News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Focus sabato 19 e domenica 20 gennaio 2013

Aperto da Thomyorke, Gio 17 Gennaio, 2013, 10:18:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bernie

Comunque, volendo semplificare tutto al massimo, l'unica perturbazione che in 10 e più giorni (guardo anche al prosieguo della settimana prossima) passa sulle nostre lande con precipitazioni moderato intense arriva con la +2 o +3°.

Grazie. :P
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

ste77

Citazione di: Bernie il Gio 17 Gennaio, 2013, 12:16:55
Comunque, volendo semplificare tutto al massimo, l'unica perturbazione che in 10 e più giorni (guardo anche al prosieguo della settimana prossima) passa sulle nostre lande con precipitazioni moderato intense arriva con la +2 o +3°.

Grazie. :P

hai sbagliato il verbo...
non arriva con la +2/+3, porta la +2/+3
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

altevite

Citazione di: ste77 il Gio 17 Gennaio, 2013, 12:19:08
Citazione di: Bernie il Gio 17 Gennaio, 2013, 12:16:55
Comunque, volendo semplificare tutto al massimo, l'unica perturbazione che in 10 e più giorni (guardo anche al prosieguo della settimana prossima) passa sulle nostre lande con precipitazioni moderato intense arriva con la +2 o +3°.

Grazie. :P

hai sbagliato il verbo...
non arriva con la +2/+3, porta la +2/+3

se davvero portasse max la +3... non sarebbe così dannosa..

Cevedale


Comunque sabato sera e notte di domenica fino alla prima parte mattina...NEVONE a Trento probabile.


Cevedale

Citazione di: Thomyorke il Gio 17 Gennaio, 2013, 10:18:37
Monitoriamo assieme l'evento che ci terrà compagnia durante il weekend. In seguito all'aria fredda che sta affluendo in queste ore, si formerà in molte valli un cuscino che avrebbe potuto agevolare il verificarsi di ingenti nevicate sul nostro territorio. Nel dettaglio, ottima aria fredda e ottima diminuzione del vento, fattore che dovrebbe consentire al freddo di depositarsi al suolo:





si nota come le correnti mano a mano pieghino a sud-est, in un contesto di cielo sereno o poco nuvoloso che favorirà la formazione di un "cuscino-lampo"

poi la nota dolente, perturbazione che, anzichè transitare con il suo asse sul nord Italia, sembra volersi apporfondire ad ovest e questo determinerebbe una congiuntura negativa per tutti coloro che sperano in una nevicata decente per due motivi:

1. l'affondo della saccatura molto a sud e la formazione di un minimo piuttosto profondo favorirebbero l'innescarsi di correnti particolarmente miti che concorrerebbero ad uno smantellamento rapido del cuscino

2. le precipitazioni serie inizierebbero a cadere solo dopo un sensibile riscaldamento in un contesto di cielo coperto e "maccajoso"

Oltretutto l'approfondimento del minimo al suolo inibirebbe la dinamicità della traslazione verso est-nord-est della struttura andando ulteriormente ad "aggravare" le caratteristiche negative esposte qui sopra.

Insomma, credo che con le carte attuali sabato potrebbe anche fare qualche cm di neve (2-4) anche in valle da prefrontale, poi locale gelicidio e pioggia forse nemmeno troppo insistente.
Rimane un certo margine, come sempre, sia per peggiorare ulteriormente la situazione prevista in ottica neve, sia per apportare alcune modifiche preziose.

Restiamo aggiornati.
Ritengo davvero ottimistica la previsione di meteotrentino. Ricordiamoci della saccatura natalizia: contro tutto e contro tutti davano neve a 1000 mt, peccato che sia arrivata localmente a cadere sopra i 2000...


Cosa ne pensi dell' ipotesi UKMO 00 ???


Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Bernie

Domenica 20
tempo perturbato con cielo coperto ed estese precipitazioni, nevose inizialmente sui 400/700 m, con innalzamento della quota neve, entro il mattino, specie su Prealpi, anche sui 1400/1700 m a metà giornata. Su Dolomiti il rialzo sarà un po' più tardivo con possibilità ancora di pioggia congelantesi a fondovalle, specie nella notte. Temperature in aumento.
________________________________________
Lunedi 21
ancora cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, nevose oltre i 1400/1700, localmente sui 1200 m sulle Dolomiti. Previsore: A.C. Aggiornamento Dolomiti Neve e Valanghe 17/01/2013


Tradotto in veneto: acqua a secie
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

ste77

Citazione di: AltoGardaMeteo il Gio 17 Gennaio, 2013, 12:50:27
???

O io vedo altre carte rispetto a voi ... o non so ...

Io vedo una bella nevicata anche piuttosto copiosa almeno fino al mattino di domenica ma probabilmente anche fino a mezzogiorno e oltre, soprattutto se il minimo non si "incagna" troppo come qualche modello indica ...

http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=18608c5e4711fae61ede0a3e50d3a5a1
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=dbf554fd40b31010cc3d642db5c39977
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=b8383b9672fe2d24b2cb197c5deb0049
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=1b7fff14931ad71a096b735fbb996580
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=b14722d122dcece213a623b5e60d3ee4
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=da6a28b693df44b22fc4fa8242fa9bfc


http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow6hz1_web_13.png?1358408722458

http://ukmo.3bmeteo.com/mappe/UKM_00/GH+T850_84.gif
http://ukmo.3bmeteo.com/mappe/UKM_00/GH+T850_96.gif




ma dai veramente guardi le eta snow del meteo? per forza che sul Trentino danno neve con la griglia che hanno ma la neve è riferita alla montagna, è ovvio come fanno a scindere la valle larga meno di 10km dalle montagne? le vedi così anche quando nevica sopra i 1500m...

qualche modello? tutti i modelli...

certo comunque 10-15cm li dovremo fare, di questi tempi non si buttano, se poi non piove sopra i 1200m andrebbe anche bene!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

AltoGardameteo

Citazione di: Bernie il Gio 17 Gennaio, 2013, 12:54:05
Meteo arabba è tranchant.....
Sul sito vedo ancora il bollettino di ieri ... dove lo vedi quello di oggi ?

AltoGardameteo

Citazione di: ste77 il Gio 17 Gennaio, 2013, 12:58:33
ma dai veramente guardi le eta snow del meteo? per forza che sul Trentino danno neve con la griglia che hanno ma la neve è riferita alla montagna, è ovvio come fanno a scindere la valle larga meno di 10km dalle montagne? le vedi così anche quando nevica sopra i 1500m...

In che senso Ste ? poi sabato è neve a tutte le quote, non è questione di altitudine ... e non ci saranno certo effetti favonici in valle tipo ieri ...

E' la classica nevicata da SW.

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

AltoGardameteo

Ricordiamoci però che loro parlano per le prealpine vicentine/bellunesi, che sappiamo saltare prima di noi in queste situazioni.

E cmq secondo me sottovalutano sabato.

AltoGardameteo

#28






Heinrich

ziocan che schifo x l'Alto Adige!


Se vivo in 'sto disagio il 90% dei post che scrivo son costretto ad ammettere che son post di lamento o di constatazione di combinazioni di sfiga o di niente o di ombre pluviometriche.
Quindi meglio che io inizi a parlare di GM e LAM solamente x l'A.Adige, cioè da Salorno in su, altrimenti non ci capiamo e ci fuorviamo.
;)

x l'A.A. prefrontale improduttivo (ed è normale e giusto così, easy) poi arriva la scaldata e poi le prp più serie che -a questo punto- non c'è cuscino che tenga, anche se il nostro quassù sa resistere e tenere a lungo.

Non so, con sti GM è ancora veramente presto per dire: Ross stesso ammetti che nel breve i GM non stanno facendo il loro lavoro.  :P :P