News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Tempo negli States

Aperto da ste77, Gio 24 Gennaio, 2013, 17:10:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Citazione di: Heinrich il Mer 28 Gennaio, 2015, 14:21:34

La vera lezione è che c'è e ci sarà sempre un margine in cui noi dovremo smetterla di credere ciecamente alla tecnica e dovremo capire che abbiamo un limite.

Niente, tutti giù a ubbidire a macchinetta al determinismo, e allora Di Blasio che fa chiudere strade e aeroporti -meglio- e allora panico e allarme generali, supermercati assaltati e svuotati.
Noi scontiamo ogni giorno i più immediati effetti della nostra totale dipendenza dalla tecnica, dall'idea di progresso che ci fa credere ogni bene.
Dal nostro rapporto con le tecnologie bisognerebbe ripartire: accorgerci che siamo nella più totale auto-imposizione della tecnica perché ne siamo dipendenti, è la vera lezione.

Comunque sempre meglio il panico dei morti.

El Bonve

Citazione di: MrPippoTN il Mer 28 Gennaio, 2015, 16:54:22
Citazione di: Heinrich il Mer 28 Gennaio, 2015, 14:21:34

La vera lezione è che c'è e ci sarà sempre un margine in cui noi dovremo smetterla di credere ciecamente alla tecnica e dovremo capire che abbiamo un limite.

Niente, tutti giù a ubbidire a macchinetta al determinismo, e allora Di Blasio che fa chiudere strade e aeroporti -meglio- e allora panico e allarme generali, supermercati assaltati e svuotati.
Noi scontiamo ogni giorno i più immediati effetti della nostra totale dipendenza dalla tecnica, dall'idea di progresso che ci fa credere ogni bene.
Dal nostro rapporto con le tecnologie bisognerebbe ripartire: accorgerci che siamo nella più totale auto-imposizione della tecnica perché ne siamo dipendenti, è la vera lezione.

Comunque sempre meglio il panico dei morti.
ma quanto ti quoto.
enrico, e se Di Blasio non avesse fatto tutto ciò e il metro fosse arrivato? sarebbero ancora tutti lì bloccati nelle auto, tutto fermo e ripercussioni sull'economia probabilmente.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

MrPippoTN

Ma al di là dell'economia... Vogliamo parlare dei 18 morti di Buffalo?

El Bonve

Citazione di: MrPippoTN il Mer 28 Gennaio, 2015, 17:29:58
Ma al di là dell'economia... Vogliamo parlare dei 18 morti di Buffalo?
ecco ancora peggio ovvio
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

MrPippoTN


manolo

a parte NYC è stata una bella botta   :o

Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore


AltoGardameteo

Continua l'invernone nel New England ... Boston di nuovo sommersa ed ora temperature glaciali ...

Di riffa o di raffa a quelli và quasi sempre bene, anzi ... in questi anni di global warming gli sembra quasi andare "meglio" ...

MrPippoTN

Citazione di: AltoGardameteo il Lun 16 Febbraio, 2015, 12:46:22
Continua l'invernone nel New England ... Boston di nuovo sommersa ed ora temperature glaciali ...

Di riffa o di raffa a quelli và quasi sempre bene, anzi ... in questi anni di global warming gli sembra quasi andare "meglio" ...

Eh sì, pare anche a me. Però c'è da dire che anche da loro la media è più calda, a livello continentale, basti guardare la West Coast, dove ultimamente fa sempre molto caldo.

http://www.meteogiornale.it/notizia/36891-1-stati-uniti-non-solo-nevicate-record-anche-il-caldo-non-scherza


El Bonve

Citazione di: MrPippoTN il Lun 16 Febbraio, 2015, 12:50:19
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 16 Febbraio, 2015, 12:46:22
Continua l'invernone nel New England ... Boston di nuovo sommersa ed ora temperature glaciali ...

Di riffa o di raffa a quelli và quasi sempre bene, anzi ... in questi anni di global warming gli sembra quasi andare "meglio" ...

Eh sì, pare anche a me. Però c'è da dire che anche da loro la media è più calda, a livello continentale, basti guardare la West Coast, dove ultimamente fa sempre molto caldo.

http://www.meteogiornale.it/notizia/36891-1-stati-uniti-non-solo-nevicate-record-anche-il-caldo-non-scherza


secondo me è tutto a causa della stasi atmosferica: hp stabilissimo a ovest che a sua volta provoca discesone sulla east coast.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

yakopuz

Coste occidentali dei continenti molto più esposte al gw sembra. ...
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

MrPippoTN

Inverno vero, altro che le nostre barbonate.

Il fiume Hudson ghiacciato attorno a Manhattan, New York, ieri 20 febbraio 2015, uno dei giorni più freddi dell'inverno statunitense, con temperature scese sotto lo zero in tutta la costa orientale:



Fonte: http://www.internazionale.it/notizie/2015/02/21/new-york-sotto-zero

Giacomo da Centa

Secondo me sui forum locali ci deve essere un Dany di Chicago che sfotte un Teo di MeteoMiami.
Ci devono essere, ne sono certo.

;D ;D ;D



MrPippoTN

Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 21 Febbraio, 2015, 16:48:15
Secondo me sui forum locali ci deve essere un Dany di Chicago che sfotte un Teo di MeteoMiami.
Ci devono essere, ne sono certo.

;D ;D ;D




Però negli States le differenze tra Chicago e Miami non esistono a 30 km di distanza...

manolo

Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore