessa ora, con molta meno foschia ed aria ovviamente più asciutta ( 58% al momento, ieri alla stessa ora 70%).

Per quanto riguarda Nave San Rocco sono d'accordo, Zambana non si sa quale sensore fornisce i dati perché uno è a 1,80m uno a 1m mentre Mezzolombardo è assolutamente a norma sensore a 1,80m forse di più.

AltoGardameteo

Si si, parlavo più che altro di San Rocco e Zambana, Mezzo so che dovrebbe essere a norma.




AltoGardameteo

apperò, intanto noto che il debole accenno favonico di questa notte deve aver bloccato la brezza dallo sbocco della valle dei Laghi alla stazione di Arco-Iasma, che infatti nelle ultime due notti era risultata più calda anche di Arco-città: questa mattina ha staccato un buon +1.9° rispetto ai +3.8° dell'Ivano e i +4.6° miei.

Infatti c'è stata brezza fino alle 4:00-5:00 e poi ha mollato

30/10/2014 01:00   5.7°
30/10/2014 02:00   5.9°
30/10/2014 03:00   6.0°
30/10/2014 04:00   4.8°
30/10/2014 05:00   4.5°
30/10/2014 06:00   3.2°
30/10/2014 07:00   2.3°
30/10/2014 08:00   1.9°
30/10/2014 09:00   3.1°
30/10/2014 10:00   5.7°

30/10/2014 01:00   90.9%
30/10/2014 02:00   90.5%
30/10/2014 03:00   89.1%
30/10/2014 04:00   92.1%
30/10/2014 05:00   93.4%
30/10/2014 06:00   93.9%
30/10/2014 07:00   96.1%
30/10/2014 08:00   97.1%
30/10/2014 09:00   97.4%
30/10/2014 10:00   77.2%



El Bonve

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Sghirlat86

estremi 0.4  ;D  (avrei giurato di aver visto un 0.3 sul meteo iasma, meglio così  ;D ) 14

secondo me non ce la fa neanche domani...

El Bonve

decisamente più in anticipo rispetto a ieri qui...
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Lorenz1982

Estremi giornata 1,9°C causa nebbia verso le ore 6 / massima 14,5°C. Auto bella ghiacciata oggi per la prima volta. Fortuna che ho usato l'altra che era in garage.
Adesso cala veloce, attuale 10,3°C ur 55%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

El Bonve

9° circa 2 in meno di ieri alla stessa ora
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Dr_House

qui in collina invece circa un grado in più rispetto ieri stessa ora
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

AltoGardameteo

#130
anche qui qualche decimo in più, ma aria assai più secca: +11.2° contro +10.6°, ma 69% contro 80%

Infatti oggi pomeriggio e adesso foschia quasi assente rispetto a ieri.

Teoricamente quindi si dovrebbe scendere meglio stanotte, bisognerà però vedere se l'aumento in quota delle prossime ore influirà o meno nelle zone più esposte.


Intanto +11.2°, 69% e leggera brezza tennese che mollerà verso le 20:00



Dr_House

Citazione di: AltoGardameteo il Gio 30 Ottobre, 2014, 18:09:53
anche qui qualche decimo in più, ma aria assai più secca: +11.2° contro +10.6°, ma 69% contro 70%

Infatti oggi pomeriggio e adesso foschia quasi assente rispetto a ieri.

Teoricamente quindi si dovrebbe scendere meglio stanotte, bisognerà però vedere se l'aumento in quota delle prossime ore influirà o meno nelle zone più esposte.


Intanto +11.2°, 69% e leggera brezza tennese che mollerà verso le 20:00


Assai più secca?dell'uno x cento? :o
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

El Bonve

Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

AltoGardameteo

Citazione di: Dr_House il Gio 30 Ottobre, 2014, 18:24:11
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 30 Ottobre, 2014, 18:09:53
anche qui qualche decimo in più, ma aria assai più secca: +11.2° contro +10.6°, ma 69% contro 70%


Assai più secca?dell'uno x cento? :o

Ovviamente intendevo 80%  ;D

trentinodoc

massima +15,1°C
current +10,4°C e 74% Cembrano che rulla
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide