News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

1 decade di Ottobre in Trentino A.A.: Previsioni/analisi tutte qui.

Aperto da Cevedale, Mar 28 Settembre, 2010, 20:46:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Dany79snow

Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Bernie

Hai ragione Pippo. Non sono mai contento.. E che ci speravo all'interazione aria fredda atlantico..
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

MrPippoTN

Citazione di: Bernie il Mar 05 Ottobre, 2010, 19:15:36
Hai ragione Pippo. Non sono mai contento.. E che ci speravo all'interazione aria fredda atlantico..

A chi lo dici!  ;)

Sia chiaro, Bernie, se domani uscisse un run che promette nevone sui nostri monti anch'io farei i salti di gioia, eh... Solo che se inizio a prendermi male adesso, prima di Natale faccio un esaurimento...

;D

Cevedale

Week-end 9/10 ottobre con aria fredda ed umida in entrata da est....pochi fenomeni associati, nubi da stau sul basso Trentino e valli pià meridionali con piogge deboli sparse, qualche fiocco di neve oltre quota 2000m, altrove tempo secco/maggiori schiarite.

Poi momento di pausa..*mite* fino al 15 Ottobre...poi dovrebbe arrivare un' ondata di aria artica da nord/est per il periodo 15/16 Ottobre.

Probabile tempo in gran parte secco almeno per 10 giorni se non oltre...

MrPippoTN

Citazione di: Cevedale il Mar 05 Ottobre, 2010, 19:26:03
Week-end 9/10 ottobre con aria fredda ed umida in entrata da est....pochi fenomeni associati, nubi da stau sul basso Trentino e valli pià meridionali con piogge deboli sparse, qualche fiocco di neve oltre quota 2000m, altrove tempo secco/maggiori schiarite.

Poi

...poi niente perchè è fantascienza!  ;D

Cevedale


Ecmwf 12 stella linea...*mite* ad oltranza fino al 15 ottobre.

Poche o nessuna precipitazione...insomma una *pausa* tranquilla.

Cevedale


Comunque spaghi ancora *troppo incerti* dopo 11 Ottobre....

Guardate che roba... :spavento:


Dany79snow

Secondo me certe distanze temporali è meglio lasciare perdere,si salta dalla 0 alla 10 da un run all'altro...oltre la settimana è meglio chiamare Giucas Casella ;D
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

MrPippoTN

Citazione di: Cevedale il Mar 05 Ottobre, 2010, 21:36:55

Comunque spaghi ancora *troppo incerti* dopo 11 Ottobre....

Guardate che roba... :spavento:



Ovvio, come sempre. Ma scusa, tu li guardi anche dopo i 4-5 giorni? Che senso ha? Ovvio che passate le 120 ore si aprano. Esiste solo un caso in cui gli spaghi risultano piuttosto chiusi e quindi affidabili anche a distanza di una settimana, ovvero quando sull'Europa si forma un'HP grande come la panza di Giuliano Ferrara. Altrimenti guardarli oltre i 3-4 giorni non ha alcun senso.

MrPippoTN

Citazione di: Dany79snow il Mar 05 Ottobre, 2010, 21:46:49
Secondo me certe distanze temporali è meglio lasciare perdere,si salta dalla 0 alla 10 da un run all'altro...oltre la settimana è meglio chiamare Giucas Casella ;D

Ecco, appunto. Questo è proprio l'abc dell'interpretazione dei modelli, secondo me. :ciao:

Cevedale

Citazione di: MrPippoTN il Mar 05 Ottobre, 2010, 21:47:33
Citazione di: Cevedale il Mar 05 Ottobre, 2010, 21:36:55

Comunque spaghi ancora *troppo incerti* dopo 11 Ottobre....

Guardate che roba... :spavento:



Ovvio, come sempre. Ma scusa, tu li guardi anche dopo i 4-5 giorni? Che senso ha? Ovvio che passate le 120 ore si aprano. Esiste solo un caso in cui gli spaghi risultano piuttosto chiusi e quindi affidabili anche a distanza di una settimana, ovvero quando sull'Europa si forma un'HP grande come la panza di Giuliano Ferrara. Altrimenti guardarli oltre i 3-4 giorni non ha alcun senso.

No, guardarli dopo 3/4 giorni secondo me....apre una *tendenza* previsionale.... benissimo discuterne...sarebbe una noia guardare solo il breve termine....

Ma comunque non sono previsioni dopo i 3/4 giorni....si chiamano *tendenza*

MrPippoTN

Certo, certo, ma secondo me quando i modelli svarionano così tanto (nel giro di due giorni hanno prospettato tutto e il contrario di tutto), aggrapparsi a una linea di tendenza è un po' masochista, oltre ad essere una sostanziale perdita di tempo... Esistono casi in cui la linea di tendenza ha una percentuale di affidabilità discreta, ma non è il caso di oggi, quindi inutile fasciarci la testa prima del dovuto, altrimenti si affossa il morale della truppa!!!

:ciao:

Cevedale

Citazione di: MrPippoTN il Mar 05 Ottobre, 2010, 22:06:44
Certo, certo, ma secondo me quando i modelli svarionano così tanto (nel giro di due giorni hanno prospettato tutto e il contrario di tutto), aggrapparsi a una linea di tendenza è un po' masochista, oltre ad essere una sostanziale perdita di tempo... Esistono casi in cui la linea di tendenza ha una percentuale di affidabilità discreta, ma non è il caso di oggi, quindi inutile fasciarci la testa prima del dovuto, altrimenti si affossa il morale della truppa!!!

:ciao:

Non vedo una perdita di tempo....ok, certamente non deve esser una previsione..ne una certezza...insomma, una situazione del genere *molto incerta* si può certamente vedere/monitorare ed analizzare....ma comunque dando una giusta *prudenza* visto che la probabilità sono medio/basse.... ma comuque capire le possibili *ipotesi* per me rimane utile.....

Thomyorke

non concordo sulla pausa mite...insomma, affluirà aria fresca d asud est, le giornate pian piano si accorciano, non è ancora detto che la depressione rimanga più alta coinvolgendo anche il nord-italia e richiamando anche aria più fredda...
calma e gesso!
guardate qui...basta poco eh!.. ;)

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Bernie

Non sono così d'accordo che non valgano a nulla le tendenze e le previsioni oltre le 120h.
Per esempio reading aveva inquadrato la situazione di sabato e domenica già quasi una settimana fa. GFS no, aveva altre visioni. Poi reading ha un pò sbarellato qua e là ma comunque è rimasto abbastanza fedele alla visione iniziale.
Per gli spaghetti, dal mio punto di vista guardo comunque la linea bianca della media spaghetti anche oltre le 120 h e fino a fine corsa modelli. Sono molto più felice se questa, come nel caso sopra, rimane ben sotto la media 30ennale e non va sopra!!!
E' già indice di qualcosa! Sarò empirico al massimo ma la vedo così.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.