News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting 18 - 24 marzo 2013

Aperto da MrPippoTN, Lun 18 Marzo, 2013, 06:42:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fede

Ma guarda te se deve imbiancare le strade proprio a mezzogiorno..nelle ore fredde nulla!

Dany79snow

Sale si puntano i 20cm

O.6   Dio dal cielo!
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Cris80

Besenello diluvio di neveeeeeeeeeeeee

Dany79snow

Va di arance! Incredibile..passato lo spazzaneve
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Mike

Questi si che sono 40cm su una macchina ;)

AltoGardameteo

Buondì

Stavolta qui con l'arrivo delle prp forti non c'è stato calo, anzi ... temperatura ferma fra 2° e 3° per tutta la notte ...

Al momento +2.8° con pioggia piuttosto intensa e fiocchi abbastanza evidenti nel mezzo; cmq c'è qualcosa di strano in atto, ad Arco precipitazione più intensa e calo termico a +2.0°, infatti verso le colline di Arco quota neve al suolo di almeno 100 mt più bassa di qua, lì a 250-300 mt è bianco, mentre qui bisogna andare sui 350-380 mt.

Accumulo al momento 20.6 mm, dall'Ivano quasi 40 ! incredibile

AltoGardameteo

Notare come stia entrando l'aria fredda dalle quote alte da ovest; a Brescia T° crollata a +1° dopo ore fra +3° e +5°

Nella gelida Sabbio Chiese per contro +2°, ma a breve calerà anche li ...  vediamo che succede qua ... +2.7° in calo, Ivano +1.9°

http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php


Dany79snow

17cm al suolo alla vecchia cade il mondo
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

ross

Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Marzo, 2013, 11:21:52
e ross dov'è!?

;D ;D ;D

scherzi a parte, qui in fondovalle (lavis) si va per i 20...
per fortuna che non accumulava... ;D

e cmq trento sugli 8 mi dicono...

ci sono e leggo. Notevole Gardolo e Lavis, niente da dire. Per il resto siamo sopra le attese per il fondovalle dove mi aspettavo lo spaciocco nella nottata (meno dei 5cm di ora) ma non sono le robe storiche che vedevi tu. Da 400/500m in su nulla di nuovo, tutto come previsto. Ed era previsto parecchio accumulo
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

Thomyorke

Citazione di: ross il Lun 18 Marzo, 2013, 11:45:16
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Marzo, 2013, 11:21:52
e ross dov'è!?

;D ;D ;D

scherzi a parte, qui in fondovalle (lavis) si va per i 20...
per fortuna che non accumulava... ;D

e cmq trento sugli 8 mi dicono...

ci sono e leggo. Notevole Gardolo e Lavis, niente da dire. Per il resto siamo sopra le attese per il fondovalle dove mi aspettavo lo spaciocco nella nottata (meno dei 5cm di ora) ma non sono le robe storiche che vedevi tu. Da 400/500m in su nulla di nuovo, tutto come previsto. Ed era previsto parecchio accumulo

beh per il 18 marzo è storico, eh...(l'ultima volta eltre la metà del mese nell'85' per ritrovare accumuli solo comparabili)
Una decina a Tn ci sono tutti...
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

den8787

Ballino 765metri....50 cm di dama...
La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

ross

Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Marzo, 2013, 11:47:09
Citazione di: ross il Lun 18 Marzo, 2013, 11:45:16
Citazione di: Thomyorke il Lun 18 Marzo, 2013, 11:21:52
e ross dov'è!?

;D ;D ;D

scherzi a parte, qui in fondovalle (lavis) si va per i 20...
per fortuna che non accumulava... ;D

e cmq trento sugli 8 mi dicono...

ci sono e leggo. Notevole Gardolo e Lavis, niente da dire. Per il resto siamo sopra le attese per il fondovalle dove mi aspettavo lo spaciocco nella nottata (meno dei 5cm di ora) ma non sono le robe storiche che vedevi tu. Da 400/500m in su nulla di nuovo, tutto come previsto. Ed era previsto parecchio accumulo

beh per il 18 marzo è storico, eh...(l'ultima volta eltre la metà del mese nell'85' per ritrovare accumuli solo comparabili)
Una decina a Tn ci sono tutti...

si ma dai una decina, no 5cm no 8cm, li' 3cm...una cosa e' accumuli come li sta facendo a Gardolo, su tutto il fonodvalle. Un'altra e' spaciocchi sparsi qui e la' nelle pieghe della valle dove l'aria fredda tiene e i rimescolamenti sono meno forti. Poi che da appena sopra il fondovalle l'evento sia molto serio, non lo metto assolutamente in dubbio: ve lo dissi da venerdi' che l'extreme forecast index era fondoscala per oggi. Sulle Alpi centro orientali.

Un buon previsore locale poi individua i posti che avranno eventi piu' forti (ad esempio Gardolo e Lavis), cosa che (un po' esagerando ad essere sinceri :p) hai individuato tu e non hanno fatto a MT
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

Fede

Calo di 1 decimo..
18 marzo 2013 ore 11:45  neve moderata/forte  +0,5