News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 6 - 12 gennaio 2014

Aperto da Dany79snow, Lun 06 Gennaio, 2014, 08:18:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

bantu86

Situazione baselga.....



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


bantu86

Ora devo andare a malles, almeno vedrò un po di neve. ...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Heinrich

Segnalati sfiocchettamenti innocui in V.Fassa a Ciampedei.

Enrik

Segnalo cuscino caldo in Vallagarina  ;D

Minima della notte a + 5,3 con ur al 91%

In situazione di alta pressione, al 10 gennaio...no comment

Heinrich

Citazione di: Enrik il Ven 10 Gennaio, 2014, 09:25:01
Segnalo cuscino caldo in Vallagarina  ;D

Minima della notte a + 5,3 con ur al 91%

In situazione di alta pressione, al 10 gennaio...no comment


Sto iniziando a scandalizzarmi: forse saranno questi gli inverni del futuro. Se così è, 3/4 della flora alpina è da ricostruire perché non adatta a simili temperature.  :o :o

Heinrich

P.S.: col timing attuale, martedì piove fino a 1200mt.


Onestamente inizierei a considerarlo un problema questo inverno.

yakopuz

Che rottura pero senza freddo quest' inverno ... io vorrei sentire scritto a quote basse ... neve in montagna ce ne e' a sufficienza. E' ora di dare una mano di bianco anche ai nostri fondovalli per dare un po di illusione di inverno anche li. Basta autunno infinito.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

yakopuz

Citazione di: bantu86 il Ven 10 Gennaio, 2014, 09:21:35
Ora devo andare a malles, almeno vedrò un po di neve. ...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Ci sono stato mercoledi ci sono buoni 20 cm di neve. Cosi tanta neve a Malles non si vedeva da anni. Almeno li e' inverno.
In quelle zone il problema sono sempre le precipitazioni, MAI le temperature.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

yakopuz

Citazione di: Heinrich il Ven 10 Gennaio, 2014, 09:33:06

Sto iniziando a scandalizzarmi: forse saranno questi gli inverni del futuro. Se così è, 3/4 della flora alpina è da ricostruire perché non adatta a simili temperature.  :o :o

Infatti qui in Eurac i miei colleghi ci stanno studiando da anni al problema. E' un problema serio anche se io sono ottimista su tutto quello che e' vivente. Secondo me ne sottostimiamo la capacita di adattamento. Diverso discorso quello che dipende da processi fisici, vedi ghiacciai o permafrost o falde idriche.
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Thomyorke

"Martedì sono attese precipitazioni moderate, diffuse, nevose oltre 600 - 800 m circa, localmente a quote più basse"

meteotrentinomarketing!?

;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Dr_House

Citazione di: Thomyorke il Ven 10 Gennaio, 2014, 10:09:54
"Martedì sono attese precipitazioni moderate, diffuse, nevose oltre 600 - 800 m circa, localmente a quote più basse"

meteotrentinomarketing!?

;)

In realtà alla fine per le perturbazioni di Natale e epifania come quota neve ci ha preso.. Io voglio crederci :D

Inviato da Android
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

Enrik

Anche secondo me sono quote verosimili ad oggi, se non sbaglio lavorano su reading a mt (le quote + basse riguarderanno le solite zone a ovest)

Thomyorke

Citazione di: Dr_House il Ven 10 Gennaio, 2014, 10:26:18
Citazione di: Thomyorke il Ven 10 Gennaio, 2014, 10:09:54
"Martedì sono attese precipitazioni moderate, diffuse, nevose oltre 600 - 800 m circa, localmente a quote più basse"

meteotrentinomarketing!?

;)

In realtà alla fine per le perturbazioni di Natale e epifania come quota neve ci ha preso.. Io voglio crederci :D

Inviato da Android


sì, ci ha preso per la val di non...ma per le altre zone...
Cmq anche qui ora è uno stillicidio. La neve fatica con questa cappa caldoumida ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

guardando gfs 0z secondo me non nevica a quelle quote e probabilmente prende acqua anche il Franz...
ma ogni run cambia...

reading non l ho visto
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

ross

Citazione di: Thomyorke il Ven 10 Gennaio, 2014, 10:32:50
Citazione di: Dr_House il Ven 10 Gennaio, 2014, 10:26:18
Citazione di: Thomyorke il Ven 10 Gennaio, 2014, 10:09:54
"Martedì sono attese precipitazioni moderate, diffuse, nevose oltre 600 - 800 m circa, localmente a quote più basse"

meteotrentinomarketing!?

;)

In realtà alla fine per le perturbazioni di Natale e epifania come quota neve ci ha preso.. Io voglio crederci :D

Inviato da Android


sì, ci ha preso per la val di non...ma per le altre zone...
Cmq anche qui ora è uno stillicidio. La neve fatica con questa cappa caldoumida ;)

comunque e' in linea con quanto sfornano(-niamo :) ) a Reading con lo 00Z. Il deterministico vede sui 12-15cm di neve martedi sul Trentino meridionale da 600m. Non e' chiaro quanto possa fare piu' in basso...
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary