News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Prospettive dell'inverno dopo metà gennaio

Aperto da AltoGardameteo, Sab 04 Gennaio, 2014, 16:28:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cevedale

#585
Non ci credo...avevo rimosso tutte le speranze per venerdì...invece 06 mette est-sud/est ciclonico....con la mia zona seppellita per stau.


Cevedale

#586
Tutto a causa di una corrente fredda che entra nel Rodano con bassa pressione tra Liguria e Toscana.

GFS 06 mette deboli nevicate giovedì sera anche a Trento.

Cris80

Buon 6z impianto migliorato ma comunque ancora lontani...
Chiaro che se andasse in nporto con le temperature previste sarebbe gran neve x tutti...
Non resta che sperare...

Cevedale


Che RUN dei santissimi per il sud-est Trentino....mamma che roba!!!

Cevedale

Citazione di: Cris80 il Dom 19 Gennaio, 2014, 11:27:18
Buon 6z impianto migliorato ma comunque ancora lontani...
Chiaro che se andasse in nporto con le temperature previste sarebbe gran neve x tutti...
Non resta che sperare...

GFS 06:

Si, per la val d' Adige poco o nulla ( purtroppo..vorrei il nevone a Trento )...classica situazione da nevone in Valsugana e poco o nulla in val d' Adige ( anche se qualche fiocco potrebbe vederlo ) causa correnti da est nei bassi strati.

Festa grande per Levico e Borgo e Folgaria ecc ecc.

Noelbrik


Cevedale


Attendo GFS 12 ora!!!

Molto curioso!!!  che casino!!!!! :o


Heinrich

Sta finendo il periodo buono per la V.Adige e quindi per interazioni Atlantico-aria fredda, che di fatto non si sono mai avute.

Spero però ci possa venire concessa ancora un'ultima degna occasione prima che l'est europeo inizi ad avanzare e ad interagire con l'Adriatico e portar l'inverno al sud (d'Italia e del Po, con correnti e perturbazioni con minimi chiusi e generali E-SE, E, E-NE e affini)

lorenzo_TN

Buona ricorrenza (>50%) del passaggio di giovedì-venerdì anche nelle ENS...

Cevedale


Dany79snow

Ceve oltre che alle correnti al suolo vanno guardate anche quelle in quota e a me non sembrano male.....occhio al tutto in valsugana e un minimo che transla....
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Cevedale


Appena visto le ENS....qualche spago vede Trento sotto abbondanti nevicate.

Thomyorke

e se facesse di nuovo sw a manetta ceve...hahahahaha ;D ;D ;D ;D
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Cevedale

Citazione di: Thomyorke il Dom 19 Gennaio, 2014, 16:03:13
e se facesse di nuovo sw a manetta ceve...hahahahaha ;D ;D ;D ;D

Amo il sud-ovest con temperature giuste...NEVONE anche da me. ;D

Il sud-ovest per la mia zona DOCET. ;D