News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Toto mm e cm 27-28-29...novembre!

Aperto da Thomyorke, Mar 27 Novembre, 2012, 09:17:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ste77

Citazione di: Flavioski il Ven 30 Novembre, 2012, 21:46:50
Da me novembre si chiude (salvo possibili sputazzi nelle ultime ore) a quota 310.6 mm con un totale finale dell'episodio di 120.6 mm, un po' più di Ste ma meno di TN Sud Iasma che vede novembre chiudere a 320 mm e l'episodio a 124.

L'annuale invece sale a 1306.6 mm, già ben sopramedia (1038.5 mm la 1982-2010). :ok:

ho scritto 303 invece di 313 sul mese che poi ha chiuso a 315mm...
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Flavioski

Citazione di: ste77 il Ven 30 Novembre, 2012, 21:49:26
Citazione di: Flavioski il Ven 30 Novembre, 2012, 21:46:50
Da me novembre si chiude (salvo possibili sputazzi nelle ultime ore) a quota 310.6 mm con un totale finale dell'episodio di 120.6 mm, un po' più di Ste ma meno di TN Sud Iasma che vede novembre chiudere a 320 mm e l'episodio a 124.

L'annuale invece sale a 1306.6 mm, già ben sopramedia (1038.5 mm la 1982-2010). :ok:

ho scritto 303 invece di 313 sul mese che poi ha chiuso a 315mm...

Ah beh, allora a 'sto giro l'ultimo sono io!  ;D  In ogni caso avercene mesi così... anche se avrei barattato volentieri 100 mm liquidi per qualche cm di neve, ma vabbè mi accontento!  :)

:ciao:

sarth

A Mori... a Mori dati della stazione IASMA... quando il pc meteo giorni fa è crashato mi si è incasinato il database e ho i dati di novembre sconquassati.
Dati stazione IASMA (800m in linea d'aria da me, solitamente dati prp molto simili, specie nel semestre freddo):
totale novembre = 308mm
totale annuo (gen-ott meteosarth + nov IASMA) = 1327mm

trentinodoc

Episodio che ha fruttato qui 93.8 mm e mese che ha chiuso a 269.0 mm, record assoluto per il mio osservatorio. Strapazzati anche i 218.0 mm del novembre 2010 ed
impressionanti (quanto qui rari) i ben 2 episodi giornalieri oltre i 60 mm (64.4 mm il giorno 11 e ben 65.2 il giorno 28) che si collocano ai primissimi posti tra i giorni più piovosi mai registrati dal 2006 ad oggi.
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide