News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Tempo negli States

Aperto da ste77, Gio 24 Gennaio, 2013, 17:10:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trentinodoc

#75
Anno nuovo e vita nuova diceva qualcuno ... In arrivo, tanto per cambiare, una poderosa ondata di gelo per il Nord America
target 7-8 gennaio e credo (ma non ne sono sicuro) che sia collegata al probabile "displacement" del VP di cui si legge in giro sui forum





www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

MrPippoTN

Finora comunque negli States non ho visto niente di eccezionale, quest'anno. Buffalo a parte, of course... Intendo dire, ad esempio, nessuna meganevicata a New York...

trentinodoc

Citazione di: MrPippoTN il Ven 02 Gennaio, 2015, 19:11:02
Finora comunque negli States non ho visto niente di eccezionale, quest'anno. Buffalo a parte, of course... Intendo dire, ad esempio, nessuna meganevicata a New York...

beh con quel che han visto l'anno scorso per me dovrebbero ciucciarsi 3 mesi di hp caldo :P
vedremo che succederà con questa che, per estensione ed isoterme, sembra di quelle toste
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

ross

#78
magari vale la pena buttare un occhio al di la' della pozzanghera, che pare bella tosta la botta per la zona tra NY e Boston. Qui il washington post (che mostra le ns previsioni tralaltro :) ) ha i record precedenti per tempeste di neve a NY e Boston. Potenzialmente potrebbe essere record per NY, non sembra per Boston (bisogna scendere verso la fine dell'articolo): http://www.washingtonpost.com/blogs/capital-weather-gang/wp/2015/01/25/potentially-historic-snow-storm-takes-aim-at-northeast-this-week/

Bella anche l'animazione della tempesta che mostra che verso le coste del Maine dovrebbero avere un'alternarsi di pioggia e neve (con gran vento) mentre dovrebbe restare tutta neve piu' a sud
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

Giacomo da Centa

Citazione di: ross il Lun 26 Gennaio, 2015, 15:09:44
magari vale la pena buttare un occhio al di la' della pozzanghera, che pare bella tosta la botta per la zona tra NY e Boston. Qui il washington post (che mostra le ns previsioni tralaltro :) ) ha i record precedenti per tempeste di neve a NY e Boston. Potenzialmente potrebbe essere record per NY, non sembra per Boston (bisogna scendere verso la fine dell'articolo): http://www.washingtonpost.com/blogs/capital-weather-gang/wp/2015/01/25/potentially-historic-snow-storm-takes-aim-at-northeast-this-week/

Bella anche l'animazione della tempesta che mostra che verso le coste del Maine dovrebbero avere un'alternarsi di pioggia e neve (con gran vento) mentre dovrebbe restare tutta neve piu' a sud

Wow!

manolo

Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

manolo

ecco cosa è previsto   :o

Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

MrPippoTN

50-100 cm a New York...   :'( :'( :'( :'(
ODIO PROFONDO.

MrPippoTN


El Bonve

li mortacci loro >:(
fanno gli sboroni, governano il mondo e hanno nevicatone.

giustizia questa sconosciuta
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

MrPippoTN


Heinrich

Comunque direi che a Newark nel New Jersey l'effetto stau dato dai grattacieli di Manhattan genererà accumuli nevosi ben maggiori che a NYC.   ;D ;D ;D ;D

ross

hmmm....dalle web cam non sembra nulla di che per ora. Il massimo dovrebbe essere in queste ora, ma non sembra che i 60+cm ci siano (almeno a NY...)
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

MrPippoTN

E vai, per una volta flop anche da altre parti!!!

manolo

Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore