News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trentinodoc

ho appena dato un'occhiata ai meteogrammi di meteoblue ... sì domenica ci sarà effettivamente una minima ventilazione da nord ma chiamarla "fohnatina" suona come un insulto dato che in valle l'umidità relativa non scenderà sotto al 60% ... per lunedì pomeriggio il cielo andrà già annuvolandosi con prime precipitazioni in serata. Per me non c'è nè timing nè freddo su cui sperare
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

trentinodoc

www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Bernie

Meteotrentino da temperature negative lunedì e Arabba mi sembrava più convinto sul rinfresco di lunedì e sulla fonatina. Io ci speravo ma avete sicuramente ragione voi.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.


Cevedale


Con ECMWF 12.....Valsugana sepolta da quota 500m in su....

trentinodoc

Citazione di: Cevedale il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:32:10
Citazione di: trentinodoc il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:28:21



cazzo che rulla Reading però

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Ceve Isolato.

potresti anche farcela lunedì sera/notte e qualche ora al mattino di martedì, poi no ghè santi dato che la temperatura salirà di un paio di gradi in quota e la Valsugana soffre subito le minime scaldate

www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Dany79snow

Citazione di: trentinodoc il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:25:19
ho appena dato un'occhiata ai meteogrammi di meteoblue ... sì domenica ci sarà effettivamente una minima ventilazione da nord ma chiamarla "fohnatina" suona come un insulto dato che in valle l'umidità relativa non scenderà sotto al 60% ... per lunedì pomeriggio il cielo andrà già annuvolandosi con prime precipitazioni in serata. Per me non c'è nè timing nè freddo su cui sperare

fonte meteotrentino....

Domenica correnti più secche da nord favoriscono tempo stabile e soleggiato. Un peggioramento è atteso da lunedì sera.
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Cevedale

Citazione di: trentinodoc il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:34:37
Citazione di: Cevedale il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:32:10
Citazione di: trentinodoc il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:28:21



cazzo che rulla Reading però

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Ceve Isolato.

potresti anche farcela lunedì sera/notte e qualche ora al mattino di martedì, poi no ghè santi dato che la temperatura salirà di un paio di gradi in quota e la Valsugana soffre subito le minime scaldate



Ecmwf 12 mette una +0 in Valsugana per il pomeriggio di martedì.


Bernie

Citazione di: Dany79snow il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:35:25
Citazione di: trentinodoc il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:25:19
ho appena dato un'occhiata ai meteogrammi di meteoblue ... sì domenica ci sarà effettivamente una minima ventilazione da nord ma chiamarla "fohnatina" suona come un insulto dato che in valle l'umidità relativa non scenderà sotto al 60% ... per lunedì pomeriggio il cielo andrà già annuvolandosi con prime precipitazioni in serata. Per me non c'è nè timing nè freddo su cui sperare

fonte meteotrentino....

Domenica correnti più secche da nord favoriscono tempo stabile e soleggiato. Un peggioramento è atteso da lunedì sera.

quella avevo visto anch'io!
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Cevedale


Se entra una corrente da nord nei bassi strati ( aria secca )...la colonna si aggiusta bene.

Cevedale

Nel pomeriggio di martedì..in Valsugana alla quota critica di 1400m rimane intorno 0 gradi con abbondanti precipitazioni da stau.....nei bassi strati rimane aria più fredda.

Secondo me neve a 600m in Valsugana per tutto l' evento.

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Lorenz1982


Citazione di: Cevedale il Ven 10 Gennaio, 2014, 21:51:23
Nel pomeriggio di martedì..in Valsugana alla quota critica di 1400m rimane intorno 0 gradi con abbondanti precipitazioni da stau.....nei bassi strati rimane aria più fredda.

Secondo me neve a 600m in Valsugana per tutto l' evento.

Non basta. La voglio a 400!!!


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Dr_House

Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015