News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Monitoraggio "rodanata" 27-30 ottobre 2012: i risultati

Aperto da Giacomo da Centa, Ven 02 Novembre, 2012, 00:39:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

Ciao a tutti!

Vi presento questo mio lavoretto un po' lungo e impegnativo: il monitoraggio "termico" dell'irruzione fredda dello scorso week-end (periodo 27-30 ottobre).

I dati li ho raccolti grazie a 3 "Tempstick", cioè minuscoli sensori di temperatura nati per uso alimentare (monitoraggio catena del freddo nei trasporti) ma perfetti anche per studi ambientali/climatici. Sono sensori piccolissimi (3x1.5 cm) "abbandonabili" quindi facilmente, di autonomia pressoché infinita (10 anni se uso quotidiano), impermeabili, che raccolgono dati di temperatura in continuo con frequenza impostabile da pc (dal minuto in su) e taratura al CENTESIMO di grado.

Li ho sparsi nella Valle del Centa per 4 giorni, schermati, il come ed il perché li potete leggere nel file che vi allego (nato per una stampa formato A3).
Spero di fare cosa gradita!

Ciao!


preda


Thomyorke

letto d'un fiato. Grandissimo lavoro, molto interessante e completo!!!
E' stato bello rivivere le emozioni di quella due giorni ed integrare il ricordo con questa splendida analisi tecnica... ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.


MrPippoTN


MrPippoTN

Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 02 Novembre, 2012, 00:39:45

I dati li ho raccolti grazie a 3 "Tempstick", cioè minuscoli sensori di temperatura nati per uso alimentare (monitoraggio catena del freddo nei trasporti) ma perfetti anche per studi ambientali/climatici. Sono sensori piccolissimi (3x1.5 cm) "abbandonabili" quindi facilmente, di autonomia pressoché infinita (10 anni se uso quotidiano), impermeabili, che raccolgono dati di temperatura in continuo con frequenza impostabile da pc (dal minuto in su) e taratura al CENTESIMO di grado.


Da bravo nerd, la cosa che mi ha esaltato di più nel thread è stata questa.  ;D
http://www.tecnosoft.eu/prodotti.asp?callproduct=53&lsection=it&lang=

Esiste anche il Tempstick wireless (e mi si stanno già inturgidendo i capezzoli) ;D
http://www.tecnosoft.eu/prodotti.asp?callproduct=83&lsection=it&lang=

Alessandro de Costa

Bellissimo, si potrebbe usare per controllare le doline fredde senza che nessuno li veda se c'è un albero per appenderli


MrPippoTN

Citazione di: AltoGardaMeteo il Ven 02 Novembre, 2012, 13:32:29
Beh, alla fine è un "fratello" dell'iButton.

Ti ricordi più o meno quanto costava iButton + adattatore usb per scaricare i dati? Qui ci sono i prezzi del Tempstick:
http://www.tecnafood.com/data-logger-registratore-di-temperatura

AltoGardameteo

Se non ricordo male ogni "bottone" costa sulla trentina di €, mentre l'adattatore USB per il download dati fra 20 e 30.

I costi di questo mi sembrano assai maggiori, ma anche la durata/qualità dei dati.

ross

BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary

den8787

La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.

ste77

sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Sghirlat86


Flavioski