News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 28 gennaio - 3 febbraio 2013

Aperto da Lorenz1982, Lun 28 Gennaio, 2013, 06:48:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heinrich

Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 28 Gennaio, 2013, 13:09:35
Ste, ma che dici ? te li sei visti i Lam del week-end ? le correnti erano buone anche per noi, parlo almeno per il basso Trentino ... in fondo stiamo parlando di 50 km, mica che in Emilia ha fatto e qui no ... sul basso lago sono caduti 7-8 mm, qui 0.0 mm ... non capita mica tutti i giorni ...
Anche nella peggior ipotesi degli ultimi aggiornamenti di oggi col 00, 1-3 mm ci stavano ...

Non eravamo certo di fronte alla classica Genoa-low troppo profonda da creare correnti favoniche in valle, tantè che mica c'è stato vento da nord secco stamattina ...

Non era nemmeno una perturbazione degna di considerazione comunque.

Accumuli risibili e minimo pressoché inesistente. Di fatto son prp da scorrimento di un fronte caldo amplissimo (930 hPa sull'Islanda il core di questa enorme LP, solo nel 1993 se ne ebbe una similmente bassa [916 hPa, quasi raggiunti il 24 gennaio scorso]).  ;)

Io attenderei il 02.02, con la speranza di vedere un minimo francese, non cantabrico, discretamente profondo (990hPa) e con sufficiente freddo post-scaldata.

Ad ora, ciò che richiederemmo non c'è stando allo 06z: il minimo è sulle Baleari  ;D, visto poco profondo (1005 hPa) ;D e troppo mite.  ;D

bantu86

Citazione di: Heinrich il Lun 28 Gennaio, 2013, 13:46:59
Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 28 Gennaio, 2013, 13:09:35
Ste, ma che dici ? te li sei visti i Lam del week-end ? le correnti erano buone anche per noi, parlo almeno per il basso Trentino ... in fondo stiamo parlando di 50 km, mica che in Emilia ha fatto e qui no ... sul basso lago sono caduti 7-8 mm, qui 0.0 mm ... non capita mica tutti i giorni ...
Anche nella peggior ipotesi degli ultimi aggiornamenti di oggi col 00, 1-3 mm ci stavano ...

Non eravamo certo di fronte alla classica Genoa-low troppo profonda da creare correnti favoniche in valle, tantè che mica c'è stato vento da nord secco stamattina ...

Non era nemmeno una perturbazione degna di considerazione comunque.

Accumuli risibili e minimo pressoché inesistente. Di fatto son prp da scorrimento di un fronte caldo amplissimo (930 hPa sull'Islanda il core di questa enorme LP, solo nel 1993 se ne ebbe una similmente bassa [916 hPa, quasi raggiunti il 24 gennaio scorso]).  ;)

Io attenderei il 02.02, con la speranza di vedere un minimo francese, non cantabrico, discretamente profondo (990hPa) e con sufficiente freddo post-scaldata.

Ad ora, ciò che richiederemmo non c'è stando allo 06z: il minimo è sulle Baleari  ;D, visto poco profondo (1005 hPa) ;D e troppo mite.  ;D

Per consolarvi anche qua nel Piacentino (zona clou del peggioramento odierno) non siamo andati oltre a 2/3 cm paciugosi che faranno fatica ad arrivare a sera.
Comunque il prossimo fine sarà a TN e i modelli cominciano a piacermi per un WE montanaro come si deve, sperando che la scaldata in settimana sia sovrastimata.

ciao

AltoGardameteo

Accumuli risibili ? dillo ai bresciani che c'hanno 5-7 cm al suolo che stasera geleranno ...  ;D

Heinrich

Citazione di: AltoGardaMeteo il Lun 28 Gennaio, 2013, 13:54:21
Accumuli risibili ? dillo ai bresciani che c'hanno 5-7 cm al suolo che stasera geleranno ...  ;D

E i bresciani ringraziano le Prealpi che hanno dietro per avere quei 5-7cm che hanno avuto, così come i bergamaschi e i pochi altri che han così tanti centimetri...  ;)

Current 3.8°C.

jako

imbiancata solo per l'estremo sud della provincia.
Tracce di bianco alle 12 da Chizzola di Ala verso sud, in zona Brentonico 4-5 cm.
questa era Ala alle 10

AltoGardameteo

Eh si, stavo per scrivere anchio di Ala.

Quanto ai km accorcio ancora, stamattina ha sbiancato anche a Tremosine, quindi i km fra qui e le precipitazioni nevose sono stati 20-30 ...


jako

già è rimasto tutto molto a sud.
partito da rovereto poco prima delle 12, asfalto completamente asciutto, monti visibili fino in cima e quasi il disco solare visibile; primi accenni di asfalto umido a Marco, a Serravalle pozzanghere in strada evidenti e molte superfici di prati e marciapiedi bianchi, così come Chizzola.
Verso sud si vedeva foschia nevosa ancora piuttosto bassa.

Dr_House

In questo momento si trovano tracce di neve nel fondovalle/pianura a partire da domegliara, da ala invece neve sugli alberi solo 50-100m sopra al fondovalle..adesso sono a verona, 2-3 cm mizzi a terra e neve debole che continua a scendere

Inviato con xperia Arc con Tapatalk 2
Dicembre chiuderà sopra media. Gennaio anche. Febbraio pure. Se indovino almeno 2 mesi su 3 sono un Longer?
23/11/2015

trentinodoc

ciao a tutti
giornata pacco con nemmeno la microsoddisfazione di veder 2 fiocchi ...
estremi -0,3°C/+3,9°C
current +3,3°C e 66%
piccole aperture verso Nord ma serve ben altro x scendere con la temperatura
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Heinrich

-0.4°/4.9° all'idro oggi, sennò io ho 1°C/5.8°C qui.

Current 3.2° in ogniddove.

Schiarite in lontananza, a W... NGS  ;D

trentinodoc

www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Lorenz1982

#42
-0,3°C ur 98% spargisale in azione e strade pattinaggio. Ancora una volta fino a Levico non c'è traccia della nevicata odierna. E ancora una volta il punto dove c'è più neve sul fondovalle è proprio a Borgo. Una spolverata che è rimasta sulla neve preesistente e che ha rimbiancato il paesaggio. Nebbione anche in paese.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Alessandro de Costa

#43
nevicata odierna 5 cm. per 3.5mm. di pioggia
attuale -1.7 81%
massima +2.6 verso le 18 con forti raffiche che hanno spazzato tutta la neve odierna dai tetti  :-\
minima -2.6

Campomolon da cm 110 delle 4 di questa mattina a 119 del pomeriggio

Heinrich

Citazione di: atoller il Lun 28 Gennaio, 2013, 19:42:38
nevicata odierna 5 cm. per 3.5mm. di pioggia
attuale -1.7 81%
massima +2.6 verso le 18 con forti raffiche che hanno spazzato tutta la neve odierna dai tetti  :-\
minima -2.6

Campomolon da cm 110 delle 4 di questa mattina a 119 del pomeriggio
Buone news per il lato più prealpino della regione!


Qui 0.3°C, luna che sale, non più piena ma enorme e splendida!