News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

RIUNIONE ASSOCIATIVA: SABATO 30 MARZO O SABATO 6 APRILE?

Aperto da MrPippoTN, Gio 21 Marzo, 2013, 15:22:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Quando fare la cena associativa, sabato 30 marzo o sabato 6 aprile?

Sabato 30 marzo
9 (81.8%)
Sabato 6 aprile
7 (63.6%)

Totale votanti: 11

Le votazioni sono chiuse: Lun 25 Marzo, 2013, 09:39:31

Rovereto

vengo anchio Pippo con te, confermato
concordo con altri, ci si mette un deca visto che Giacomo gentilmente ci ospita
Una bella bottiglia di spumante la porto come brindisi aperitivo ragazzi.
....mio padre, classe 1939,..."na volta non ho mai vist piover en dizembre"  (07/12/2010)

Giacomo da Centa

Ciao meteoamici ;D
Allora, dopo consultazione con il Pres, vi riassumo le idee in ballo per la serata, a voi chiediamo un'indicazione di massima su quel che preferite:

  • Premesso che il ritrovo è previsto per le 20 circa, ma ben accetto senza problemi chi vuol salire prima per do ciacere e/o un aiuto. Inoltre essendo isolato quasi peggio del Ceve ed essendo la mia taverna un bunker acustico-atomico, nessun problema per l'orario di chiusura, possiamo fare anche colazione assieme a Pasqua parlando di meteo  ;)
  • Per la cena vi si propone due menù: il primo più wild, costituito da polentona in iper-parol di rame di casa Poletti, come contorno spezzatino e verdure.
    Seconda ipotesi, una bella maccheronata (con ragù o pomodoro) seguita da tacchino al limone con patate.
    Per ambo le ipotesi, mi premurerò di preparare antipastino bruschettoso e gingerino/spritzettino d'ordinanza.
    Con Pippo e viste le vostre richieste, pensavo che andrebbe più che bene, qualunque dei due menù si scelga, se portaste su voi i beveraggi e qualche dolcetto, e si sarebbe a posto così come spese, al massimo divideremmo il costo della carne, del cui acquisto si occuperebbe appunto il Pippo.

Riassumendo, entro domani scrivete qui se avete preferenze particolari su uno dei due menù, che domani sera si decide e si organizza tutto.
Ciaooo!

ste77

Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 27 Marzo, 2013, 21:57:27
Ciao meteoamici ;D
Allora, dopo consultazione con il Pres, vi riassumo le idee in ballo per la serata, a voi chiediamo un'indicazione di massima su quel che preferite:

  • Premesso che il ritrovo è previsto per le 20 circa, ma ben accetto senza problemi chi vuol salire prima per do ciacere e/o un aiuto. Inoltre essendo isolato quasi peggio del Ceve ed essendo la mia taverna un bunker acustico-atomico, nessun problema per l'orario di chiusura, possiamo fare anche colazione assieme a Pasqua parlando di meteo  ;)
  • Per la cena vi si propone due menù: il primo più wild, costituito da polentona in iper-parol di rame di casa Poletti, come contorno spezzatino e verdure.
    Seconda ipotesi, una bella maccheronata (con ragù o pomodoro) seguita da tacchino al limone con patate.
    Per ambo le ipotesi, mi premurerò di preparare antipastino bruschettoso e gingerino/spritzettino d'ordinanza.
    Con Pippo e viste le vostre richieste, pensavo che andrebbe più che bene, qualunque dei due menù si scelga, se portaste su voi i beveraggi e qualche dolcetto, e si sarebbe a posto così come spese, al massimo divideremmo il costo della carne, del cui acquisto si occuperebbe appunto il Pippo.

Riassumendo, entro domani scrivete qui se avete preferenze particolari su uno dei due menù, che domani sera si decide e si organizza tutto.
Ciaooo!

io voto per il menù numero 2 ma va bene anche l'1.
io ho in frigo da un po' un barilotto da 5l di birra heineken, ottimo per queste occasioni posso portarlo!

io sono disposto anche a venire un po' prima per darti una mano magari, poi vediamo come ci organizziamo con le macchine, se lo trovo io accetto sempre di buon grado un passaggio visto che la notte faccio un po' fatica a guidare...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Alessandro de Costa

Per il menù è indifferente, io ho esperienza in grandi polente, diciamo per 60 persone ma con adeguati calcoli si possono ridurre i volumi, io ho un paio di bottiglie di bianco frizzantino e vedo se rimedio qualcosaltro. :birretta:

Thomyorke

ste, x me si può andare su assieme e un po' prima! ci sentiamo domani dai!
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

grande atoller finalmente ci conosciamooooo

capitolo birra, x 15 euro all'ortofrutta vendono 24 birre da 33 cl di pregevole qualità...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Mer 27 Marzo, 2013, 22:49:17
grande atoller finalmente ci conosciamooooo

capitolo birra, x 15 euro all'ortofrutta vendono 24 birre da 33 cl di pregevole qualità...

Si occupi delle birrette chi va su prima, per cortesia, è FONDAMENTALE metterle in fresco!

MrPippoTN

Citazione di: Orso il Mer 27 Marzo, 2013, 18:34:02
dany e..."c'è crisi facciamo girare l'economia!!...a benzinellaaaaaaaaaaaaaaa ;)" ti te vai a diesel inquinatore del pit alla faccia dell'effetto serra  almanco vei a pè e porta dese boze de quel bon che nol sia tarocà

Ma dove se deve arrivare non conosco ll posto destinato

per giacomo da centa: de cassate te ne sentirai tante, se vegno, da mi

Orso


A Centa, ovvero a casa del Giacomo da Centa  ;)

Cris80


korn

presente non si può mancare ad una cena simile!
X l'occasione posso portare il bottiglione da 2,5litri di birra artigianale speciale  8-)

Dany79snow

Citazione di: Orso il Mer 27 Marzo, 2013, 18:34:02
dany e..."c'è crisi facciamo girare l'economia!!...a benzinellaaaaaaaaaaaaaaa ;)" ti te vai a diesel inquinatore del pit alla faccia dell'effetto serra  almanco vei a pè e porta dese boze de quel bon che nol sia tarocà

Ma dove se deve arrivare non conosco ll posto destinato

per giacomo da centa: de cassate te ne sentirai tante, se vegno, da mi

Orso


ok! ;D vegnet su con la peg perego?! :king:
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Giacomo da Centa

Per tutti "l'indirizzo" è Centa San Nicolò, Maso Martinelli (lo trovate in Google Maps anche)...il numero è l'11 ma abito nella parte bassa del maso e si vede solo una volta scesi a piedi...vi metto una freccia nella piazzetta della frazione, per i ritardatari! Da Trento sono 25 minuti circa. Ciao!!!

lorenzo_TN

Visto che mi sembra che i beveraggi siano a posto, potrei fermarmi al Serafini a prendere del gelato, se vi va bene...

ste77

Citazione di: Thomyorke il Mer 27 Marzo, 2013, 22:46:40
ste, x me si può andare su assieme e un po' prima! ci sentiamo domani dai!

ok grazie mille!
magari se vuoi possiamo prima passare a prendere una cassa di birre assieme (purtroppo il barilotto che ho nel frigo ho scoperto essere scaduto da un mese)...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Gio 28 Marzo, 2013, 10:35:33
Citazione di: Thomyorke il Mer 27 Marzo, 2013, 22:46:40
ste, x me si può andare su assieme e un po' prima! ci sentiamo domani dai!

ok grazie mille!
magari se vuoi possiamo prima passare a prendere una cassa di birre assieme (purtroppo il barilotto che ho nel frigo ho scoperto essere scaduto da un mese)...

hehehe ok!! Se vuoi andiamo al trentofrutta... ;) in ogni caso ci sentiamo domani così ci mettiamo d'accordo! ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.