News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 30 settembre - 6 ottobre 2013

Aperto da Fede, Lun 30 Settembre, 2013, 08:45:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 30 Settembre, 2013, 16:24:27
Per i cittadini/gardoloti, segnalo che da tutto il giorno dal Soprasasso sta scendendo uno splendido flusso di nebbia da W, che "cola" scendendo dalla cresta verso la Val d'Adige. Si vede benissimo la scomparsa della nebbia appena questa scende qualche decina di metri verso valle (compressione adiabatica = riscaldamento = calo ur sotto la saturazione). Sono al lavoro sennò vi manderei una foto.
Guardate il Soprasasso...fantastico. Ciao!

Sarebbe stato da fare un timelapse...  >:(

Giacomo da Centa

#16
Citazione di: MrPippoTN il Lun 30 Settembre, 2013, 16:25:52
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 30 Settembre, 2013, 16:24:27
Per i cittadini/gardoloti, segnalo che da tutto il giorno dal Soprasasso sta scendendo uno splendido flusso di nebbia da W, che "cola" scendendo dalla cresta verso la Val d'Adige. Si vede benissimo la scomparsa della nebbia appena questa scende qualche decina di metri verso valle (compressione adiabatica = riscaldamento = calo ur sotto la saturazione). Sono al lavoro sennò vi manderei una foto.
Guardate il Soprasasso...fantastico. Ciao!

Sarebbe stato da fare un timelapse...  >:(

In realtà ho fatto (quasi) di meglio, alle 13 ho ripreso il flusso da Roncafort (cioè proprio da sotto il Soprasasso) con l'i-phone del mio socio, per quasi un minuto. Appena me lo manda posto il video.

E comunque dalla webcam di Martignano si dovrebbe vedere alla grande penso...

Giacomo da Centa

Ah, taglia la parte più bella, è sulla parte sinistra dell'immagine. Si vede la nebbia spinta dall'Ora sulla zona dei Laghi di Lamar ma la caduta netta la si vede appena fuori dall'inquadratura (qualcosa si intuisce fra il bordo sx e il palo):
http://www.martignanometeo.it/meteo-webcam

AltoGardameteo

Confermo, c'è un pò di ventilazione meridionale ... e cmq un bel tappeto di nubi basse dai 400-450 mt in su, come si vede bene anche dalle mie fotocams ...

+15.5°, 90%

trentinodoc

Estremi termici di oggi 14,7/19,0
Ancora un po' di aerosol poco fa con qualche schiarita
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

AltoGardameteo

Temperatura e UR ferme immobili ormai da ore, ma d'altronde con questa cappa di nebbia oltre i 400 mt c'è poco da fare.

+15.3°, 92%

Heinrich

Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 30 Settembre, 2013, 16:24:27
Per i cittadini/gardoloti, segnalo che da tutto il giorno dal Soprasasso sta scendendo uno splendido flusso di nebbia da W, che "cola" scendendo dalla cresta verso la Val d'Adige. Si vede benissimo la scomparsa della nebbia appena questa scende qualche decina di metri verso valle (compressione adiabatica = riscaldamento = calo ur sotto la saturazione). Sono al lavoro sennò vi manderei una foto.
Guardate il Soprasasso...fantastico. Ciao!
Ah sì, confermo! L'ho vista col treno verso le 15 e l'ho rivista dalla facoltà in via T.Gar su all'ultimo piano. Molto appariscente! Mi chiedevo se fosse solo la nube bassa che tracimava o che.. e infatti c'era lo zampino dell'Ora.



Da lun a merc sono solo a Trento 12h su 24h e mi è pure sfumato un affitto giù causa 'mamma provincia autonoma di Bz' (che dà borse di studio soltanto se sei prossimo allo sfratto e orfano da prima del 31.12.2012...ngs  >:( )

Su a Bozen la perturbazione ha fruttato 22.1mm all'osp., Bz W, 20.5mm qui vicino Bz Centro.
14.4°/18° gli estremi all'idro, fresca: primo giorno dell'autunno con zero min. d'irraggiamento solare diretto!





Il cielo dov'è aperto mostra una stellata brillantissima dopo le piogge qui, la webcam del Macaion se non ha la banda di nubi basse davanti, mostra belle cose.

Lorenz1982

Buonasera. Qui 5mm ieri e 14,6mm ogg, totale 19,6mm.
83mm settembre
1236mm annuali

Estremi temperatura 13,0°C (attuale) / 15,6°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Heinrich



13° minima, transito costante di nubi basse, ora l'alba è libera ad est, ma non a ovest.

Giacomo da Centa

Citazione di: Heinrich il Lun 30 Settembre, 2013, 23:23:29
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 30 Settembre, 2013, 16:24:27
Per i cittadini/gardoloti, segnalo che da tutto il giorno dal Soprasasso sta scendendo uno splendido flusso di nebbia da W, che "cola" scendendo dalla cresta verso la Val d'Adige. Si vede benissimo la scomparsa della nebbia appena questa scende qualche decina di metri verso valle (compressione adiabatica = riscaldamento = calo ur sotto la saturazione). Sono al lavoro sennò vi manderei una foto.
Guardate il Soprasasso...fantastico. Ciao!

Ah sì, confermo! L'ho vista col treno verso le 15 e l'ho rivista dalla facoltà in via T.Gar su all'ultimo piano. Molto appariscente! Mi chiedevo se fosse solo la nube bassa che tracimava o che.. e infatti c'era lo zampino dell'Ora.

(...) primo giorno dell'autunno con zero min. d'irraggiamento solare diretto!


Interessante osservazione Enrico! In effetti ieri è stato il primo giorno in cui abbiamo visto finalmente nebbioni e nubi basse (ogni tanto ci vogliono! ;D). Ieri sera ero a Tione e nel tratto fra Sarche e Tione caduta di pioviggine dalle nubi basse. Stamattina a Centa nebbia. Strato nebbioso a partire dai 700 m circa, con quota più bassa nelle valli disposte E-W e mi pare, nella parte occidentale della Provincia.

korn


Lorenz1982

Anche a Borgo temperatura praticamente ferma tutta la notte. Minima 12,7°C e attuale 14,2°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

Avete visto che situazione in Russia?
Mosca già (quasi) nel gelo, situazione che sta perdurando da giorni:



MrPippoTN

Citazione di: Heinrich il Lun 30 Settembre, 2013, 23:23:29
Mi chiedevo se fosse solo la nube bassa che tracimava o che.. e infatti c'era lo zampino dell'Ora.

Direi che l'Ora c'entra ben poco, in questo caso. Da quel che so io l'Ora spira in presenza di condizioni anticicloniche. Sbaglierò, ma reputo che non sia corretto definire Ora qualunque corrente risalga dallla valle dei Laghi.

MrPippoTN

Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 01 Ottobre, 2013, 10:48:36
Avete visto che situazione in Russia?
Mosca già (quasi) nel gelo, situazione che sta perdurando da giorni:




Sì, sì... Pazzesco. Spero che si raffreddi per bene quella zona, voglio un inverno all'insegna delle zampate dell'Orso.