News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nevosità di Storo

Aperto da AltoGardameteo, Ven 26 Ottobre, 2012, 13:42:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Citazione di: AltoGardaMeteo il Sab 27 Ottobre, 2012, 17:43:24
Citazione di: MrPippoTN il Sab 27 Ottobre, 2012, 16:06:16
confermano l'aneddoto di quel suo amico che una volta è partito da Riva con la neve ed è arrivato a Storo che pioveva (senza sapere se nel frattempo aveva iniziato a piovere anche a Riva, aggiungo io)?

A parte che il suo amico parlava di "volte", non una sola ...

Inoltre mi pare abbastanza chiaro che a Storo non ci fosse forse nemmeno neve al suolo, altrimenti penso che l'avrebbe detto ... 
In ogni caso fra Riva e Storo c'è mezzora di strada, mica 4 ore ... anche se fosse iniziato a piovere anche a Riva, stiamo pur sempre parlando di un posto a 400 mt di altitudine rispetto ad uno a 80-100 mt e con un lago di Garda a due passi ...

Citazione di: sarth il Sab 27 Ottobre, 2012, 11:42:51
Dicendo che non capita di rado che quelle volte che a Riva nevica lui arriva a Storo sotto la pioggia.


Vabbè, sono ricordi vaghi e riferiti da una terza persona. Staremo a vedere alla prima occasione, speriamo al più presto.

AltoGardameteo

#76
Sulle due coste est ed ovest principalmente si, perchè hanno subito alle spalle i monti e quindi non vi sono le condizioni per avere un cuscinetto freddo creato da superfici fredde come dei terreni agricoli.
In una città come Malcesine o Gardone l'aria presente sulla città è principalmente quella presente sopra la superficie del lago.
Cosa che non avviene a Riva o Peschiera, perchè alle spalle hanno pianure (Riva la Busa, Peschiera le campagne che poi vanno verso le colline moreniche e la pianura Padana) che creano un cuscinetto freddo che in inverno è predominante sulla massa più mite che si limita all'immediata zona costiera (parlo ovviamente nelle nottate serene di bel tempo).

Su questo è didattica la stazione di Colombare di Sirmione: si trova a poche centinaia di metri dal lago ed in inverno nelle notti serene normalmente ha poco vento e scende in maniera notevole, spesso con valori vicini addirittura a zone ben più lontane dal Garda e notoriamente fredde; ebbene, nei rari momenti che li giunge qualche spiffero di brezza da nord (ovvero dal lago) , ecco che di colpo si vede la temperatura salire anche di 3°/4° nel giro di mezzora (e l'UR scendere del 20-30%), per poi ridiscendere appena smette.
Ovviamente zone dove queste brezze da nord sono normalmente più presenti (Desenzano città oppure San Felice) ecco che le minime si mantengono assai più alte, proprio a causa delle brezze che dal lago portano verso l'interno la massa d'aria più mite sul lago a scalzare quella più fredda da inversione.



MrPippoTN

In questo momento:

Riva - Varone 6.7°C
Arco 6.6°C

Storo 5.3°C

Rovereto San Giorgio 4.7°C

Ala 5.1°C

Per quello che vale. :ciao:

AltoGardameteo

Infatti vale poco o niente

1) vediamo anche i DP che c'erano a quell'ora ...

2) oggi è una giornata molto particolare per distribuzione delle precipitazioni (stamattina buona pioggia a Trento, quasi zero qui) ed a causa del vento favonico ... tanto per dire in questo momento c'è la stessa temperatura fra Trento e Lomaso ...


Cmq per la cronaca giova ricordare sempre che Storo si trova a 390 metri slm ... qui a quell'ora alla quota di Storo faceva più freddo ...


La vera cartina di tornasole sono le situazioni da cuscinetto e da nevicate da addolcimento.

AltoGardameteo

Per la cronaca, al momento

Riva-Arco  +4.7°/+4.9°  (90-100 mt)

Rovereto +4.6° (170 mt)

Storo +4.2° (385 mt)

MrPippoTN

Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C

ste77

Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


beh non essendo un evento da cuscino  ma da ingresso di aria fredda, la temperatura segue l'altimetria....
nel Bresciano poi sta nevicando a 320m grazie anche a precipitazioni più costanti, più in basso fi tutto il Trentino per dire!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

MrPippoTN

Citazione di: ste77 il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:05:02
Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


beh non essendo un evento da cuscino  ma da ingresso di aria fredda, la temperatura segue l'altimetria....
nel Bresciano poi sta nevicando a 320m grazie anche a precipitazioni più costanti, più in basso fi tutto il Trentino per dire!

Beh, ma non tutte le nevicate sono da cuscino. Io sto iniziando oggi a monitorare quelle zone, che finora non conoscevo. Oggi è andata così. Prendo nota, e alla prossima.

ste77

Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:11:01
Citazione di: ste77 il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:05:02
Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


beh non essendo un evento da cuscino  ma da ingresso di aria fredda, la temperatura segue l'altimetria....
nel Bresciano poi sta nevicando a 320m grazie anche a precipitazioni più costanti, più in basso fi tutto il Trentino per dire!

Beh, ma non tutte le nevicate sono da cuscino. Io sto iniziando oggi a monitorare quelle zone, che finora non conoscevo. Oggi è andata così. Prendo nota, e alla prossima.

sì sì ovvio, ma credo che Matteo intendesse nelle nevicate da cuscino...
Nelle altre Storo immagino batta anche Trento vista l'altitudine e probabilmente becca anche più precipitazioni
Il problema è che non essendoci nessuno di Storo sarà dura fare paragoni
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

AltoGardameteo

#84
Mettiamo magari anche le precipitazioni: Storo 19 mm, Busa 10 mm ... in situazioni altimetriche conta e molto ...

Inoltre oggi ribadisco che non è certo una giornata "standard", con questa particolarità dovuta al vento ed all'entrata fredda, con differenze "strane" da valle a valle; tanto per dire ci sono le stesse temperature in val di Non che Storo ...

MrPippoTN

Citazione di: ste77 il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:13:25
Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:11:01
Citazione di: ste77 il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:05:02
Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


beh non essendo un evento da cuscino  ma da ingresso di aria fredda, la temperatura segue l'altimetria....
nel Bresciano poi sta nevicando a 320m grazie anche a precipitazioni più costanti, più in basso fi tutto il Trentino per dire!

Beh, ma non tutte le nevicate sono da cuscino. Io sto iniziando oggi a monitorare quelle zone, che finora non conoscevo. Oggi è andata così. Prendo nota, e alla prossima.

sì sì ovvio, ma credo che Matteo intendesse nelle nevicate da cuscino...
Nelle altre Storo immagino batta anche Trento vista l'altitudine e probabilmente becca anche più precipitazioni
Il problema è che non essendoci nessuno di Storo sarà dura fare paragoni

Ho capito ma non è che per confrontare le nivometrie di due posti si selezionano solo le nevicate da cuscino.
Mark, sai mica se oggi a Storo ha nevicato / sta nevicando?

AltoGardameteo

Beh, Pippo ... spero ben che a quasi 400 mt di quota nevichi anche di più di qua a 100 mt slm con nevicate "altimetriche" ... altrimenti buonanotte ... se gia a momenti "le busca" da Riva con quelle da cuscinetto ...

;)


trentinodoc

Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:18:32
Citazione di: ste77 il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:13:25
Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:11:01
Citazione di: ste77 il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:05:02
Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


Citazione di: MrPippoTN il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:00:14
Per la cronaca, al momento:

Storo 2.3°C

Riva Varone 5.3°C
Arco Ivano 5.7°C
Bolognano 5.5°C

Rovereto San Giorgio 4.8°C


beh non essendo un evento da cuscino  ma da ingresso di aria fredda, la temperatura segue l'altimetria....
nel Bresciano poi sta nevicando a 320m grazie anche a precipitazioni più costanti, più in basso fi tutto il Trentino per dire!

Beh, ma non tutte le nevicate sono da cuscino. Io sto iniziando oggi a monitorare quelle zone, che finora non conoscevo. Oggi è andata così. Prendo nota, e alla prossima.

sì sì ovvio, ma credo che Matteo intendesse nelle nevicate da cuscino...
Nelle altre Storo immagino batta anche Trento vista l'altitudine e probabilmente becca anche più precipitazioni
Il problema è che non essendoci nessuno di Storo sarà dura fare paragoni

Ho capito ma non è che per confrontare le nivometrie di due posti si selezionano solo le nevicate da cuscino.
Mark, sai mica se oggi a Storo ha nevicato / sta nevicando?

penso di no visto che so che la partita Calcio Chiese-Baone di Promozione è stata giocata regolarmente (a Storo) mentre ad esempio Borgo-Garibaldina l'han rinviata per neve
www.meteolavis.it



clima trentino di fondovalle: se lo conosci lo eviti se lo conosci non ti uccide

MrPippoTN

Citazione di: AltoGardaMeteo il Dom 28 Ottobre, 2012, 18:23:55
Beh, Pippo ... spero ben che a quasi 400 mt di quota nevichi anche di più di qua a 100 mt slm con nevicate "altimetriche" ... altrimenti buonanotte ... se gia a momenti "le busca" da Riva con quelle da cuscinetto ...

;)



A 400 metri in Busa ha fioccato?

AltoGardameteo

Ha imbiancato fino a 700 mt, con mista fino a 400 mt.

A Storo penso che al massimo abbia fatto qualche patacca nelle ultime due ore con una minima di +2.2° e prp moderate; fino alle 15:00 viaggiava sui 4°/5°

STAZIONE   Storo
DATA ORA   temperatura aria 2m nv
media [°C]
Grafico
28/10/2012 00:00   8.1
28/10/2012 01:00   7.8
28/10/2012 02:00   7.9
28/10/2012 03:00   7.6
28/10/2012 04:00   7.5
28/10/2012 05:00   7.3
28/10/2012 06:00   6.9
28/10/2012 07:00   6.9
28/10/2012 08:00   6.3
28/10/2012 09:00   6.2
28/10/2012 10:00   5.8
28/10/2012 11:00   5.4
28/10/2012 12:00   4.4
28/10/2012 13:00   4.3
28/10/2012 14:00   4.5
28/10/2012 15:00   3.6
28/10/2012 16:00   2.4
28/10/2012 17:00   2.2
28/10/2012 18:00   2.3
28/10/2012 19:00   2.3




Ribadisco inoltre che oggi Storo ha fatto quasi il doppio di Riva-Arco come precipitazioni, cosa da tenere in considerazione.