temperature medie e pluviometria dal 2007 al 2015 per Lavis


Ottimo lavoro Alberto.
Visto che ieri avevo un attimo di tempo ho fatto la stessa cosa con i dati della mia stazione.
Anche se io sono solo all'inizio del terzo anno di raccolta dei dati ed ha poco senso parlare di medie, è molto interessante tenere sott'occhio i cambiamenti da un anno all'altro.
Vedo dalle tue tabelle che il mese più freddo di Lavis è dicembre. Al momento per quanto può valere la media mensile basata solo sul 2014 e 2015, qui a Borgo gennaio e dicembre risulterebbero a pari merito i mesi più freddi dell'anno, con una media 2014-2015 di 2,1°C. Aggiungendo il dato del mese appena terminato, gennaio in media risulta più freddo di dicembre. Vediamo nei prossimi anni se il mese più freddo si confermerà gennaio o dicembre. Come detto più volte sia da me che da Giacomo di Centa la Valle dell'Adige in autunno si raffredda prima della Valsugana e al contrario in primavera si riscalda prima. Vedremo.
Il mese più caldo invece per ora indubbiamente anche qui è luglio.

Per quanto riguarda la piovosità veniamo da due anni anomali ed è quindi impossibile trarre delle conclusioni. Per ora nel 2014 il mese meno piovoso è stato settembre e quello più piovoso novembre, nel 2015 il meno piovoso novembre e quello più piovoso ottobre. In media, per quanto può valere, dicembre è il mese meno piovoso e luglio quello più piovoso.
