News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 5 - 11 agosto 2013

Aperto da Dany79snow, Lun 05 Agosto, 2013, 06:26:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heinrich

Citazione di: korn il Gio 08 Agosto, 2013, 18:51:20
coyonne turbo mi raccomando  :cannabis:
raffica improvvisa a 60km/h poco prima delle 16, x il resto niente da segnalare a parte il dewpoint tornato sui 12°C e la continua assenza di pioggia
;D ;D





Desolante clima da canyon che ha la V.Adige quassù ora.

manolo

Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 08 Agosto, 2013, 18:58:07
Citazione di: manolo il Gio 08 Agosto, 2013, 18:39:39
Citazione di: Brunzy Predazzo il Gio 08 Agosto, 2013, 18:28:25
Landi che vede e prevede ha sentenziato che qui ad est del Trentino non farà una beata mazza.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


ma mi sa che non ha fatto una mazza in tutto il Nord Italia,solo qualche raro temporale in un contesto molto blando !
certo che rinfrescate senza pioggia sono difficili da vedersi !
speriamo che sbagli il signor Landi  :ciaociao:

Sarò controcorrente e antipatico  ;D ma a mio modestissimo parere la maggior parte delle rinfrescate avviene senza temporali.
Il temporale è solo una causa che spesso non si attiva; non è che per calare 10 gradi debba venir giù il mondo, non funziona così.
Non farei tragedie perchè non piove, non mi pare che finora abbiamo vissuto nel Sahel. Tanto sappiamo come sono i temporali, a volte si scatena il finimondo con un nonnulla e quando meno te lo aspetti.

Quii intanto senza una goccia, già 4° gradi pieni meno di ieri: +23.4°, temperatura che negli ultimi giorni avevamo a mezzanotte. Si sta bene.
Ciao!
Premetto che mi sei molto simpatico ma confermo che le grandi rinfrescate avvengono dopo una serie di temporali o dopo un paio di giorni di pioggia anche moderata,non è solo l'aria che deve rinfrescare,ma soprattutto il terreno le infrastutture le montagne !!!
senza piogge si schizza velocemente over 30°  ;)
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Giacomo da Centa

Citazione di: manolo il Gio 08 Agosto, 2013, 21:20:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 08 Agosto, 2013, 18:58:07
Citazione di: manolo il Gio 08 Agosto, 2013, 18:39:39
Citazione di: Brunzy Predazzo il Gio 08 Agosto, 2013, 18:28:25
Landi che vede e prevede ha sentenziato che qui ad est del Trentino non farà una beata mazza.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


ma mi sa che non ha fatto una mazza in tutto il Nord Italia,solo qualche raro temporale in un contesto molto blando !
certo che rinfrescate senza pioggia sono difficili da vedersi !
speriamo che sbagli il signor Landi  :ciaociao:

Sarò controcorrente e antipatico  ;D ma a mio modestissimo parere la maggior parte delle rinfrescate avviene senza temporali.
Il temporale è solo una causa che spesso non si attiva; non è che per calare 10 gradi debba venir giù il mondo, non funziona così.
Non farei tragedie perchè non piove, non mi pare che finora abbiamo vissuto nel Sahel. Tanto sappiamo come sono i temporali, a volte si scatena il finimondo con un nonnulla e quando meno te lo aspetti.

Quii intanto senza una goccia, già 4° gradi pieni meno di ieri: +23.4°, temperatura che negli ultimi giorni avevamo a mezzanotte. Si sta bene.
Ciao!
Premetto che mi sei molto simpatico ma confermo che le grandi rinfrescate avvengono dopo una serie di temporali o dopo un paio di giorni di pioggia anche moderata,non è solo l'aria che deve rinfrescare,ma soprattutto il terreno le infrastutture le montagne !!!
senza piogge si schizza velocemente over 30°  ;)

Ah ah! Massì hai ragione  ;) non metto assolutamente in dubbio che la principale materia prima per le rinfrescate sia l'acqua. Se non altro bagna il terreno "rubandolgi" calore latente per evaporazione una volta che ritorna il sole. Quello che intendevo dire è più che altro che molto spesso in estate la temperatura scende senza fenomeni evidenti; oppure - e questa è l'altra faccia della medaglia - un po' per i media che annunciano disastri, un po' per ignoranza, tanta gente pensa che dopo grande caldo siano automatici grandi temporali, o che per forza per sentire fresco debba spaccare il mondo. Ma effettivamente non era certo una critica, forse uno sfogo perchè "sti dì tuti i me domanda quando ariverà i temporalazi rinfrescanti" e allora forse per quello ho calcato un po' la mano  ;D
Comunque a parte tutto, è veramente interessante osservare come molto spesso i fenomeni temporaleschi più violenti in Trentino non si registrino affatto al termine di periodi insolitamente caldi.
Stoi preparando una guida per la previsione dei temporali (ma non so entro quando la finirò!!! "Masa misteri" si dice in dialetto  :D) e in effetti rianalizzando grandi eventi passati si nota molto questa cosa.
A presto...qui intanto 21° tondi dopo una massima finalmente sotto i 30° (29.1°).
Notte!!!

ste77

certo che per me è stata una estate orrenda, l'estate dei non temporali...
vabbè pazienza tanto è quasi finita...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Giacomo da Centa

Citazione di: ste77 il Gio 08 Agosto, 2013, 21:54:02
certo che per me è stata una estate orrenda, l'estate dei non temporali...
vabbè pazienza tanto è quasi finita...

E pensare che qui dietro la Vigolana devo dire che ne ho visti parecchi! E un fulmine mi ha pure bruciato il modem! Pazzie dei microclimi e...sfortuna.
Magari il prossimo anno o questo mese fa tutto da te e qui nisba!
Ciaooo!

Lorenz1982

Altra giornata di fuoco pomeriggio con 34,5°C, ma sempre meglio di ieri. Adesso si respira 23,5°C ur 41%. Qualche misera goccia alle 20.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Alessandro de Costa

qua più che calare sale, adesso siamo a 19° e la notte scorsa ho rischiato la tropical

Estremi della giornata 18.1  26.2


Dany79snow

#82
Buongiorno qualcosa è cambiato....il cielo è nuvolo :P

minima 18.8° current 19.2° 68% si stà benino,buona giornata


altre tropicane nella bassa...
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

bantu86

Buondì a tutti! 5 minuti di pisciatina qua a Trento giusto per bagnare l'asfalto!
Ciao

Inviato dal mio galaxy dal bosco!!


Lorenz1982



MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Thomyorke

Secondo me I ts li vediamo eccome oggi...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ste77

finalmente dopo una settimana di tropical stanotte minima di 18.8...accontentiamoci aspettando qualche possibile temporale in serata

sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Heinrich

Concordo con Manolo.

Mentre in pianura i ricambi d'aria si sentono semplicemente avvertendola, qua i ricambi d'aria l'80% delle volte non sono 'indolore' ma sono forieri di temporali o linee temporalesche o fronti freddi da NW o fondoscala grandinigeni da spavento in risalita dal Garda o mille fenomeni variegati che quest'anno sono stati quasi del tutto inibiti per una combo di sinottiche orribili per noi.
28 giorni di venti da Nord a luglio + subtropicale africano con subsidenza che azzera i valori di CIN, l'inerzia che la convezione deve vincere per sviluppare moti verticali, + mille altri fattori fanno sì che finora il trimestre estivo, pur con un giugno discreto, sia gravemente insufficiente quanto a pluviometria.

Stagione ablativa di nuovo massacrante nel frattempo, non c'è niente da fare ormai.



Spero che Abdussamatov abbia ragione pronosticando nel 2014 la ripresa del gelo legata all'attività solare.
D'altronde il picco caldo interglaciale è già stato raggiunto, ora la curva dovrebbe ben ripiegare, da qui a 50000 anni, verso la prossima glaciazione.  ::) ::) ::) ::) :P :P

manolo

E ritornando al famigerato 2003 l'ondata di calore finì il 29 agosto dopo 85 giorni consecutivi over 30 con un piccola pausa dal 2 al 7 luglio,finì con 5 temporali in 60 ore.
Temporali non violenti,ma comunque in serie,l'ultimo quello del 31 agosto particolarmente ventoso da nord porto' la temperatura in Val d'Adige a + 13° alle 11 di mattina
E ritornando al presente siamo già over 30.....current + 30.2°
urge immediatamente cada qualcosa dal cielo   :)
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.